202
341 (10-03-2011)
30
IT
Sicurezza
I ventilatori Systemair sono costruiti per il trasporto di aria in
impianti di condiz
i
onamento dell’aria.
I ventilatori devono essere messi in funzione dopo
il
montaggio all’interno di macchine o condotti; in caso contrario
la sicurezza di
im
piego dovrà essere assicurata dalla
presenza di una
griglia di protezione (EN ISO 13857)
I ventilatori per montaggio a canale devono essere
collegati ai
canali sia dal
lato premente sia dal lato aspirante. Ne
l caso in
cui esiste
il rischio di infiltrazi
oni di acqua dai canali al motore,
occorre predispo
rre una protezione esterna.
Se I ventilatori vengono instalati in ambienti non riscaldati,
isolare esternam
ente la cassa del ventilatore per ev
itare la
formazione della condensa.
L’installazione deve essere effettuata in modo da r
endere
impossibile il
contatto diretto con le
parti in movimento.
L’installazione dove essere effettuata solo da perso
nale
autorizzato.
I ventilatori non devono essere impiegati in atmosfera
esplosiva o esse
re collegati a canne fumarie.
I ventilatori non devono essere in
stallati all’esterno (eccezion
fatta per i tor
rini da tetto ed i ventilatori con adegua
to grado di
protezione IP).
I ventilatori dovranno essere installati in modo che le
operazioni di sicurezza e di manutenzione siano possibili
senza problemi. I dispositivi di sicurezza (prot
e
zione termica
del motore. g
riglia di protezione pe
r il contatto, ecc.) non
devono essere ri
mosse, manomesse o rese inutilizzabili.
I ventilatori dotati di contatti per la protezione termic
a del
motore dovr
anno essere collegati ad una pr
otezione esterna
al motore
N.B.! Prima di effettuare revisioni
o manutenzioni, assicurarsi
che l’apparecchio sia scollegato dalla rete (inter
ru
ttore di
c
ircuito) ed assicurarsi che la girante sia ferma.
N.B.! I ventilatori hanno lati ed angoli acuminati che
possono
causare ferite.
N.B.! Prestare attenzione nell’aprire i portelli di serv
izio
(
modelli swing-out), il ventilatore ed il motore
assemblati sul
portello sono relativamente pesanti.
Trasporto e stoccaggio
Tutti i ventilatori Systemair sono imballati in fabbrica per
sopportare le n
ormali condizioni di trasporto.
Nel maneggiare i materiali utilizzare adeguate attre
zzature per
il sollevamento per evitare danni s
i
a al ventilatore sia al
personale.
I ventilatori non sono dotati di agg
anci specifici per il
sollevamento
N.B.! Non utilizzare, per sollevare i
ventilatori i cavi di
connessione, le morsettiere, la girante o il boccaglio.
Evitare colpi o danneggiamenti du
rante il carico.
Prestare attenzione ad eventuali d
anneggiamenti
all’imbal
laggio dei ventilatori.
I ventilatori devono essere immaga
zzinati in un’area asciutta,
protetta dalle inte
mperie e dalla polvere fino all’in
stallazione
finale.
Evitare periodi di stoccaggio eccessivamente lung
hi (noi
raccomandiamo
un massimo di un anno).
Installazione
Prima di installare il ventilatore, fare riferimento alle norme di
sicur
ezza di cui sopr
a.
L’installazione, i collegamenti el
ettrici e la messa in marcia
dovranno essere
effettuati soltanto da personale au
torizzato e
rispettando le specifiche di installazione.
Il collegamento elettrico dovrà essere effettuato in
accordo
con il diagramma indicato sui terminali e/o con le indicazioni
sui morsetti od i fili di collegamento.
Tutti i ventilatori trifase
vengono consegnati dalla fabbrica con
connessione 400V 3~
N.B. non usare pressacavo metallici sui terminali in plastica!
I ventilatori serie KV-K devono essere installati mantenendo la
scatola morsettiera sulla parte alta
con un angolo a
mmesso di
più o meno 90°
(installazione in co
ndotte verticali)
Se i collegamenti elettrici sono fatti mediante cavi de
l diametro
12-14 mm, occor
re modificare i fo
ri di ingresso cavi sulla
scatola morsettiera (pe
r ventilatori serie KV-K, KV-KV, KV-
RVF e KV-KVK 125/160)
Per mantenere la classe IP44 dei
ventilatori serie KV-RS, tali
ventilatori devono essere montati
con la scatola mo
rsettiera
ed il piatto-motor
e rivolto verso il
basso
I ventilatori con contatti te
rmici a terminali esterni dovranno
sempre essere c
onnessi ad un relè di protezione es
terno al
motore.
Montare il ventilatore nel senso de
l flusso dell’aria (vedere le
frecce indicanti il
senso di rotazione)
Il ventilatore dovrà essere installato
in modo che le vibrazioni
non vengano t
rasmesse al sistema di condotti o all’edifici
o
(sono disponibili
accessori adatti,
quali morsetti antivibranti e
diffusori.)
Assicurarsi che il ventilatore sia in
stallato in modo stabile e
sicur
o
.
Il ventilatore dovrà essere installato in modo tale da rendere
possibili le operazioni di controllo
e manutenzione in modo
facile e si
curo
.
E’ possibile ridurre la rumorosità di funzionamento di
ogni
ventilatore installando silenziatori appositamente studiati.
Se si utilizza un inverter per la rego
lazione dei ventilatori con
motore trifase, a
ssicurarsi che sia
dotato di filtro sinusoidale in
uscita.
I ventilatori sono idonei all’utilizzo in continuo entro i limit
i di
temperatu
ra riportati sulla scheda tecnica di ciascu
n modello.
Ricordarsi che i modelli con
protezione termica a riarmo
manuale devono
essere ripristinati manualmente
Condizioni di funzionamento
Prima di accendere il ventilatore verificare:
- i collegamenti elettrici
-
presenza della protezione termica adeguatamen
te
collegata
-
dispositivi di protezione installati
- eventuale presenza di corpi estranei dimenticati
all’interno del ventilatore durante il montaggio
Non usare i ventilatori in atmosfere esplosive.
I ventilatori Systemair devono essere alimentati ad
una
tensione corrispondente al valore
riportato sulla targa +6% / -
10%, in accordo a quanto prescritto dalla norma IEC38.
La corrente massima di sovracca
rico è pari al +5 alla
corrispondente t
ensione di alimentazione
ATTENZIONE: q
uando si abbassa la tensione di
alimentazione per regolare la velocità di rotazione del
ventilatore, la corrente assorbita a
umenta. Gli avvo
lgimentio
del motore sono
protetti in caso di sovraccarico di
corrente
mediante protezi
one termica.
All’avviamento verificare eventuali rumori
sospetti dal
ventilatore.
Verificare il senso di rotazione del motore: solo mo
tori trifase
I ventilatori devono essere utilizza
ti solo da personale esperto
o sotto la supervisione di personale esperto.
I livelli sonori superiori a 70 dB (A)
si può verificare a seconda
del modello e delle dimensioni (vedere il catalogo on-line su
www.s
ystemair.com per informazioni dettagliate)
Manutenzione e riparazione:
Prima di qualsiasi intervento, assicurarsi che:
- La linea elettrica sia disconnessa.
- La girante del ventilatore sia completamente ferma
- Siano rispettate tutte le precauzioni di sicurezza.
La girante del ventilatore dovrebb
e essere pulita quando
necessario ed almeno una volta all’anno per evitare
sbilanciamenti e danneggiamenti durante il normale esercizio.
I cuscinetti dei ventilatori solo del tipo “senza manut
enzione”,
per cui dovrebbero essere sostituiti solo se danneggiati.