EasyManuals Logo

tau D729MA User Manual

tau D729MA
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #5 background imageLoading...
Page #5 background image
5
- non riutilizzare vecchi cavi preesistenti;
- si consiglia di utilizzare il cavo TAU cod. M-030000CC50 per il collegamento dei motori alla
centrale di comando.
- In caso di lunghi tratti di cavi ( > 20 m) per i comandi N.A. / N.C. (es: APRE/CHIUDE, STOP,PEDONALE,
ecc), al ne di evitare malfunzionamenti del cancello si renderà necessario disaccoppiare i vari
comandi mediante RELAYS oppure utilizzando il nostro dispositivo 750T-RELE.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione scheda 13,5V AC - 50 Hz
Potenza max. motore c.c. 50 W - 18V DC
Fusibile rapido protezione alimentazione ingresso 13,5 V AC (F1 - 5x20) F 16A
Fusibile rapido protezione ausiliari 18 V DC (F2 - 5x20) F 3.15A
Tensione circuiti alimentazione motore 18V DC
Tensione alimentazione circuiti dispositivi ausiliari 18V DC
Tensioni alimentazioni circuiti logici 5V DC
Temperatura di funzionamento -20 °C ÷ +55 °C
3. COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
Morsetti Funzione Descrizione
FS1 - FS2 ALIMENTAZIONE
ingresso alimentazione scheda 13,5V AC - Alimentato dal trasformatore
toroidale e protetto da fusibile sull’alimentazione 230V AC.
1 - 2 APRE/CHIUDE
ingresso N.A. pulsante APRE/CHIUDE - Comanda l’apertura e la chiusura
dell’automazione ed è regolato nel funzionamento dai dip-switches 2 e 4.
(2= A/C - 1= COM)
1 - 3 STOP
ingresso N.C. pulsante STOP - Arresta l’automazione dovunque si trovi, iniben-
do temporaneamente la chiusura automatica, se programmata. Ponticellare
i morsetti se non utilizzati. (3= STOP - 1= COM)
1 - 4 FOTOCELLULE
ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA all’automazione (con-
tatto Normalmente chiuso). Il loro intervento, in fase di apertura e in fase di
chiusura provoca l’arresto seguito dalla totale riapertura dell’automazione.
Ponticellare i morsetti se non utilizzati. (1= COM - 4= FOT)
1 - 5
BORDO
SENSIBILE
ingresso BORDO SENSIBILE (Bordo sensibile resistivo o costa ssa); Il suo
intervento provoca, durante la fase di apertura, la fermata temporanea
dell’automazione e una parziale richiusura della stessa per circa 20 cm,
mentre in chiusura avviene l’inversione totale, liberando così l’eventuale
ostacolo. (1= COMUNE - 5= BORDO SENSIBILE)
6 - 7 AUX
uscita ausiliari 18V DC max. 15 W per fotocellule, ricevitori, etc... (7= NEGA-
TIVO - 6= POSITIVO)
8 - 9* LAMPEGGIANTE
uscita 18V DC max. 20W alimentazione lampeggiante, lampeggio fornito dalla
centrale, veloce in chiusura e lento in apertura.
(9= POSITIVO - 8= NEGATIVO)
9 - 10*
ELETTRO
SERRATURA
uscita elettroserratura 18V DC, 15W; (9= POSITIVO - 10= NEGATIVO)
11-12-13 ENCODER (M1)
alimentazione e ingresso encoder motore 1 (13= BIANCO segnale - 12= BLU
negativo - 11= MARRONE positivo)
11-12-14 ENCODER (M2)
alimentazione e ingresso encoder motore 2 (14= BIANCO segnale - 12= BLU
negativo - 11= MARRONE positivo)
15-16 MOTORE (M1) uscita alimentazione motore (M1) 18V DC max 50 W. (15= POSITIVO - 16= NEGATIVO)
17-18 MOTORE (M2)
uscita alimentazione motore (M2) 18V DC max 50 W.
(17= POSITIVO - 18= NEGATIVO)
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the tau D729MA and is the answer not in the manual?

tau D729MA Specifications

General IconGeneral
Brandtau
ModelD729MA
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals