Foro per
montaggio a muro
STAZIONE METEO
Manuale delle istruzioni
INTRODUZIONE
Congratulazioni per l'acquisto di questa modernissima stazione meteorologica, come esempio di design innovativo e progettazione di qualità. L'apparecchio
dispone di orario, data, calendario, visualizzazione della temperatura interna ed esterna, dell'umidità relativa interna ed esterna, e sulla cronologia della
pressione dell’aria. Quest’apparecchio Vi permetterà di essere sempre al corrente sulle condizioni meteorologiche. Il funzionamento di questo prodotto è
semplice e diretto; leggendo attentamente il manuale delle istruzioni l'utente riuscirà a capire meglio la stazione meteorologica, e a sfruttare appieno tutte le
sue caratteristiche.
CARATTERISTICHE
Stazione meteorologica
x Orario radiocontrollato DCF con possibilità d’impostazione manuale
x Impostazione della ricezione dell'orario attivato/disattivato.
x Visualizzazione del giorno della settimana, della data e del mese (dell'anno solamente nella modalità d’impostazione)
x Possibilità d’impostazione del fuso orario (da -2h a +5h)
x Impostazione dell'ora legale (DST)
x Impostazione dell'allarme
x Visualizzazione della temperatura in (°C)
x Visualizzazione della temperatura interna con registrazioni della MIN/MAX
x Visualizzazione della temperatura esterna con registrazioni della MIN/MAX con l'ora e la data della ricezione
x Tutte le registrazioni MIN/MAX possono essere resettate
x Visualizzazione dell'umidità interna ed esterna in RH%
x Previsioni meteorologiche con indicatore delle tendenze meteorologiche
x Cronologia della pressione relativa dell'aria nelle ultime dodici ore
x Impostazione del contrasto del display a cristalli liquidi LCD
x Indicatore batterie scariche
x Supporto per tavolo o per montaggio a muro
Trasmettitore igrotermico
x Trasmissione remota della temperatura e dell'umidità esterna alla stazione meteorologica con segnale a 868MHz
x Supporto per montaggio a muro
x Effettuare il montaggio in un luogo riparato; evitare l'esposizione diretta alla pioggia e alla luce del sole
IMPOSTAZIONE
Nota: questa stazione meteorologica riceve solo un trasmettitore esterno.
1. Inserire le batterie nel trasmettitore (consultare il paragrafo “Per installare e sostituire le batterie nel trasmettitore igrotermico” di cui sopra).
2. Entro due minuti dall'accensione del trasmettitore, inserire le batterie nella stazione della temperatura (consultare il paragrafo “Per installare e
sostituire le batterie nella stazione meteorologica” di cui sopra). Una volta che le batterie sono state sistemate, tutti i segmenti del display cristalli
liquidi LCD s'illuminano brevemente. Di seguito si visualizzano i valori della temperatura/dell'umidità interna e l'ora come 00:00. Se queste informazioni
non sono visualizzate sul display a cristalli liquidi LCD dopo circa un minuto, sostituire le batterie, e aspettare almeno 60 secondi prima di reinserirle.
Una volta che i dati relativi alle misurazioni interne sono stati visualizzati, l'utente può procedere al passaggio successivo.
3. Dopo che le batterie sono state inserite, la stazione meteorologica inizia a ricevere il segnale dei dati dal trasmettitore. I dati della temperatura dell'unità
esterna dovrebbero essere visualizzati sulla stazione meteorologica. Se questo non succede dopo circa 2 minuti, le batterie dovranno essere rimosse
da entrambe le unità, e si dovrà eseguire il resettaggio a partire dal passaggio 1.
4. Ad ogni modo, per assicurare una trasmissione sufficiente sulla frequenza di 868 MHz, la distanza fra la stazione meteorologica e il trasmettitore non
dovrebbe essere maggiore di cento metri (consultare le note su “Sistemazione” e “Ricezione a 868 MHz”).
5. Una volta che la temperatura remota è stata ricevuta e visualizzata sulla stazione meteo, la ricezione del codice orario DCF-77 inizia automaticamente.
Questo accade in condizioni normali dopo circa 3-5 minuti.
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE NELLA STAZIONE METEOROLOGICA
La stazione meteorologica funziona con 3 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1, 5V. Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di
seguito:
1. Inserire un oggetto solido (in mancanza d'altro anche un dito), nello spazio in basso al centro del vano
batterie, e spingere verso l'alto per togliere il coperchio;
2. Inserire le batterie rispettando la polarità (osservare i segni);
3. Rimettere a posto il coperchio del vano batterie.