Fig. 1
1 Filo antenna
2. Jumper configurazioni
3. Led
4. Tasto programmazione
5. Buzzer
6 Morsettiera ingresso pulsanti comando
7 Morsettiera alimentazione / uscita motore-luci
L'installazione dell'apparecchiatura deve essere effettuata a "REGOLA
D'ARTE" da personale avente i requisiti richiesti dalle leggi vigenti e
seguendo le normative EN 12453 e EN 12445 riguardanti la sicurezza
dell'automazione.
Consigli per un corretto impianto elettrico:
-La sezione dei cavi deve essere calcolata in base alla loro lunghezza e
corrente massima.
-Non usare un cavo unico multipolare per linea di alimentazione, motori e
comandi. I comandi devono avere un cavo per conto proprio.
DESCRIZIONE DELLE PARTI
COLLEGAMENTI ELETTRICI E MOTALITA’ DI FUNZIONAMENTO
4
5
Mor. n. Mor. n. Dispositivo V I max. Funzione
1 2 Linea 230 Vac 2,2 A Alimentazione centralina
3 4 F1
230 Vac 2,5 A Motore Apre (o Chiude) / Luce 1
4 5 F2
230 Vac
2,5 A Motore Chiude ( o Apre) / Luce 2
6 7 P1 Pulsante comando 1 (contatto normalmente aperto N.A.)
7 8 P2 Pulsante comando 2 (contatto normalmente aperto N.A.)
Terra Morsetto di terra
MORSETTIRE
1 2 3 4 5
6 7 8
COM.COM.
F1F1
230 V
50/60 Hz
F2F2
Fig. 1
1 Filo antenna
2. Jumper configurazioni
3. Led
4. Tasto programmazione
5. Buzzer
6 Morsettiera ingresso pulsanti comando
7 Morsettiera alimentazione / uscita motore-luci
DESCRIZIONE DELLE PARTI
Funzione
Alimentazione centralina
Motore Apre (o Chiude) / Luce 1
Motore Chiude ( o Apre) / Luce 2
Pulsante comando 1 (contatto normalmente aperto N.A.)
Pulsante comando 2 (contatto normalmente aperto N.A.)
Morsetto di terra
P1 P2
I I
- Effettuare i cablaggi o le modifiche ai collegamenti, non prima di aver
tolto l’alimentazione.
- La non osservanza delle suddette istruzioni può pregiudicare il buon
funzionamento dell’apparecchiatura.
La ditta TELCOMA S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali
malfunzionamenti e/o danni derivanti dalla loro inosservanza.
RACCOMANDAZIONI