Italiano
17
I termini "nuovo router" e "router" presenti in questa guida si riferiscono al
router nella confezione.
Fase 1: Importare il nome utente e la password PPPoE nel nuovo router
(opzionale)
Scenario 1: Configurare il dispositivo come router
I.Collegare il router
II Collegare il router a Internet
Metodo 1: Configurazione tramite Tenda WiFi App
1. Scaricare l'app Tenda WiFi sul proprio dispositivo mobile scansionando il
codice QR o cercando Tenda WiFi su Google Play o sull’App Store. Poi
installare l'applicazione Tenda WiFi.
2. Connettere il cellulare alla rete WiFi del nodo. L'SSID e la password si trovano
sull'etichetta inferiore del router.
Fase 2: Collegare la porta WAN del router
Metodo 2: Configurazione attraverso l'interfaccia web
1. Accendere il router originale e quello nuovo.
2. Collegare la porta WAN del router originale a una porta LAN (1, 2 o IPTV/3) del
nuovo router utilizzando un cavo Ethernet Dopo che la spia LED sul nuovo
router lampeggia rapidamente per 8 secondi, il nome utente e la password
PPPoE vengono importati sul nuovo router..
3. Rimuovere il router originale.
3. Eseguire l'App Tenda WiFi e seguire le istruzioni sullo schermo per
collegare il router a Internet. Dopo che il router è collegato a internet,
il suo indicatore LED si illumina di verde fisso.
Suggerimenti
Questa funzione si applica solo nel caso in cui il tipo di connessione del router originale
sia PPPoE, a eccezione fatta per la connessione PPPoE di certi ISP speciali o per la
connessione PPPoE che sia stata impostata manualmente utilizzando le informazioni
della rete VLAN.
Suggerimenti
Se non riesci ad accedere all'interfaccia web, fai riferimento a Q1 in FAQ.
Nota
Se si utilizza il modem per l'accesso a Internet, spegnere il modem prima di collegare la
porta WAN del router alla porta LAN del modem.
1. Assicurarsi che il router sia acceso.
2. Collegare la porta WAN del router alla porta LAN del proprio modem o alla
presa Ethernet utilizzando un cavo Ethernet.
Fatto.
• Per accedere a Internet con:
- Dispositivi cablati: Collegarsi alla porta LAN del proprio nodo.
- Dispositivi senza fili: Connettersi alla rete Wi-Fi usando il nome
e la password della rete Wi-Fi precedentemente impostati.
• Se si vuole gestire la rete da remoto, toccare sulla home page
dell’App e usare il proprio account per accedere.
1. Collegare il client al router.
Metodo 1: Collegare il client wireless come un telefono cellulare alla
rete WiFi del router. L'SSID e la password si trovano sull'etichetta
inferiore del dispositivo.
Metodo 2: Utilizzare un cavo Ethernet per collegare il computer alla
porta 1, 2 o IPTV/3 del router.
2. Avviare un browser sul client (computer utilizzato come esempio) e
immettere tendawifi.com nella barra degli indirizzi per accedere
all'interfaccia utente web. Quindi, cliccare su Inizia Ora.
3. Il router rileva automaticamente il tipo di connessione Internet.
- Se hai importato il nome utente e la password PPPoE nel router,
fai clic su Avanti.
- Se non hai importato il nome utente e la password PPPoE nel
router, seleziona il tipo di ISP in base alla tua regione e ISP e
inserisci i parametri richiesti (se presenti). Quindi, fai clic su
Avanti.