II
Caro Cliente,
congratulazioni per aver
scelto il nuovo Filtro per
acquario Tetra con la sua
alta ecienza e facilità di
manutenzione. Il Filtro Interno
Tetra lN plus non solo depura
l’acqua meccanicamente
e biologicamente ma crea
anche un movimento d’acqua
naturale, arricchendola di
ossigeno. Inoltre il Filtro Tetra
IN plus si adatta facilmente e
rapidamente alle esigenze del
tuo acquario. Leggi attentamente
le istruzioni prima di installare
il nuovo Filtro Tetra IN plus.
Filtro interno Tetra IN plus
A. Ventose
B. Unità di montaggio
C. Tubo di aspirazione
dell’aria
D. Presa d’aria venturi regolabile
E. Diusore multidirezionale
dell’acqua
F. Blocco motore
G. Ragolatore del flusso
H. Doppia cartuccia del filtro
I. Elementi filtranti
J. Doppia entrata dell’acqua
K. Supporto spugne filtranti
Istruzioni
Preparazione per l’uso (fig. 1)
Prima di installare il filtro, fissare
le ventose incluse sul retro
dell’unità di montaggio. Unire il
tubo di aspirazione dell’aria alla
presa d’aria venturi regolabile.
Installazione e funzionamento
(fig. 2)
Tramite le ventose, attaccare
il filtro nel punto prescelto
all’interno dell’acquario,
controllando che la parte
superiore del diusore sia
posizionato a massimo 1 cm sotto
la superficie dell’acqua e che
l’estremità dell’apertura d’entrata
del tubo di aspirazione dell’aria
sia ben al di sopra della superficie
dell’acqua.
Regolazione del flusso dell’acqua
(fig. 3)
A seconda del livello di
popolamento e della dimensione
del tuo acquario può essere
necessario adattare il flusso
dell’acqua del Filtro Tetra IN plus.
Per aumentare il flusso dell’acqua,
ruotare il regolatore in senso
orario; per diminuirlo, ruotare in
senso antiorario.
Regolazione del flusso d’aria (fig. 4)
Più sono grandi l’acquario e il
numero di pesci contenuti, più
grande é il bisogno di ossigeno
nell’acqua. Grazie alla presa
d’aria venturi regolabile, la
concentrazione di ossigeno può
essere adattata alle tue esigenze.
Per aumentare il flusso d’aria,
routare il regolatore verso il retro
del filtro mentre, per diminuirlo,
ruotare il regolatore verso il fronte.
Regolazione della direzione del
flusso (fig. 5)
Il diusore multidirezionale
dell’acqua produce un flusso
d’acqua corrispondente a quello
che si trova nell’ambiente naturale
dei tuoi pesci. Per cambiare
la direzione, basta ruotare il
beccuccio fino a un massimo di
180° in base alle tue esigenze.
Cura e manutenzione
Importante! Scollegare sempre il
filtro dalla presa elettrica prima di
toglierlo dall’ acqua o di eettuare
qualsiasi tipo di manutenzione.
Pulizia e sostituzione degli
elementi filtranti in spugna (figg.
6 e 7)
Durante l’uso, le spugne filtranti
possono intasarsi con rifiuti
che potrebbero ridurre sia
l’immissione d’aria attraverso
la presa venturi sia il flusso
dell’acqua attraverso il filtro.
Una pulizia regolare e/o una
sostituzione della spugna filtrante
sono necessarie per il pieno
funzionamento del filtro.
1. Pulizia degli elementi filtranti in
spugna.
Rimuovere la cartuccia del
filtro dal suo alloggiamento,
che non è necessario togliere
dall’acquario durante le normali
procedure di manutenzione. (fig.
6). Estrarre il supporto con le
spugne filtranti (fig. 7). Uno dei
due elementi filtranti dovrebbe
essere sciacquat0 in acqua tolta
dall’acquario o precedentemente
trattata con Tetra AquaSafe.
Gli elementi filtranti in spugna
non devono mai essere puliti in
acqua di rubinetto non trattata,
perché il cloro presente in essa
ucciderebbe l’utile flora batterica
presente sulla superficie del
filtro!
2. Sostituzione degli elementi
filtranti in spugna.
Gli elementi filtranti in spugna
possono essere pulite e riutilizzate
per 2 o 3 volte prima di essere
sostituiti. Gli elementi filtranti di
ricambio sono disponibili presso il
tuo rivenditore. Quando le spugne
filtranti vengono poste nella
cartuccia è importante assicurarsi
che la spugna sia posizionata
al centro della cartuccia. Nei
modelli che contengono due
doppie cartucce filtranti, solo la
cartuccia inferiore può essere
sostituita in qualunque momento,
secondo le seguenti istruzioni:
(I) Rimuovere l’elemento filtrante
in spugna inferiore e scartarlo.
(II) Rimuovere la doppia cartuccia
superiore e togliere l’elemento
in spugna. Inserirlo nella doppia
cartuccia inferiore e reinserire
il filtro nell’unità di montaggio.
(III) I nuovi elementi filtranti in
spugna dovranno quindi essere
collocati nella doppia cartuccia
superiore del filtro vuota, che
va poi reinserita nell’unità di
montaggio. Riavviare il filtro.
La sostituzione di un
solo elemento filtrante
per volta assicura che
almeno il 50 % dell’attività
batterica del filtro sia preservata,
garantendo una rapida ed ecace
maturazione batterica del nuovo
elemento filtrante.
Pulizia della girante (fig. 8)
La girante dovrebbe essere
pulita ogni volta che si pulisce
o sostituisce una spugna del
filtro. Grazie al design innovativo
del filtro interno Tetra, questo
operazione può essere compiuta
in modo rapido e facile, perché
l’unità di montaggio del filtro
rimane nell’acquario. La girante
può essere facilmente rimossa dal
suo alloggiamento come indicato
nella figura 8. Non usare abrasivi
o sostanze corrosive durante la
pulizia della girante.
In caso di riduzione di portata:
pulire il filtro
Tetra GmbH, Herrenteich 78,
D-49324 Melle, Germania
www.tetra.net
2 Anni di Garanzia
Il filtro interno Tetra I N plus è garantito
dai difetti di produzione per 2 anni dalla
data di acquisto (PREGHIAMO Dl
TENERE LO SCONTRINO COME PROVA
D’ACQUISTO). I danni causati da un
uso scorretto e da negligenza non sono
coperti dalla garanzia. Allo stesso
modo, qualsiasi modifica apportata
dall’acquirente sull’apparecchio rende
nulla la garanzia.
SICUREZZA INNANZI TUTTO!
Isolare sempre l’unità dall’energia di
rete prima di eettuare qualsiasi tipo
di manutenzione. La parte elettrica
di questo filtro non può essere
sostituita. Se è danneggiata, il filtro
non può essere più utillizzato. Il filtro
interno Tetra IN plus va usato solo a
temperature non superiori a 35°C. Il
cavo di alimentazione non può essere
sostituito. Se è danneggiato, il filtro
non può essere più utilizzato.
Il presente dispositivo non è destinato
all‘utilizzo da parte di persone
(bambini compresi) con capacità
fisiche, sensoriali e mentali ridotte,
o prive di esperienza o competenza,
a meno che non si trovino sotto la
supervisione o abbiano ricevuto le
dovute istruzioni in merito all‘utilizzo
del dispositivo da parte di una persona
responsabile per la loro sicurezza. È
necessario sorvegliare i bambini per
assicurarsi che non giochino con il
dispositivo.
Dati tecnici
Modello Portata l/h Dimensione
acquario in l
Numero di
doppie cartucce
del filtro
IN 300 plus 150 – 300 10 – 40 1
IN 400 plus 200 – 400 30 – 60 1
IN 600 plus 300 – 600 50 – 100 2
IN 800 plus 400 – 800 80 – 150 1
IN 1000 plus 500 – 1000 120 – 200 2
14
15