EasyManuals Logo

Thytronic SSG User Manual

Thytronic SSG
96 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #54 background imageLoading...
Page #54 background image
SSG000\08
12-2005
54
Entrando mediante il pulsante ENTER nel sottomenù selezio-
nato e premendo successivamente i pulsanti
o è possibile
leggere sull'indicatore il valore delle tarature e delle impostazioni
relative alle singole funzioni. Per entrare in un altro sottomenù
occorre azionare nuovamente il tasto SET.
Sottomenù MODE,COMMON
Questo sottomenù comprende l'assegnazione della funzione di
autodiagnostica e il modo di funzionamento dei relè finali .
1 - Autodiagnostica
La funzione di autodiagnostica può essere esclusa oppure
destinata ad uno o due relè finali.
Esempio di messaggi:
SELF K4
2 - Modo di funzionamento dei relè finali
Il funzionamento dei relè finali è determinato dalla condizione
normale di riposo con relè diseccitato o eccitato (DE-ENERGIZED
o ENERGIZED) e dal modo di ripristino automatico o manuale (NO
LATCHED o LATCHED), per ciascuno dei relè finali.
Esempio di messaggi:
K1 DE-ENERGIZED
K1 NO LATCHED
I relè assegnati alla funzione di autodiagnostica vengono
automaticamente predisposti come normalmente eccitati
(ENERGIZED) con ripristino automatico (NO LATCHED); tale modo
di funzionamento non può essere modificato.
Sottomenù MODE,BANK A (o B)
Questo sottomenù comprende l'assegnazione delle funzioni di
protezione, nonchè dei relativi segnali di avviamento, ai singoli
relè finali.
La destinazione delle funzioni è costituita dall'indicazione dei
relè finali a cui è destinata ognuna delle funzioni di avviamento
(ST) e d'intervento (TR):
I
>,
I
>>,
I
>>>,
I
θ
>
, I
θ
>
>, I
θ
>
>>, I
E
>,
I
E
>>,
I
E
>>>,
U
E
>,
U
E
>>,
I
ED
>,
I
ED
>>,
I
ED
>>>,la funzione di mancata
apertura interruttore BF, nonchè la funzione di blocco
(1)
.
Esempio di messaggi:
TR I> K3
TR I>> K1,K2
TR IE> OFF
ST IED> K2
BLOCK OUT OFF
(1)
BF K4
Sottomenù BASE
Questo sottomenù comprende l'attivazione del banco di taratura
A o B, la copia delle regolazioni del banco A nel banco B, la
selezione del modo di rappresentare le grandezze d'entrata (con
riferimento a
I
N
,
I
EN
,
U
N
,
U
EN
, ovvero in ampere e in volt primari), la
taratura dei parametri
I
NP
,
I
ENP
,
U
NP
, e
U
ENP
, la taratura dei parametri
U
N
e
U
EN
,
la taratura della durata minima
t
TR
di attivazione dei relè
finali, la funzione di azzeramento dei contatori del numero d'in-
terventi e dei registri sommatori delle correnti interrotte dall'in-
By operating the key ENTER, the selected submenu is open and
the keys
or allow to scroll through the setting values and
conditions relating to the desired function. To enter another
submenu it is necessary acting again the key SET.
Submenu MODE,COMMON
This submenu concerns the assignment of the diagnostic self-
test function and the operation mode of the final relays.
1 - Self-test function
The self-test function can be excluded or assigned to one or
two final relays.
Example of messages:
SELF K4
2 - Working mode of the final relays
The working of the final relays is determined by the normal rest
condition (DE-ENERGIZED or ENERGIZED) and the reset mode
automatic or hand-reset (NO LATCHED or LATCHED), independ-
ently for each final relay.
Example of messages:
K1 DE-ENERGIZED
K1 NO LATCHED
The final relays assigned to Self-test function are self acting
preset as normal rest condition (DE-ENERGIZED) with automatic
reset mode (NO LATCHED); such working mode can't be modified.
Submenu MODE,BANK A (or B)
This submenu concerns the assignment of the protection
functions, and their start signals, to the single final relays.
The destination of a function is represented by the indication
of the final relays to which each start (ST) or trip (TR) function is
assigned:
I
>,
I
>>,
I
>>>,
I
θ
>
, I
θ
>
>, I
θ
>
>>, I
E
>,
I
E
>>,
I
E
>>>,
U
E
>,
U
E
>>,
I
ED
>,
I
ED
>>,
I
ED
>>>, the breaker failure function (BF). as
well as the blocking function
(1)
.
Example of messages:
TR I> K3
TR I>> K1,K2
TR IE> OFF
ST IED> K2
BLOCK OUT OFF
(1)
BF K4
Submenu BASE
This submenu concerns the selection of setting configuration
A or B, the copy of bank A settings to bank B, the selection of the
reference unit for displaying the input quantities (
I
N
,
I
EN
,
U
N
,
U
EN
, or
primary ampere and volt), the setting of the parameters
I
NP
,
I
ENP
,
U
NP
,
e
U
ENP
, the setting of the parameters
U
N
, and
U
EN
, the setting of the
minimum switch-on time
t
TR
of the final relays, the clear function
for the trip counters and for the accumulator registers which sum
up the currents switched off by the circuit breaker, the assignment
NOTA 1 - Il segnale d'uscita di blocco, oltre che sull'apposita uscita dedicata, può essere reso
disponibile anche su un relè finale.
NOTE 1 - The output blocking signal, in addition to its own dedicated output, can be made
available as well on a final relay.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Thytronic SSG and is the answer not in the manual?

Thytronic SSG Specifications

General IconGeneral
BrandThytronic
ModelSSG
CategoryRelays
LanguageEnglish

Related product manuals