ACTO
5
IT
DIP Funzione
Posizione Funzione
DIP1
Chiudi subito
OFF Funzione Chiudi subito non attiva
ON
Chiude a manovra di apertura completata con un prelampeggio di 2 sec., successivamente a un impegno
e disimpegno della fotocellula esterna (morsetto 20), indipendentemente dal tempo di pausa impostato
DIP2 Chiusura automatica
OFF Chiusura automatica non attiva
ON Chiusura automatica attiva
DIP3 Logica pulsante passo-passo
OFF
Funzionamento del pulsante passo-passo (morsetto 18) e del radiocomando con logica a 2 passi:
apri-chiudi-apri
ON
Funzionamento del pulsante passo-passo (morsetto 18) e del radiocomando con logica a 4 passi:
apri-stop-chiudi-stop-apri
DIP4 Condominiale OFF Funzione condominiale non attiva
ON
Funzione condominiale attiva:
Durante l’apertura, il pulsante passo-passo (morsetto 18) e il radiocomando vengono ignorati.
Durante il tempo di pausa il pulsante passo-passo (morsetto 18) e il radiocomando azzerano la pausa. Se
la chiusura automatica non è attiva, con porta completamente aperta il pulsante passo-passo (morsetto
18) e il radiocomando comandano la chiusura
DIP5 Spazio di rallentamento
OFF Il rallentamento inizia al 90% della corsa della porta (spazio di rallentamento minimo)
ON Il rallentamento inizia all'80% della corsa della porta (spazio di rallentamento massimo)
DIP6 Funzionamento ingresso 63
OFF Ingresso morsetto 19 come fotocellula interna (per la funzione eseguita vedere paragrafo 5)
ON Ingresso morsetto 19 come costa di sicurezza (per la funzione eseguita vedere paragrafo 5)
DIP7 Tipo attuatore
OFF Funzionamento per ESM8 (ACTO 510A) per cancelli da 500 kg
ON Funzionamento per ESM9 (ACTO 810A) per cancelli da 800 kg
DIP8 Test fotocellule
OFF Test ingressi 19 e 20 disabilitato
ON Test ingressi 19 e 20 abilitato
6. Funzioni dei Dip-switch
7. Funzione del Trimmer
Trimmer Funzione
POWER
Regolazione della forza motore:
Ruotando in senso orario si aumenta la forza (la sensibilità ostacolo diminuisce)
Ruotando in senso anti-orario si riduce la forza (la sensibilità ostacolo aumenta)
In caso di rilevamento ostacolo:
In chiusura:
- ai primi 4 interventi senza completare una manovra: riapre completamente.
- al 5° intervento senza completare una manovra:
disimpegna (arresto e inversione per 1 sec.) e si pone in stato di arresto (non richiude automaticamente)
In apertura:
- disimpegna (arresto e inversione per 1 sec.)
8. Funzioni dei tasti
Tasto Serigrafia su scheda Stampo su copri-scheda Funzione
P/P P/P Pulsante passo-passo
PROG PROG P1 Pulsante di programmazione della corsa
MEMO RX MEMO RX P2 Pulsante di programmazione dei radiocomandi
9. Programmazione della corsa:
N.B.: non modificare il cablaggio dei motore elettrico, la centrale è configurata di default per aprire il cancello verso destra, per invertire la direzione
di apertura seguire la procedura descritta sotto in tabella
Pressione tasto Messaggio lampeggiante Effetto
PROG (P1) Acceso
Portare il cancello a circa 1 metro dalla completa chiusura, premere e mantenere premuto il pulsante
PROG (P1) sino all’accensione del lampeggiante, rilasciare il pulsante PROG (P1).
La centrale si pone in modalità di programmazione della corsa per 2 min. Terminati i 2 min. senza azioni
da parte dell’installatore, la centrale esce dalla modalità di programmazione della corsa.
P/P Acceso
Premere e rilasciare il pulsante P/P, il cancello deve chiudere a velocità ridotta. Se invece apre, non
cambiare il cablaggio del motore elettrico, ma premere il pulsante PROG (P1), per invertire la direzione.
Il lampeggiante resta attivo
- Acceso
Appena arrivato sul finecorsa di CHIUSURA, l’automazione inizia ad aprire a velocità rallentata fino al
intervento del finecorsa di APERTURA e il lampeggiante resta attivo
P/P Acceso
Da quando il cancello si ferma per l’intervento del finecorsa di apertura, la centrale memorizza la corsa
totale del cancello e inizia il conteggio del tempo di richiusura automatica (tempo massimo 250 secondi),
una volta trascorso il tempo desiderato, premere il pulsante P/P; l’automazione inizierà a chiudere a
velocità normale
- Spento
ll cancello rallenta per poi fermarsi con l’intervento del finecorsa di chiusura, uscendo dalla programma-
zione e il lampeggiante si spegne.
Nota:
La prima chiusura e la prima apertura vengono eseguite a velocità di rallentamento, qualsiasi cambiamento dei dip-switch o del trimmer POWER devono
essere fatti a cancello fermo.