6. PULSANTE DI BLOCCO
Premere l’interruttore d’accensione/
spegnimento (1) e poi il tasto si blocco su 
accensione (2) (si veda la figura D); rilasciare 
prima l’interruttore d’accensione/spegnimento 
e poi il tasto si blocco su accensione. Il tasto 
ora è bloccato per l’uso continuato. Per 
disattivare l’attrezzo, premere e rilasciare 
l’interruttore d’accensione/spegnimento.
7. IMPUGNATURA AUSILIARIA
Inserire l’impugnatura facendola scorrere 
sull’attrezzo e ruotarla sulla posizione 
operativa desiderata. Per fissare l’impugnatura 
laterale, ruotarla in senso orario. Per allentare 
l’impugnatura laterale, ruotarla in senso 
antiorario. (Si veda la figura E)
Attenzione: Utilizzare sempre 
l’impugnatura laterale quando si 
usa l’attrezzato.
8. CONTROLLO ROTAZIONE AVANTI ED 
INDIETRO
Per trapanare ed avvitare usare la rotazione 
avanti contrassegnata da “ ”  (la leva è 
spostata sulla sinistra). Usare la rotazione 
inversa, contrassegnata da “ “ (la leva 
è spostata sulla destra), solamente per 
rimuovere le viti o le punte del trapano 
bloccate.
Attenzione: Non cambiare mai 
la direzione di rotazione quando 
l’attrezzo è in movimento; attendere 
affinché si sia fermato. Non usare mai 
la funzione di percussione quando 
l’attrezzo è impostato sulla rotazione 
inversa.
9. ASTA DI PROFONDITÀ
Inserire la punta o l’utensile nel mandrino. 
Allentare l’asta di profondità ruotando 
l’impugnatura in senso antiorario. Far scorrere 
l’asta di profondità finché la distanza tra l’asta 
e la punta/utensile è uguale alla profondità 
del foro che si vuole trapanare/vite che si 
vuole insediare. Infine bloccare l’asta di di 
profondità ruotando l’impugnatura in senso 
orario.
10. CONTROLLO SELEZIONE MODALITÀ 
(Fig. F)
Il funzionamento del cambio, in relazione 
all’applicazione viene impostato agendo 
sulla manopola di selezione modalità  (4), 
Per cambiare modalità, rilasciare il tasto 
di bloccaggio (15) e ruotare il selettore 
portandolo nella modalità desiderata.
Per foratura e percussione contemporanei per 
cemento o opere in muratura, selezionare la 
posizione Foratura con percussione.    
Per avvitatura, foratura di metallo, legno e 
plastica, selezionare la posizione Foratura. 
Per percussione soltanto – per togliere trucioli, 
scalpellatura e opera di demolizione 
selezionare la posizione Martello. 
Attenzione: la manopola di 
selezione (4) deve essere attivata  
esclusivamente a macchina ferma.
Avvertenza: In caso di uso 
prolungato, la parte metallica 
potrebbe riscaldarsi, non toccare.
CONSIGLI SUL 
FUNZIONAMENTO DEL 
TRAPANO MARTELLO
Se l’attrezzo diventa troppo caldo, impostare 
la velocità al massimo e farlo funzionare a 
vuoto per 2-3 minuti per raffreddare il motore. 
Le punte per forare al carburo di tungsteno 
di tipo SDS-plus devono essere utilizzate solo 
per cemento e opere in muratura. 
Quando si fora il metallo, usare solamente 
punte HSS in buone condizioni. 
Usare sempre un portainserti magnetico 
quando si usano punte corte. 
Dove possibile, usare fori pilota prima di 
trapanare buchi di diametro maggiore.
MANUTENZIONE
L’attrezzo non richiede di lubrificazione 
o manutenzione aggiuntiva. All’interno 
dell’attrezzo non ci sono parti riparabili da 
parte dell’utente. Non usare mai acqua o 
detergenti chimici per pulire l’attrezzo. Pulire 
con un panno asciutto. Immagazzinare sempre 
gli attrezzi elettrici in luoghi asciutti. Tenere