EasyManuals Logo

3M LAD-SAF Installation Instructions

3M LAD-SAF
200 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #90 background imageLoading...
Page #90 background image
90
;
Prima di installare e utilizzare l’attrezzatura, registrare le informazioni di identicazione del prodotto dall’etichetta
identicativa nella Lista di controllo di installazione sul retro del presente manuale.
DESCRIZIONE ARTICOLO:
La Figura 1 illustra il sistema di sicurezza Lad-Saf
®
con cavo essibile. Le Figure da 2 a 19 illustrano i componenti del sistema
di sicurezza Lad-Saf
®
con cavo essibile. Per la descrizione dei componenti del sistema, vedere la Tabella 1. Per le speciche dei
componenti, vedere la Tabella 2.
Tabella 1
Descrizione dei
componenti
Numero
componente
Figura Descrizione
Sistemi L1 e L2 6116632
6116631
2 Utilizzati sui collegamenti a pioli standard. Un’ulteriore caratteristica (“A” nella Figura 2) funge
da dispositivo di ancoraggio singolo per il collegamento di un solo operatore. Il carico di rottura
minimo è di 16 kN (3.600 libbre). Conforme a EN795:2012 Tipo A, OSHA 1926.502, 1910.140,
AS/NZS 5532.
I sistemi L1 e L2 utilizzano i tipi di pioli e spaziature elencati di seguito.
Sistema L3 6116633 3 Utilizzati sui collegamenti a pioli standard. Un’ulteriore caratteristica (“A” nella Figura 3) funge
da dispositivo di ancoraggio singolo per il collegamento di un solo operatore. Il carico di rottura
minimo è di 16 kN (3.600 libbre). Conforme a EN795:2012 Tipo A, OSHA 1926.502, 1910.140,
AS/NZS 5532.
Il sistema L3 utilizza i tipi di pioli e spaziature elencati di seguito.
Sistemi M1 e M2 6116638
6116634
4 Utilizzati sui monopali standard o in combinazione con i supporti separatori. F
ori di montaggio
distanziati di 101 mm (4 pollici) al centro. Un’ulteriore caratteristica (“C” nella Figura 4) funge
da dispositivo di ancoraggio singolo per il collegamento di un solo operatore. Il carico di rottura
minimo è di 16 kN (3.600 libbre). Conforme a EN795:2012 Tipo A, OSHA 1926.502, 1910.140,
AS/NZS 5532.
Sistema W1 6116635 7 Utilizzato sui pali di legno standard con dispositivi di ssaggio 12 mm (1/2 pollici).
Sistema CE1 6116636 8 Permette di estendere il sistema no a 1,2 m (48 pollici) oltre l’estremità di una piattaforma.
Un’ulteriore caratteristica (“A” nella Figura 8) funge da dispositivo di ancoraggio singolo per
il collegamento di un solo operatore. Il carico di rottura minimo è di 16 kN (3.600 libbre).
Conforme a EN795:2012 Tipo A, OSHA 1926.502, 1910.140, AS/NZS 5532.
Il sistema CE1 utilizza i tipi di pioli e spaziature elencati di seguito.
Sistema T1
(Solo certicazione ANSI/OSHA)
6116618 9 Utilizzati sui collegamenti a pioli standard. Il tubo a telescopio estende il dispositivo di
ancoraggio singolo no a 0,76 m (30 pollici). Un’ulteriore caratteristica (“A” nella Figura 9)
funge da dispositivo di ancoraggio singolo per il collegamento di un solo operatore. Il carico di
rottura minimo è di 16 kN (3.600 libbre). Conforme a OSHA 1926.502 e 1910.140.
Il sistema T1 utilizza i tipi di pioli e spaziature elencati di seguito.
Tensionatore 10 Quando la scanalatura penetra la piastra, il cavo è in tensione.
Installazione del cavo 11 Vericare che il perno grande rimanga all’interno della piastra superiore.
Passacavo 12 Da utilizzarsi per guidare il cavo nei sistemi verticali.
Staa del separatore 5 Utilizzata insieme ai sistemi M1 e M2, consente il collegamento di un sistema di sicurezza o di
un passacavo.
Lad-Saf X2 13, 14
Utilizzata come manicotto nei sistemi verticali. Permette all’operatore di spostarsi liberamente
verso l’alto e verso il basso del sistema mantenendosi all’attacco. Utilizzare solo con il
moschettone o il gancio doppia leva forniti.
Lad-Saf X3 15
Lad-Saf X3+ 16, 17
Targhetta del sistema 18
Contrassegni sull’etichetta del sistema ed etichetta RFID
1 Data di installazione 7 Data dell’ispezione
2 Installato da 8 Numero di serie del sistema
3 Requisiti di ancoraggio 9 Avvertenze per il sistema
4 Numero massimo di utenti
per sistema
10 Tipo di cavo e matrice di compatibilità del
manicotto con certicazione standard
5 Lunghezza del sistema 11 Etichetta RFID
6 Data di produzione
Avvertenza Dispositivo di ancoraggio
singolo
19 Stampata sulla rondella, nella parte superiore dei sistemi L1, L2, L3, CE1 e T1. Stampata sul
gruppo Dispositivo di ancoraggio singolo sul monopalo (“C” nella Figura 4) utilizzato nei sistemi
M1 e M2.
1 Standard di conformità
dell’ancoraggio.
4
Utilizzata per arresto caduta.
2 Numero massimo di utenti. 5
Non utilizzare per il sollevamento.
3 Leggere le istruzioni per l’utente. 6
Sito internet del produttore.
Supporti per pioli 20 Utilizzati per fornire supporto aggiuntivo per i tipi di pioli che non soddisfano i requisiti di carico
specicati nella Sezione 2.2.
I sistemi L1, L2, L3, CE1 e T1 utilizzano i seguenti tipi di pioli e spaziature:
Spaziatura 200 mm - 310 mm (9 pollici - 12,25 pollici)
Piolo cilindrico Diametro 13 mm - 40 mm (0,5 pollici - 1,6 pollici)
Piolo quadrato 13 mm - 40 mm (0,5 pollici - 1,6 pollici)
Piolo a rombo Altezza di 13 mm - 40 mm (0,5 pollici - 1,6 pollici)
Angolare Altezza cosciale di 13 mm - 40 mm (0,5 pollici - 1,6 pollici)
Piolo rettangolare Altezza 13 mm - 40 mm (0,5 pollici - 1,6 pollici),
ampiezza 13 mm - 48 mm (0,5 pollici - 1,9 pollici)
IT
DISTRIBUTED BY CAI SAFETY SYSTEMS | Phone: (888) 246 6999 | Web: caisafety.com | Email: info@caisafety.com

Other manuals for 3M LAD-SAF

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the 3M LAD-SAF and is the answer not in the manual?

3M LAD-SAF Specifications

General IconGeneral
Brand3M
ModelLAD-SAF
CategorySecurity Sensors
LanguageEnglish

Related product manuals