EasyManua.ls Logo

ABB 266DSH - Page 28

ABB 266DSH
96 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28 SOI/266-XC Rev. I | Trasmettitori di pressione serie 2600T
3 Installazione
Local keys below label
PRODUCT CODE
SEAL-H
SEAL-L
SPEC.REQUEST
LRL/URL
SPAN LIMITS
POWER SUPPLY
OUTPUT SIGNAL
ABB S.p.A.
Made in Italy
TS
PS
SERIAL\NUMBER
SENSOR DIAPH.-FILL
FLANGE/CONN.-GASKET/S
H DIAPH.-FILL
L DIAPH.-FILL
SEAL
HW Rev.
MD:
PED:
MWP/OVP
Figura 2: targhetta 266 con dati PED
3.4 Rispetto della direttiva PED (97/23/CE)
3.4.1 Strumenti con PS >200 bar
Gli apparecchi con una pressione consentita PS >200 bar sono stati
sottoposti a una valutazione di conformità. La targhetta include i
seguenti dati tecnici:
3.4.2 Strumenti con PS<200 bar
Gli apparecchi con una pressione consentita (PS) <200 bar sono
conformi all’articolo 3 comma (3) non sono stati sottoposti a
validazioni di conformità. Questi apparecchi sono stati concepiti e
prodotti secondo la buona prassi costruttiva (SEP) vigente.
3.5 Rotazione dell’housing
Per migliorare l’accesso in campo ai cablaggi o al display, è possibile
ruotare l’intero housing di 360°. Una vite di bloccaggio impedisce che
questo ruoti liberamente.
Per ruotare l’housing non è necessario rimuovere la suddetta vite, è
sufficiente allentarla per poi stringerla quando l’housing è nella
posizione desiderata.
Figura 3: Rotazione dell’housing
3.6 Rotazione integrale del display
Il display, se presente, può essere montato in quattro differenti
posizioni a incrementi di 90°.
Figura 4: Rotazione del display LCD
3.7 Connessione delle tubazioni di misura per
strumenti standard
Per una corretta installazione del trasmettitore sull’impianto occorre
rispettare i punti seguenti:
Posare le tubazioni di misura con la lunghezza minore possibile,
evitando curvature a spigolo vivo.
Posare le tubazioni di misura in modo tale da escludere la
formazione di depositi al loro interno. Utilizzare inclinazioni non
inferiori all’ 8% circa (ascendenti o discendenti).
Prima della connessione è consigliabile pulire le tubazioni di
misura con aria compressa o spurgarle con il fluido di processo.
Se il fluido di processo è un liquido/vapore, il liquido di
riempimento deve essere allo stesso livello in entrambe le
tubazioni di misura. Se si utilizza un liquido separante, le due
tubazioni di misura devono essere riempite alla stessa altezza
(266Dx e 266Mx).
Sebbene non sia assolutamente necessario utilizzare vasi di
bilanciamento nel caso della misura di vapore, è necessario
prendere delle misure per fare in modo che le camere di misura
dell’apparecchiatura di misurazione (266Dx e 266Mx) non
possano essere raggiunte dal vapore.
Nel caso di misure di vapore caratterizzate da campi di misura
bassi è necessario installare barilotti di condensa (266Dx e
266Mx).
Qualora si utilizzino barilotti di condensa, assicurarsi che questi
siano alla stessa altezza all’interno del circuito idraulico
differenziale (266Dx e 266Mx).
Mantenere, se possibile, entrambe le tubazioni alla stessa
temperatura (266Dx e 266Mx).
Se il mezzo di misura è un liquido, depressurizzare
completamente le tubazioni.
Posare le tubazioni in modo tale che eventuali bolle d’aria
(misurazione di liquidi) o gocce di condensa (misurazione di gas)
possano ritornare nella tubazione di processo.
Assicurarsi che le tubazioni di misura siano collegate
correttamente (lato di mandata positivo e negativo sul sistema di
misura, guarnizioni, ecc.).
Verificare la tenuta stagna di tutti i raccordi.
Posare le tubazioni di misura in modo da impedire fuoriuscite
d’aria dal sistema di misura.
Per ruotare il display è sufficiente aprire il coperchio frontale (rispettare
le indicazioni in caso di installazione in Aree Pericolose ), estrarre
l’indicatore staccandolo dall’elettronica secondaria. Riposizionare in
seguito il connettore a seconda della posizione desiderata.
Riagganciare infine il display LCD all’unità secondaria dove è
alloggiata la scheda di comunicazione. Assicurarsi che i quattro fermi
in plastica siano correttamente in sede.

Other manuals for ABB 266DSH

Related product manuals