– 76 – – 77 –
Dati tecnici
• Alimentazione di tensione Batteria al litio da 3 V CC
(installata in modo permanente)
• Rilevamento del fumo riessione fotoelettrica
• Indicazione ottica di esercizio LED lampeggiante ca. ogni 6 minuti
• Corrente assorbita 9,8 μA (Ø standby) || 80 mA (Ø allarme)
• Temperatura di esercizio da 0° a 45° C
• Umidità atmosferica dal 10 % al 90 % (senza condensa)
• Pressione acustica > 85 dB (A)@3 m
• Silenziamento dell’allarme 9 minuti
• Copertura max. 40 m² all’interno di un locale
• Luogo di montaggio sotto (esclusivamente in ambienti chiusi)
Principio di funzionamento e caratteristiche
• Il rilevatore di fumo non rileva gas, vapori, calore e fuoco/fiamme!
• Le persone con una limitata capacità uditiva potrebbero non sentire
l’allarme! Per tali casi, sono disponibili rilevatori con segnalazione ottica
aggiuntiva!
• Radiazioni elettromagnetiche particolarmente elevate possono influenzare il
funzionamento del rilevatore. Pertanto, si raccomanda di non installare il
rilevatore vicino a dispositivi che emettono radiazioni elettromagnetiche o
vicino a magneti.
• Il rilevatore di fumo funziona secondo il principio ottico (riflessione
Dati tecnici Principio di funzionamento e caratteristiche
fotoelettrica) e ha una camera di misurazione in cui vengono misurate
le particelle di fumo che vi penetrano.
• Se si supera la soglia di allarme, risuona un forte allarme acustico.
• L’allarme viene disattivato quando la camera di misurazione è nuova-
mente priva di fumo.
Comportamento in caso di allarme
(1) Avvertire tutti gli altri inquilini
(2) Aiutare i bambini, le persone disabili, anziane e malate.
(3) Chiudere alle proprie spalle tutte le finestre e le porte.
(4) Abbandonare immediatamente l’edificio.
(5) Non utilizzare ascensori.
(6) Avvertire i vigili del fuoco: Tel. 112
Comportamento in caso di allarme
IT