4
MINIMA TEMPERATURA MEDIA ACQUA Temperatura a bulbo secco dell’aria ambiente °C
21 23 25 27 29 31
15 333333
Temperatura a bulbo umido
17 333333
dell’aria ambiente °C
19 333333
21 654333
23 -87655
IMBALLO
I ventilconvettori tipo cassette vengono spediti con imballo
standard costituito da gusci in polistirolo espanso e cartone.
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Massima temperatura di ingresso acqua 80 [°C]
Massima pressione di esercizio 8 [bar]
Massima altezza dal pavimento 3 [m]
Il luogo di montaggio deve essere scelto in modo che il
limite di temperatura ambiente Ta massimo e minimo
venga rispettato 0°C < Ta < 45°C ; U.R. < 85%.
I ventilconvettori cassette FCA vanno alimentati con corrente
1 ~ 230 V 50 Hz e collegamento a terra, la tensione di linea
deve comunque rimanere entro la tolleranza di ±10%
rispetto al valore nominale.
Se il ventilconvettore funziona in modo continuativo in raf-
freddamento all’interno di un ambiente con elevata umidità
relativa, si potrebbe avere formazione di condensa sulla
mandata dell’aria. Tale condensa, potrebbe depositarsi sul
pavimento e sugli eventuali oggetti sottostanti. Per evitare
fenomeni di condensazione sulla struttura esterna dell’appa-
recchio con ventilatore in funzione, la temperatura media
dell’acqua non deve essere inferiore ai limiti riportati nella
tabella sottostante, che dipendono dalle condizioni termo-
igrometriche dell’aria ambiente. I suddetti limiti si riferisco-
no al funzionamento con ventilatore in moto alla minima
velocità.
L’uso di acqua con temperature elevate potrebbe provocare
scricchiolii dovuti alle diverse dilatazioni termiche degli
elementi (plastici e metallici), ciò comunque non provoca
danni all’unità se non si supera la massima temperatura di
esercizio.
DESCRIZIONE DELL’UNITÀ
SCOPO DELLA MACCHINA
Il ventilconvettore tipo cassette è un terminale per il trattamen-
to dell’aria di un ambiente sia nella stagione invernale sia in
quella estiva.
L’unità si installa in controsoffitto con possibilità di trattare aria
esterna di rinnovo e mandare aria trattata in locali attigui.
CARATTERISTICHE
- Gruppo ventilante assialcentrifugo a 4 velocità.
- Massima silenziosità.
- Estetica della griglia di alto design.
- Dimensioni della griglia perfettamente integrabile nelle
pannellature standard (600x600 mm), con unità per un
solo pannello (Mono) e nelle potenze superiori in due
pannelli (Binato).
- Funzionamento continuo del ventilatore per evitare stra-
tificazioni dell'aria.
- Possibilità d'immissione d'aria esterna.
- Possibilità di condizionare anche uno o due locali attigui.
- Facilità di installazione e manutenzione.
- Filtro aria precaricato elettrostaticamente, autoportante,
caratterizzato da un'elevata efficienza e basse perdite di
carico. Resistenza al fuoco Classe 2 (UL900).
- Filtro aria di facile estrazione e pulizia con aspiratore.
- Valvola batteria a caldo/freddo di serie.
- Pieno rispetto delle norme anti-infortunistiche.
VERSIONI E GRANDEZZE DISPONIBILI
I ventilconvettori della serie FCA ed FCA-R sono disponibili in:
5 grandezze per impianti a due tubi
FCA 32 FCA 32 R Mono
FCA 42 FCA 42 R Mono
FCA 62 FCA 62 R Mono
FCA 82 FCA 82 R Binato
FCA 122 FCA 122 R Binato
5 grandezze per impianti a quattro tubi
FCA 34 FCA 34 R Mono
FCA 44 FCA 44 R Mono
FCA 64 FCA 64 R Mono
FCA 84 FCA 84 R Binato
FCA 124 FCA 124 R Binato
I