SCHEMA DI COLLEGAMENTO
2.1 Collegamento elettrico
Consultare lo schema elettrico allegato alla macchina.
2.2 Collegamento idrico
a) è necessario praticare un foro Ø12 sul retro della macchina.
Inalcunemacchineilforoègiàeseguitoedèchiusoconuntappodiplastica.
Basterà quindi togliere il tappo dal foro e montare il raccordino di mandata.
b) Incasocontrarioforaredeldiametrodelvostroiniettorelaparteposterioredellavasca
(vedig.6).Taleoperazionedeveessereeffettuatadall'AssistenzaTecnica.
Ilforodeveessereeseguitosopraillivellodell’acqua.
è importante eseguire il foro in una posizione lontana dal troppopieno, onde evitare la
fuoriuscitaimmediatadeldetersivoessareildosatoreverticalmenteconiportagomma
orientati verso il basso, facendo attenzione a non posizionarlo sopra elementi in
tensione.
Ripulire l'interno della macchina da eventuali residui di foratura.
c) Montarecorrettamentel'iniettore(C)utilizzandoleappropriateguarnizioni.
d) Collegarelacannucciadiaspirazionesull’attaccoaspirantedeldosatore(vedig.6punto
A).
e) Collegare la cannuccia di mandata sull’altro attacco del dosatore e il raccordino di mandata
(vedig.6puntoB).
f) Inserirelacannucciaconilltrinonellatanicadeldetersivo.
g) Adescareildetersivoeprocedereconlafasedidosaggio.
2.3 Dosaggio
è possibile regolare la portata del dosatore di detersivo agendo direttamente con un cacciavite
comeindicatoingura5.
Ogni 2 cm di prodotto aspirato dal tubetto corrisponde a 0,25 cm³ pari a 0,3 g (con densità
1,2g/cm³).Peruncorrettodosaggioconsultareilparagrafo5.1.