10. INCONVENIENTI CAUSE E RIMEDI DELLA MACCHINA
Tipo di disturbo Possibili cause Rimedio
La macchina non si
accende
Interruttoregeneraledisinserito Inserirel'interruttore
La macchina non carica
acqua
Rubinetto rete idrica chiuso Aprireilrubinettodell'acqua
Ugellidelbracciodirisciacquo
oltroelettrovalvolaintasatie/o
incrostati da calcare.
Puliregliugellidelbracciodirisciacquo,leconduttureeil
ltroelettrovalvola.Selamacchinaèprovvistadidepura-
toreincorporato,vericarelapresenzadelsaleoesegui-
re più frequentemente la rigenerazione
Pressostatodifettoso Farsostituireilpressostatodall'AssistenzaTecnica
Lampeggio spia ciclo VediCap.7-"Allarmi" ---
Ilrisultatodellavaggioè
insufciente
Gliugellidilavaggiosonootturati
o non girano i bracci di lavaggio
Svitare e pulire gli ugelli, l'asse di rotazione e rimontare il
tutto correttamente e nelle apposite sedi
Grassioamidinonrimossi Concentrazionedidetergenteinsufciente
Filtrotropposporco Togliereilltro,pulirloconunaspazzolasottoungetto
d'acqua e riposizionarlo nella proprie sede
Controllare temperatura vasca
(deveesserecompresatrai50°C
ei60°C)
Regolare il termostato o controllare il corretto funziona-
mento della resistenza
Duratalavaggiononsufciente
per il tipo di sporco
Selezionare il ciclo più lungo dove possibile altrimenti
ripetere il ciclo di lavaggio
Acqualavaggiotropposporca Scaricarel'acquadellavasca,pulireiltri;ricaricarela
vascaeriposizionarecorrettamenteiltri
Presenzadischiuma Utilizzodiprodottinonidonei Utilizzaredetergentenonschiumogenooridurreledosidi
quello in uso.
Temperaturabassainvasca Regolare il termostato o controllare il corretto funziona-
mento della resistenza
Bicchieri o stoviglie non
sono asciugati bene
Scarso dosaggio di prodotto
brillantante
Aumentareildosaggioagendosullavitedeldosatore
(vedi paragrafo "Dosatore brillantante")
Ilcestononèadattoaibicchieri
ed alle stoviglie
Utilizzareuncestoidoneochepermettailposizionamen-
to inclinato delle stoviglie facendo in modo che l'acqua
scivoli via
Le stoviglie possono essere state
troppo a lungo all'interno della
vasca
Non appena termina il ciclo di lavaggio estarre subito il
cestoconIbicchieriestovigliecosìchesipossanoasciu-
gare più velocemente con l'aria
Temperaturaacquadirisciacquo
inferiorea75°C-80°C
Controllare la temperatura del termostato boiler
Superciebicchieri/piattiruvidae
porosa per usura del materiale
Sostituire bicchieri e piatti con altri di nuovi
Striature o macchie sui
bicchieri e sulle stoviglie
Troppaconcentrazionedibrillan-
tante
Ridurre la concentrazione di brillantante agendo sulla
vite micrometrica del dosatore (vedi paragrafo "Dosatore
brillantante")
Acquacontroppocalcare Vericarelaqualitàdell'acquaRicordiamochel'acqua
nondeveavereunadurezzasuperioreai10°f(5°d)
Permacchinecondepuratore:
poco sale nell'apposito contenito-
re oppure non sono state rigene-
rate correttamente le resine
Riempire il contenitore di sale (sale grosso: grani da 1-2
mm) e fare più spesso la rigenerazione delle resine. Se
si nota presenza di calcare anche sulla carrozzeria, far
controllare la funzionalità del depuratore da personale
qualicato
Presenzadisalenellavascadella
macchina
Pulireerisciacquarebenelamacchinaedevitare,duran-
te il riempimento del contenitore del sale, la fuoriuscita
del prodotto