IT
pag. 17
SEZIONE A CURA DELL'UTENTE
8. ASPETTI AMBIENTALI
8.1 Imballo
L'imballoècostituitodaiseguentiparticolari:
• unapalettainlegno;
• unsacchettonylon(LDPE);
• uncartonemultistrato;
• polistiroloespanso(PS);
• reggiainpolipropilene(PP).
Si consiglia gentilmente di smaltire i materiali sopra elencati, secondo le normative in vigore.
8.2 Smaltimento
Aisensidell’art.13delDecretoLegislativo25luglio2005,nr.151“AttuazionedelleDirettive
2002/95/CEe2002/96/CEe2003/108/CE,relativeallariduzionedell’usodisostanzepericolose
nelleapparecchiatureelettricheedelettroniche,nonchéallosmaltimentodeiriuti”.
Laraccoltadifferenziatadellapresenteapparecchiaturagiuntaanevita,èorganizzataegestita
dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura, dovrà quindi contattare
il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiaturagiuntaanevita.
L’adeguata raccolta differenziata, per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali
dicuiècompostal’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative, previste dalla normativa vigente.
Scollegare elettricamente ed idraulicamente la macchina prima dello smaltimento.
Tagliareilcavoelettrico,inmododarendereimpossibileuneventualealtroutilizzo.
Tuttelepartimetallichesonoriciclabiliinquantorealizzateinacciaioinossidabile.
Le parti in plastica riciclabili sono marchiate con il simbolo del materiale plastico.
9. ASPETTI ECOLOGICI
9.1 Raccomandazioni sull'uso ottimale di energia acqua e additivi
Dosaggio del sale
Ilsalevieneiniettatonelleresineadogniciclodirigenerazioneinquantitàpressatadalcostruttore.
è importante effettuare la rigenerazione al numero di cicli consigliato nel paragrafo 5.4, onde
evitare sprechi di sale o intasamenti da calcare.
Utilizzare,sepossibile,lamacchinaapienocarico.
Si eviterà così uno spreco di detergente, brillantante, consumi idrici ed elettrici.
Detergenti e brillantanti
Utilizzare detergenti e brillantanti con la più alta biodegradabilità, perunmaggiore rispetto
ambientale.Farvericarelacorrettadosaturainfunzionedelladurezzadell'acquaalmenouna
voltaall'anno.Uneccessodiprodottoinquinaumiemari,unadoseinsufcientepregiudicail
lavaggio e/o l'igiene delle stoviglie.
Temperaturevascaeboiler
Le temperature della vasca e del boiler sono impostate dal fabbricante, in modo da ottenere i
miglioririsultatidilavaggioconlamaggiorpartedeidetergentiincommercio.Questipossono
essere reimpostati dall'installatore in funzione del Vostro detergente (vedi par.1.4).
Sbarazzo
Eseguire un accurato sbarazzo, utilizzando con moderazione acqua a temperatura ambiente
perfacilitarelarimozionedeigrassianimali.Pereffettuarelarimozionedeimaterialiincrostati,
si consiglia l'ammollo in acqua calda.
Note:
Effettuare il lavaggio degli oggetti appena possibile per evitare che i depositi possano essiccarsi
ecomprometterel'efcaciadellavaggio.
Perunefcientelavaggiosiconsigliadieffettuareregolarmenteunapuliziaeunamanutenzione
della lavastoviglie (vedi cap.6).
Il non rispetto, sia dei punti sopra indicati sia di tutte le informazioni descritte all'interno
del presente manuale, potrebbero determinare uno spreco di energia, acqua e detergente,
con un conseguente aumento dei costi di impiego e/o una riduzione delle prestazioni.