EasyManuals Logo

Aritech GS620N User Manual

Aritech GS620N
12 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
- 8 -
7. Disattivare lingresso Abilita Led dopo la programmazione di GROSS
ATTACK e Conteggio impulsi. In questo modo, il Led non si attiva impedendo
al personale delle pulizia o altri di rilevare il livello di sensibilità dei rilevatori
o larea di copertura.
Tabella 1.
PROGRAMMAZ. CONTEGGIO IMPULSI
Interr. 1 Interr. 2 Conteggi impulsi
off off 4
on off 6
off on 8 (*)
on on cont. impulsi disattivato
Tabella 2.
PROGRAMMAZ. GROSS ATTACK
Interr. 3 Interr.4 Sensibilità livello principale
off off 1 (sens. max.)
on off 2
off on 3
on on 4 (sens. min.) (*)
(*) = Impostazione di fabbrica.
MEMORIA DI ALLARME
Il rilevatore GS620N può inserire gli eventi di allarme in una memoria. La
funzione di memoria può essere attivata mediante lingresso Memoria.
Quando il sistema è inserito, lingresso Memoria del rilevatore deve essere
attivato (applicare CV allingresso). Il morsetto Memoria è normalmente
connesso al terminale Memoria o Ins./Disinserito della centrale di controllo (fig.
2). Selezionare la tensione di controllo appropriata con il cavallotto J2.
Lattivazione dellingresso Memoria esegue il reset della memoria di allarme del
GS620N (reset dei vecchi allarmi) e imposta il rilevatore in modalità memoria.
Questa modalità non prevede indicazioni tramite Led. In modalità memoria tutti
i rilevatori invieranno un allarme nella propria memoria di allarme.
Lingresso ABILITA LED seleziona la memoria in cui memorizzare lallarme. Se
lingresso ABILITA LED NON è attivato, lallarme viene memorizzato nella me-
moria PIA (Primo in Allarme), che indica che questo sensore è stato il primo
ad entrare in una condizione di allarme. Quando lingresso ABILITA LED è
attivato, lallarme verrà memorizzato nella memoria SIA (Successivo in Allarme)
indicando il sensore che è entrato in una condizione di allarme dopo il primo.
Per attivare la funzione della memoria SIA, è possibile collegare lingresso
ABILITA LED del rilevatore ad unuscita MEMORIA di allarme della centrale di
controllo, che attiva gli ingressi ABILITA LED di tutti i rilevatori dopo un allarme
(fig. 2). Quando lingresso ABILITA LED non è collegato, gli allarmi verranno
sempre memorizzati nella memoria PIA.
Quando il sistema è disinserito, lingresso MEMORIA deve essere disattivato.
Tutti i dispositivi con un allarme memorizzato indicano questa condizione
mediante il proprio LED.
Un LED che lampeggia lentamente indica una memorizzazione di tipo PIA.
Un LED acceso fisso indica una memorizzazione di tipo SIA.
Nota: Un ingresso Abilita Led attivato annulla lindicazione di memo-
ria del dispositivo e NON effettua il reset della memoria
dellallarme del dispositivo.
La volta successiva che il sistema viene inserito, lingresso Memoria viene
attivato e viene eseguito il reset della memoria di allarme del rilevatore. Il LED
viene disattivato.
SPECIFICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione da 8 a 15 V (12 V nomin.)
Ripple picco-picco 2 V max. a 12 V
Assorbimento di corrente
Funzionamento normale 8,0 mA
Allarme (Led spenti) 2,5 mA
Nessun allarme/Led accesi (memoria) 14,5 mA
Output allarme 100 mA a 28 V
Durata allarme min. 3 secondi
Uscita manomissione 100 mA a 28 V
Temperatura operativa da -20 ° C a +50 ° C
Peso 45 g
Dimensioni 93 x 30 x 24 mm
Grado di protezione contenitore IP30 IK02
Fig. 3. Applicazione doppio loop (ponticello J2 inserito)
SELEZIONE DELLA TENSIONE DI CONTROLLO (CV)
Il rilevatore può essere controllato in modo remoto tramite gli input Memoria e
Abilita Led. È possibile controllare la tensione di controllo (CV) di tali ingressi
con il cavallotto di seleczione della polarità J1 (figura 2 & 3 Á).
Quando il cavallotto J1 è inserito, la tensione di controllo è impostata a 12 V. Se
si rimuove il cavallotto J1, la tensione di controllo equivale a 0 V.
Quando si applica la tensione di controllo ad un ingresso, questo viene attivato.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE LED
È possibile attivare il Led del dispositivo per effettuare dei test mediante linput
LED-ENABLE. Lattivazione dellinput attiva il Led.
NON attivare lingresso Memoria per abilitare il Led durante i test.
PROGRAMMAZIONE GROSS ATTACK (ATTACCO) E PULSE COUNT
(CONTEGGIO IMPULSI)
1. Attivare lindicazione mediante Led attivando lingresso Abilita LED. Ciò
consente al LED di accendersi durante la programmazione.
2. Per calibrare lunità per lopzione GROSS ATTACK (ATTACCO), impostare
entrambi gli interruttori 1 & 2 su ON. In questa posizione il circuito PULSE
COUNT (CONTEGGIO IMPULSI) è disattivato. Con questa impostazione,
il relè può essere attivato solo a seguitdi urti di forte intensità GROSS
ATTACK.
3. Il LED si accende per un secondo ogni volta che il sensore rileva un urto.
Se il LED resta acceso per circa 4 secondi viene data indicazione di
evento di allarme attivo (si attiva anche il relè di allarme).
4. Una volta impostato il livello GROSS ATTACK richiesto per lapplicazione
selezionare limpostazione PULSE COUNT (CONTEGGIO IMPULSI)
richiesta per lattivazione dellallarme, utilizzando gli interruttori 1 & 2. Vedere
la tabella 1 per questa impostazione.
5. Utilizzando gli interruttori 3 & 4 di rilevazione di attacco per regolarne la
sensibilità, applicare alla struttura urti di livello alto, utilizzando il LED come
guida per il momento in cui si attiva lallarme (il LED resta acceso per
4 secondi). Vedere la tabella 2 per la posizione degli interruttori 3 & 4 per
ciascun dei livelli di ATTACCO impostabili.
Nota: I segnali PULSE COUNT vengono contati ad intervalli di 1-secondo
e memorizzati in una memoria digitale di 30-secondi. Questi
segnali di basso livello rilevano se un intruso tenta di aprire una
finestra, una porta e così via.
6. Per eseguire il test dellimpostazione CONTEGGIO IMPULSI, applicare
dei piccoli urti alla struttura, al di sotto del livello di attacco. Ogni volta che
un urto viene rilevato e registrato in memoria, il LED si accende per
1 secondo. Quando viene raggiunto il CONTEGGIO degli IMPULSI
programmato, scatta il relè dellallarme e il LED rimane acceso per
30 secondi per indicare che è scattato lallarme. Se entro 30 secondi non
si raggiunge il numero di impulsi impostati oppure il relè dellallarme scatta,
gli impulsi già memorizzati vengono cancellati. Il nuovo impulso rilevato
avvia un nuovo tempo di memorizzazione di 30 secondi.
Nota: Se è richiesta solo lattivazione del livello Gross Attack,
impostare entrambi gli interruttori 1 e 2 a ON.
2
3
1234
5678
J2
J1
ON
1234
Abilita Led
Memoria
12 V0V
1
Memoria
(ins./disinserito)
Abilita Led
Zona allarma
doppio loop
4K7
4K7
33W
Centrale
di controllo
X
X
X Non collegare I morseti 4 & 6
0V
12 V
All manuals and user guides at all-guides.com

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Aritech GS620N and is the answer not in the manual?

Aritech GS620N Specifications

General IconGeneral
BrandAritech
ModelGS620N
CategorySecurity Sensors
LanguageEnglish

Related product manuals