EasyManua.ls Logo

Bosch GSB 21-2 RE - Page 67

Bosch GSB 21-2 RE
155 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano | 67
Bosch Power Tools 2 609 932 659 | (4.2.09)
Sostituzione del mandrino
f In caso di elettroutensile senza bloccaggio
dell’alberino filettato è necessario che il
mandrino portapunta venga sostituito da un
Centro autorizzato per il Servizio Clienti
elettroutensili Bosch.
Smontaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura E)
Smontare l’impugnatura supplementare e posi-
zionare il commutatore di marcia 10 in posizione
centrale tra 1a e 2a marcia.
Per bloccare l’alberino filettato, infilare un per-
no in acciaio Ø 4 mm con una lunghezza di ca.
50 mm nel foro del collare alberino.
Inserire il gambo corto della chiave a brugola 18
anteriormente nel mandrino portapunta 1.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano
e resistente, p.es. un banco di lavoro. Tenere
saldamente l’elettroutensile e sbloccare il man-
drino autoserrante 1 girando la chiave per vite
ad esagono cavo 18 nel senso di rotazione n. In
caso di mandrino autoserrante bloccato è possi-
bile sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo
gambo della chiave per vite ad esagono cavo 18.
Togliere la chiave per vite ad esagono cavo dal
mandrino autoserrante e svitare completamente
il mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura F)
Il montaggio del mandrino autoserrante/mandri-
no a cremagliera avviene eseguendo inversa-
mente le stesse operazioni.
f Una volta terminata l’operazione di montag-
gio del mandrino portapunta, estrarre di
nuovo il perno in acciaio dalla foratura.
Il mandrino portapunta deve essere
stretto con un momento di coppia pari a
40–45 Nm.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
Uso
Messa in funzione
f Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
(vedere figure GH)
f Azionare il commutatore del senso di rota-
zione 5 soltanto quando l’elettroutensile si
trova in posizione di fermo.
Con il commutatore del senso di rotazione 5 è
possibile modificare il senso di rotazione
dell’elettroutensile. Comunque, ciò non è possi-
bile quando l’interruttore di avvio/arresto 8 è
premuto.
OBJ_BUCH-909-001.book Page 67 Wednesday, February 4, 2009 7:50 AM

Related product manuals