19
+040000260 - 1.1 - 06.03.2019
ITA
11. In Attività à Gestione allarmi ed eventi à Condizioni
allarme. Premere Aggiungi e inserire il nome della
condizione su allarme (es.: “Mancata comunicazione
banchi”).
12. Scegliere il dispositivo e la variabile di allarme da
controllare.
13. Fare clic su È per aggiungere la variabile.
14. Ripetere per aggiungere tante variabili quante se ne
vogliono controllare.
15. Fare clic su Aggiungi: la nuova condizione viene
aggiunta all’elenco delle condizioni.
Attenzione: nella area dei messaggi, compare la
segnalazione di motore da riavviare e comando diretto per
il riavvio. La segnalazione indica che è necessario riavviare
boss per rendere operativa la modifi ca.
Nota:
• per defi nire un’unica regola per tutte le condizioni di
allarme dell’impianto selezionare Tutti gli allarmi.
• per defi nire una regola per tutte le condizioni di allarme in
base alla priorità, selezionare in Priorità la priorità da gestire.
16. In Attività à Gestione allarmi ed eventi à Regole
inserire il nome della regola (es.: “e-mail mancata
comunicaz. banchi”).
17. Scegliere la condizione di allarme o di evento (es.:
“Mancata comunicazione banchi”).
18. Scegliere la fascia oraria in cui l’attività verrà abilitata
(es.: “turno diurno feriale”).
19. Scegliere l’azione (es.: “e-mail a assistenza”)
20. Defi nire ritardo con cui l’azione deve essere eseguita
21. Abilitare la regola
22. Fare clic su Aggiungi: la nuova regola viene aggiunta
all’elenco delle regole.
23. Fare clic su Salva.
24. Riavviare il motore.