Come cambiare l’impostazione dell’unità per l’installazione da soffitto a parete (Console)
IMPORTANTE:
Gli evaporatori sono configurati in fabbrica
per l’installazione a parete.
Posizionamento cavallotto (J18) Vedi fig. 15:
Le unità sono equipaggiate di un cavallotto all’interno del
quadro elettrico per renderle adatte alle due tipologie di
installazione:
Installazione verticale a parete: cavallotto inserito.
Ceiling horizontal installation: jumper removed.
In caso di errato posizionamento del cavallotto, per
ripristinare procedere come segue:
• Toglierel’alimentazioneelettrica.
• Posizionarecorrettamenteilcavallotto.
• Collegarel’alimentazioneelettrica.
NOTE:
• Per il dimensionamento del cavo di alimentazione
elettrica e dei fusibili ritardati, consultare il
manuale di installazione dell’unità esterna.
• Collegamenti elettrici a carico dell’installatore.
IMPORTANTE:
The units are provided with electronic control.
Un dispositivo provvede ad evitare l’avviamento del
compressore prima che siano trascorsi circa 3 minuti dal
precedente arresto o dall’accensione iniziale.
IMPORTANTE
Eseguire i collegamenti delle tubazioni del
refrigerante prima dei collegamenti elettrici.
Quando si effettua lo smontaggio del sistema,
scollegare prima i collegamenti elettrici e poi
quelli del refrigerante. Il collegamento del
sistema alla rete elettrica, deve essere eseguito
in accordo con lo schema dei col legamenti
elettrici riportato sul manuale di installazione
della sezione esterna.
Vedifig.14
Controlli e sicurezze
Nelle unità interne sono riunite le seguenti
apparecchiature di controllo e sicurezza:
• Termostatodicontrollotemperaturaariaambiente
regolabile da 18°C a 32°C.
• Motoreconprotezionetermoamperometricainterna.
Aria esterna di rinnovo
Collegamenti elettrici
Le unità sono predisposte, attraverso un foro
pretranciato situato nella parte posteriore dell’unità,
per l’immissione di aria esterna. L’apertura posteriore
consente la realizzazione separata di un condotto di
aspirazioneariaesternadirinnovo(Vedifig.16).
• Utilizzarematerialeacquistatolocalmenteeidoneoa
funzionamento con temperature di 60 °C in continuo.
I condotti possono essere di tipo flessibile in poliestere
(con anima spiralata in acciaio) oppure in alluminio
corrugato, rivestiti esternamente con materiale
anticondensa (fibra di vetro 12 ± 25 mm di spessore).
• Adinstallazioneterminata,lesuperficinoncoibentate
dei condotti devono essere rivestite con isolante
anticondensa (es. neoprene espanso, 6 mm di
spessore).
L’inosservanza di queste istruzioni può causare
gocciolamenti dovuti alla condensa; il Costruttore
non risponde di eventuali danni.
• Ilventilatoreausiliarioperl’aspirazionedell’aria
esterna deve essere alimentato separatamente e
comandato dall’utente tramite interruttore bipolare
ON-OFF con fusibili di protezione.
Per adeguare la portata del ventilatore ai valori
richiesti è consigliabile installare un regolatore di
velocità.
La portata d’aria esterna deve essere meno del
10% della portata d’aria totale, al fine di evitare
inconvenienti di funzionamento o rumorosità.
Per portate d’aria di rinnovo superiori al 10% si
consiglia un impianto di trattamento dell’aria primaria
con deflettori separati.
• Installareall’esternounagrigliadiaspirazione
con telaio porta-filtro ispezionabile, per impedire
l’aspirazione di polvere e foglie che possono ostruire
irrimediabilmente la batteria di scambio termico
dell’unità interna. L’installazione del filtro evita anche
l’installazione di una serranda di chiusura del canale
durante i periodi di inattività.