13
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
La manutenzione straordinaria deve essere eettuata esclusivamente da un TECNICO SPECIALIZZATO,
attenendosi alla tabella seguente (dati indicativi).
INTERVALLO DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ogni 50 ore • Controllo circuito idraulico (acqua) pompa.
• Controllo ssaggio pompa.
Ogni 100 ore • Sostituzione olio pompa.
• Controllo valvole aspirazione/mandata pompa.
• Controllo serraggio viti pompa.
• Controllo valvola di regolazione pompa.
• Verica dei dispositivi di sicurezza.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Portando l’interruttore (1) in
posizione “1”, l’idropulitrice non
si avvia.
Si ricordi anche quanto riportato
nella Nota del paragrafo
“FUNZIONAMENTO STANDARD AD
ALTA PRESSIONE”.
• Intervento dispositivo di protezione dell’impianto a
cui è collegata l’idropulitrice (fusibile, interruttore
dierenziale ecc.).
• Spina non inserita correttamente.
• Ripristinare il dispositivo di protezione.
IN CASO DI NUOVO INTERVENTO NON UTILIZZARE
L’IDROPULITRICE E RIVOLGERSI AD UN TECNICO
SPECIALIZZATO.
• Scollegare la spina e ricollegarla correttamente.
L’idropulitrice vibra molto ed è
rumorosa.
• Filtro ingresso acqua (18) sporco.
• Alimentazione idrica insuciente.
• Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“MANUTENZIONE ORDINARIA”.
• Vericare che il rubinetto sia completamente aperto e che
la portata della rete idrica sia conforme a quanto riportato
nel paragrafo “CARATTERISTICHE E DATI TECNICI”.
Scarsa aspirazione detergente. • Il dispositivo di regolazione dell’aspirazione
detergente (20) non è correttamente impostato.
• Mancanza di prodotto nella boccetta.
• Detergente troppo viscoso.
• Operare secondo quanto riportato nel paragrafo
“FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE”.
• Aggiungere prodotto.
• Utilizzare un detergente raccomandato dal Costruttore,
attenendosi alle diluizioni riportate sulla targhetta.
Dall’ugello non esce acqua. • Manca l’acqua.
• Ugello acqua otturato.
• Verificare che il rubinetto della rete idrica sia
completamente aperto o che il tubo di aspirazione
possa adescare.
• Pulire e/o sostituire l’ugello secondo quanto riportato nel
paragrafo “MANUTENZIONE ORDINARIA”.
L’idropulitrice si arresta durante il
funzionamento.
• Intervento dispositivo di protezione dell’impianto a
cui è collegata l’idropulitrice (fusibile, interruttore
dierenziale ecc.).
• Intervento dispositivo di protezione termico.
• Ripristinare il dispositivo di protezione.
IN CASO DI NUOVO INTERVENTO NON UTILIZZARE
L’IDROPULITRICE E RIVOLGERSI AD UN TECNICO
SPECIALIZZATO.
• Attenersi a quanto riportato nel paragrafo “DISPOSITIVI
DI SICUREZZA”.
L'idropulitrice si riavvia
spontaneamente dalla condizione di
TOTAL STOP.
• Perdite e/o gocciolamenti nel circuito di mandata. • Controllare l'integrità del circuito di mandata.
Ruotando l’interruttore generale (1) il
motore ronza, ma non parte.
• Impianto elettrico e/o prolunga non adeguati. • Vericare il rispetto delle prescrizioni di allacciamento
alla linea elettrica (si veda il MANUALE D'ISTRUZIONE
AVVERTENZE DI SICUREZZA), con particolare
riferimento alla prolunga impiegata.