EasyManua.ls Logo

D-Link DGS-3120-24PC - Ulteriori Informazioni; Termini DI Garanzia

D-Link DGS-3120-24PC
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
21
ITALIANO
Connessione di un terminale alla porta console:
1. Inserire il connettore consolle nella porta console dello
switch.
2. Connettere la seconda estremità del cavo a un terminale
o a una porta seriale di un computer dotato di un
programma di emulazione terminale. La procedura di
congurazione del programma di emulazione terminale
è la seguente:
3. Impostare la porta utilizzata.
4. Impostare la velocità di trasmissione dei dati
5. Impostare il formato dei dati a 8 bit, 1 bit di stop, no
parità.
6. Impostare il controllo di usso a no.
7. Sotto Proprietà, selezionare VT100 come modalità di
emulazione.
8. Impostare i tasti Funzione, Freccia e Ctrl come tasti
Terminale. Vericare di avere selezionato i tasti
terminale (no tasti Windows).
9. Al termine della congurazione del programma di
emulazione, inserire il cavo di alimentazione nel relativo
connettore posto sul pannello posteriore dello switch. Il
terminale visualizza la procedura di avvio.
10.La procedura di avvio è seguita dalla visualizzazione
della nestra di login.
11.Se la procedura di accesso all’interfaccia CLI
(command line interface) non è mai stata eseguita in
precedenza, premere invio. Il sistema richiede il Nome
utente e la password. Lo switch non dispone di nome
utente e password di default che devono essere
creati dall’amministratore. Se si è già provveduto a
congurare l’account, eseguire il login e procedere con
la congurazione dello switch.
12.Inserire il comando relativo all’operazione che si
desidera eseguire. Per l’esecuzione di molti comandi
è necessario disporre dei diritti dell’amministratore.
L’elenco di tutti i comandi e le relative informazioni sono
disponibili nel manuale dell’interfaccia CLI (Command
Line Interface) contenuto nel CD.
13.Al termine della procedura, terminare la sessione con il
comando logout e chiudere il programma di emulazione
terminale.
Gestione Telnet
L’utente può accedere alla console dello switch mediante
Telnet, utilizzando il prompt dei comandi. Vericare
che la porta Ethernet del computer sia correttamente
connessa allo porta Ethernet dello switch. Dal computer,
cliccare su Start > Programmi > Accessori > Prompt dei
comandi. Il sistema visualizza la nestra Console. Inserire
telnet 10.90.90.90 (in funzione dell’indirizzo IP utilizzato)
e premere il tasto Invio. L’utente viene indirizzato
all’interfaccia CLI dello switch. Premendo il tasto Invio,
vengono richiesti nome utente e password. Lo switch non
dispone di nome utente e password di default.
Gestione SNMP
Lo switch può essere gestito con D-Link D-View o con
un programma console SNMP-compatibile. Per default la
funzione SNMP degli switch gestiti di D-Link è disabilitata.
Il sistema di gestione delle reti SNMP D-View è uno
strumento di gestione completo basato su standard,
appositamente pensato per la gestione centralizzata della
rete critica. D-View include utili strumenti per consentire
agli amministratori di rete di gestire in modo efcace le
congurazioni dei dispositivi, la tolleranza di errore, le
prestazioni e la sicurezza. D-Link offre gratuitamente il
download della versione di prova di D-View per consentire
la valutazione dei prodotti per 30 giorni. È possibile
scaricare la versione di prova al seguente indirizzo http://
dview.dlink.com.tw/support_Download_Trial_Version.asp
Ulteriori informazioni
In caso di problemi di congurazione della rete, fare
riferimento alla Guida per l’utente fornita con questo
switch. La Guida contiene molte altre regole, diagrammi,
spiegazioni ed esempi per rendere la rete perfettamente
operativa.
Per ulteriore supporto è possibile rivolgersi agli ufci
D-Link il cui elenco è riportato nel retro della Guida per
l’utente o è disponibile online. Per ulteriori informazioni
sui prodotti D-Link o per la documentazione marketing,
visitare il sito Web all’indirizzo http://www.dlink.com
Termini di garanzia
Per informazioni sulla garanzia limitata D-Link, visitare il
sito all’indirizzo http://warranty.dlink.com/

Other manuals for D-Link DGS-3120-24PC

Related product manuals