Manuale d'installazione e d'uso
16
FWEC3
Advanced plus electr
onic controller
FC66002765
PROCEDURA DI AUTODIAGNOSI
T
ale procedura permette di verifi care il corretto funzionamento
delle singole uscite del comando stesso.
Per eseguire tale procedura seguire le indicazioni sotto
riportate:
■ Mettere in Off il termostato
■ Premere contemporaneamente i tasti
■
Utilizzare i tasti
per modifi
care il valore del display
fi no al valore di password per la autodiagnosi (030) e
premere
.
Verrà visualizzata la seguente schermata:
■ Premere il tasto
per accender
e in successione le varie
uscite del termostato.
Simbolo
Azionamento Morsetti
V
elocità superminima N-V0
V
elocità minima N-V1
V
elocità media N-V2
V
elocità massima N-V3
V
alvola N-Vc
Resistenza
Seconda valvola
N-Vh
CO1
Uscita digitale 1 C012-C01
CO2 Uscita digitale 2 C012-C02
AO1 Uscita analogica 1 = 10V COM-101
AO2 Uscita analogica 2 = 10V COM-102
È possibile verifi care, una ad una, le uscite del controllo
elettronico osservando il relativo componente (valvola,
ventilatore..) o verifi cando la presenza di una tensione di 230
V ai morsetti corrispondenti.
■ premere il tasto
per uscir
e dalla procedura di
autodiagnosi (dopo alcuni minuti il termostato uscirà
automaticamente comunque).
SCHEDA ELETTRONICA (VEDI FIGURA 6)
Dove
Vc
Valvola
Vh
Valvola Caldo / Resistenza
V0
Vel.superminima
V1
Vel. minima
V2
Vel. media
V3
Vel. massima
N
Neutro
L
Fase
PE
Terra
A-B-GND
RS 485
SU
Sonda umidità remota
SW
Sonda acqua
SA
Sonda aria remota
101
Uscita 0-10V 1
COM
Comune uscite 0-10V
102
Uscita 0-10V 2
DO2
Uscita digitale 2
DO1
Uscita digitale 1
CO12
Comune uscite digitali
DI1
Ingresso dig.1
CI12
Comune DI1-2
DI2
Ingresso dig.2
N.B.:
■ Per collegamenti di potenza utilizzare cavo sezione 1 mm
2
■
Per ingressi digitali utilizzare cavo tipo AWG 24
■ Per prolungamenti sonde e RS485 utilizzare cavo
schermato tipo AWG 24
livello 1: inserimento password