2 2 4 R R
Istruzioni d’uso ed avvertenze
3
cellazionedeisingoliradiocomandi.
ATTENZIONEDEASystemricordachelascelta,ladisposizioneel’installazionedituttiidispositivi
ed i materiali costituenti l’assieme completo della chiusura, devono avvenire in ottemperanza alle
DirettiveEuropee 2006/42/CE (Direttivamacchine), 2004/108/CE (compatibilitàelettromagnetica),
2006/95/CE(apparecchielettriciabassatensione).PertuttiiPaesiextraUnioneEuropea,oltrealle
normenazionalivigenti,perunsufficientelivellodisicurezzasiconsigliailrispettoanchedelleprescri-
zionicontenutenelleDirettivesopraccitate. A1
5 DATI TECNICI
Alimentazione...................................................230V~+/-10%50Hz
Uscitalampeggiante.........................................30V max10Wart.Lumy24S
Uscitaalimentazioneausiliari(+24VAUX)..........24V max200mA
Uscitaalimentazionesicurezze(+24VSIC)..........24V max200mA
Uscitaelettroserratura.......................................max1elettroserraturaart.110
PortatacontattoLC/SCA....................................max5A
Potenzamaxmotori..........................................2X80Wmax
Gradodiprotezione..........................................IP54
FusibileF1........................................................T2A250V(ritardato)
FusibileF2........................................................T20A250V(ritardato)
Frequenzaricevitoreradio.................................433,92MHzcodificarollingcode/dipswitch
N°maxradiocomandigestiti.............................100
6 CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE PREVISTE
Iquadridicomando224RRsonostatirealizzatiperl’automazionedicancelliadantaconmotori24V
L’ambienteperilqualesonostatiprogettatietestatièla“normale”situazioneperaperturecivilied
industriali;ilgradodiprotezionedapolvereedacquaealtridatisonocontenutiin“5Datitecnici”.
ATTENZIONEL’utilizzodelprodottoincondizionianomalenonprevistedalcostruttorepuògenera-
resituazionidipericolo;rispettarelecondizioniprevistedallepresentiistruzioni. A2
ATTENZIONEInnessuncasoutilizzareilprodottoinpresenzadiatmosferaesplosiva.Innessun
casoutilizzareilprodottoinambientichepossonoessereaggressiviedanneggiarepartidelprodotto.
7 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E CABLAGGIO
ATTENZIONEPerunaadeguatasicurezzaelettricatenerenettamenteseparati(minimo4mminariao1
mmattraversol’isolamento)icaviabassissimatensionedisicurezza(alimentazionemotori,comandi,
elettroserratura,antenna,alimentazioneausiliari)daicavidialimentazione230Vprovvedendoaporli
all’internodicanaletteedallorofissaggioconadeguatefascetteinprossimitàdellemorsettiere.Evitare
inoltrecheicavinellevicinanzedellapiastrametallicapossanosubireabrasionidurantel’installazione.
ATTENZIONEQualsiasioperazioned’installazione,manutenzione,puliziaoriparazionedell’inte-
roimpiantodevonoessereeseguiteesclusivamentedapersonalequalificato.Operaresemprein
mancanzadialimentazioneeseguirescrupolosamentetuttelenormevigentinelpaeseincuisieffettua
l’installazione,inmateriadiimpiantielettrici. A5
ATTENZIONETuttiiconduttoridevonopassareall’internodicanaletteraccordateallascatolaconop-
portunipassacavi(nonforniti)dopoavereseguitoforiadeguatisulfondodellascatolastessa.Garan-
tireinognicasoilgradodiprotezioneIP55eassicurareilfissaggioadunapareteconvitietasselliadatti.
Collegarsiallarete230V~±10%50Hztramiteuninterruttoreonnipolareoaltrodispositivoche
assicurilaonnipolaredisinserzionedellarete,conunadistanzadiaperturadeicontatti=3,5mm;utiliz-
zareuncavoconsezionemin.3x1,5mm²(adesempiotipoH07RN-F).
Eseguirecorrettamentetuttiicollegamentiallemorsettierericordandosidiponticellare,quandorichie-
sto,gliingressinonutilizzati.(VediTabella1CollegamentoallemorsettiereeFigura1schemaelettrico
baseocompleto)