Cancello aperto
Apertura in corso
Chiusura in corso
Centrale in attesa di comandi dopo un impulso di start, con funzionamento passo-passo
Intervenuto ingresso stop
Reset posizione in corso: La centrale di comando è appena stata riaccesa dopo un’interruzione dell’alimentazione, oppure il cancello ha
superato il numero max ammesso (50) di inversioni senza mai arrivare alla battuta di chiusura, o il numero max ammesso (3) di interventi
consecutivi del dispositivo anti schiacciamento.
E stata quindi avviata la ricerca in rallentamento dei punti di finecorsa di apertura prima, e di chiusura successivamente.
In questa fase eventuali impulsi di start vengono ignorati.
MESSAGGI DI ERRORE
Mess. Descrizione
Possibili soluzioni
Errore posizione: La procedura di reset posizione non
è andata a buon fine. La centrale rimane in attesa di
comandi.
- Verificare che non vi siano particolari attriti e/o ostacoli durante la corsa;
- Dare un impulso di start per avviare la procedura di reset posizione;
- Verificare che la manovra si completi correttamente, aiutando manualmente se ne-
cessario la corsa del/delle ante;
- Aggiustare eventualmente i valori impostati di forza e velocità del/dei motori.
Fotocellule e/o dispositivi di sicurezza attivati o guasti.
Verificare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza e/o fotocellule
installate.
Possibile guasto al circuito di potenza della centrale di
comando.
Togliere e ridare alimentazione. Dare un impulso di start, se la segnalazione si ripete,
sostituire la centrale di comando.
Time-out corsa motori: Il/i motori, hanno superato il
tempo di lavoro massino (5min) senza mai arrestarsi.
- Dare un impulso di start per avviare la manovra di reset posizione;
- Verificare che la manovra si completi correttamente.
Time-out rilevamento ostacolo: Con sensore anti-
schiacciamento disabilitato, è stata comunque rilevata
la presenza di un ostacolo che impedisce il movimen-
to dell’anta da più di 10 sec.
- Verificare che non vi siano particolari attriti e/o ostacoli durante la corsa;
- Dare un impulso di start per avviare la manovra di reset posizione;
- Verificare che la manovra si completi correttamente.
Movimento motori non rilevato.
- Verificare il corretto collegamento dei motori e dei relativi encoders.
- Verificare il corretto posizionamento dei Jumpers J5 e J9 come indicato nello sche-
ma elettrico.
- Se la segnalazione si ripete, sostituire la centrale di comando.
7 COLLAUDO DELL’IMPIANTO
Il collaudo è un’operazione essenziale al fine di verificare la corretta installazione dell’impianto. DEA System vuole riassumere il
corretto collaudo di tutta l’automazione in 4 semplici fasi:
● Verificare che sia rispettato rigorosamente quanto descritto nel paragrafo 1 “RIEPILOGO AVVERTENZE”;
● Effettuare delle prove di apertura e di chiusura dell’automazione verificando che il movimento corrisponda a quanto previsto. Si
consiglia a questo proposito di effettuare diverse prove al fine di valutare eventuali difetti di montaggio o regolazione;
● Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza collegati all’impianto funzionino correttamente;
● Eseguire la misurazione della forza d’impatto secondo quanto previsto dalla norma EN12445 fino a trovare la regolazione che as-
sicuri il rispetto dei limiti previsti dalla norma EN12453.
8 DISMISSIONE DEL PRODOTTO
ATTENZIONE In ottemperanza alla Direttiva UE 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
questo prodotto elettrico non deve essere smaltito come rifiuto municipale misto. Si prega di smaltire il prodotto portandolo al
punto di raccolta municipale locale per un opportuno riciclaggio.