EasyManua.ls Logo

DeWalt DCM565 - Regolazione Della Tensione Della Catena

DeWalt DCM565
216 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
96
ITALIANO
Sostituzione della catena (Fig.A, G)
ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l'installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.
AVVERTENZA: catena mobile e affilata. Per prevenire
l'attivazione fortuita, fare in modo che la batteria sia
rimossa dall’utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o causare
gravi lesioni personali.
1. Spostare verso l’alto il fermo di bloccaggio e ruotare il
pomello di bloccaggio regolazione della barra
8
in senso
antiorario per rilasciare la tensione della catena.
2. Rimuovere il copri rocchetto
6
come descritto nella sezione
Installazione della barra di guida e della catena.
3. Sollevare la catena della sega usurata
5
dalla scanalatura
della barra di guida
4
.
4. Collocare la nuova catena nella sede della barra di guida,
verificando che i denti della sega siano rivolti nella direzione
giusta; a tal fine allineare la freccia sulla catena al disegno sul
copri-rocchetto
6
come mostrato nella Fig.G.
5. Attenersi alle istruzioni riportate al paragrafo Installazione
della barra di guida e della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.
AVVERTENZA: catena mobile e affilata. Per prevenire
l'attivazione fortuita, fare in modo che la batteria sia
rimossa dall’utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o causare
gravi lesioni personali.
1. Con la sega appoggiata su una superficie piana e stabile,
verificare la tensione della catena (5). La tensione è corretta
quando la catena si tende di nuovo dopo essere stata
allontanata di 3 mm (1/8") dalla relativa barra di guida
4
esercitando una leggera pressione con il dito medio e il
pollice, come illustrato nella Fig.H. La catena non dovrebbe
"afflosciarsi" nella parte inferiore della barra di guida, come
illustrato nella Fig.H.
2. Per regolare la tensione della catena, spostare verso l’alto
il fermo di bloccaggio e ruotare il pomello di bloccaggio
regolazione della barra
8
in senso antiorario di un giro
completo. Ruotare il pomello di tensionamento
9
in senso
orario fino a quando la tensione della catena sarà corretta, in
base alle istruzioni riportate sopra.
3. Non tendere eccessivamente la catena, in quanto questo
causa un logorio eccessivo e abbrevia la vita utile della barra
di guida e della catena stessa.
4. Una volta che la tensione della catena sarà corretta, serrare
saldamente il pomello di bloccaggio regolazione della barra
8
.
5. Quando la catena è nuova, controllarne spesso la tensione
(dopo avere rimosso la batteria) durante le prime due
ore d'uso, in quanto le catene nuove tendono a cedere
leggermente.
Regolazione della tensione della catena
(Fig.G, H)
ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l'installazione e la rimozione della catena.
Installazione della barra di guida e della
catena (Fig.A, E–G, I)
ATTENZIONE: catena affilata. Indossare sempre guanti di
protezione per l'installazione e la rimozione della catena.
La catena è affilata e può causare ferite da taglio anche
da ferma.
AVVERTENZA: catena mobile e affilata. Per prevenire
l'attivazione fortuita, fare in modo che la batteria sia
rimossa dall’utensile prima di eseguire le seguenti
operazioni. In caso contrario si potrebbero subire o causare
gravi lesioni personali.
Nel caso in cui la catena
5
e la barra di guida
4
siano imballate
separatamente nella scatola del prodotto, la catena dovrà essere
montata sulla barra di guida ed entrambe dovranno essere
fissate all'elettroutensile.
1. Appoggiare l'elettrosega su una superficie piana e stabile.
2. Spostare verso l'alto la leva di bloccaggio e ruotare il
pomello di bloccaggio regolazione guida
8
in senso
antiorario, come mostrato dalla Fig.E per rimuovere il copri
rocchetto
6
.
3. Indossando dei guanti di protezione, afferrare la catena
5
e
avvolgerla attorno alla barra di guida
4
, assicurandosi che
i denti di taglio siano rivolti nella direzione corretta (vedere
la Fig.I).
4. Accertarsi che la catena sia inserita correttamente nella
scanalatura attorno all’intera barra di guida.
5. Posizionare la catena attorno al rocchetto di
trasmissione
17
, allineando la sede sulla barra di guida con
il perno di tensionamento della catena
18
e i bulloni
19
sulla base dell’utensile, come illustrato nella Fig.F.
6. Una volta in sede, mantenere la barra ferma e riposizionare
il copri rocchetto
6
. Fare in modo che il foro della vite di
montaggio senza utensili sia allineato con la vite (19) nel
corpo principale. Spostare verso l’alto la leva di bloccaggio
e ruotare il pomello di bloccaggio regolazione guida 8) in
senso orario fino a quando non si innesta, poi allentare il
pomello di un giro pieno, affinché la catena della sega possa
essere tensionata adeguatamente.
7. Ruotare il pomello di tensionamento della catena
9
in
senso orario per aumentare la tensione della catena, come
illustrato nella Fig.G. Accertarsi che la catena
5
aderisca
alla barra di guida
4
. Serrare il pomello di bloccaggio per
regolazione della barra
8
fino a quando non si innesta.
8. È possibile serrare ulteriormente con una chiave esagonale,
ma questo non è necessario. Servendosi di una chiave a
brugola da 8 mm (non fornita), inserire la chiave a brugola
nella fessura per la chiave
23
sul pomello di bloccaggio
della regolazione della barra
8
e ruotare la chiave a brugola
in senso orario per stringere.

Table of Contents

Other manuals for DeWalt DCM565

Related product manuals