97
ITALIANO
Uso della motosega (Fig.A, I, K)
AV
VERTENZA: leggere e comprendere tutte le
istruzioni. La mancata osservanza delle istruzioni
seguenti può dar luogo a scosse elettriche, incendi e/o
lesioni personaligravi.
• Protezione contro il contraccolpo che può causare
gravi lesioni o la morte. Vedere le sezioni Avvertenze
generali di sicurezza per gli elettroutensili,
Avvertenze di sicurezza generali per le
motoseghe, Cause e prevenzione dei
contraccolpi per l'operatore e Caratteristiche
di sicurezza contro i contraccolpi, per evitare il
rischio dicontraccolpi.
• Non sporgersi troppo. Non tagliare sopra l’altezza del
petto. Fare in modo che la propria posizione sia stabile.
Tenere le gambe divaricate. Suddividere il proprio peso
in modo uniforme su entrambi ipiedi.
• Utilizzare una presa sicura con la mano sinistra
sull’impugnatura anteriore
13
e la mano destra
sull’impugnatura posteriore
12
in modo che il proprio
corpo si trovi alla sinistra della barra diguida.
• Non sorreggere la motosega dal freno della catena /
dalla protezione anteriore per le mani
3
. Mantenere il
gomito del braccio sinistro bloccato, affinché il braccio
sinistro sia teso per sostenere ilcontraccolpo.
AVVERTENZA: non utilizzare mai una presa incrociata
(mano sinistra sull’impugnatura posteriore e mano destra
sull’impugnaturaanteriore).
AVVERTENZA: non permettere mai che alcuna parte del
proprio corpo si trovi allineata con la barra di guida(4
quando viene utilizzata lamotosega.
• Non utilizzare mai la motosega dopo essere saliti su
un albero o se ci si trova in una posizione scomoda, su
una scala a pioli oppure su un'altra superficie instabile.
Si potrebbe perdere il controllo della motosega con
conseguenti gravi lesionipersonali.
• Mantenere la motosega in funzione alla massima
velocità durante tutto il periodo ditaglio.
• Lasciare che sia la motosega a eseguire il taglio.
Esercitare solamente una leggera pressione. Non
premere la motosega fino al termine deltaglio.
AVVERTENZA: inserire il freno della catena e
rimuovere la batteria quando la motosega non
vieneutilizzata.
La posizione corretta delle mani richiede la mano
sinistra sull'impugnatura anteriore
13
, e la mano destra
sull'impugnatura posteriore
12
.
Posizionamento corretto delle mani (Fig. E)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, tenere SEMPRE le mani nella posizione corretta,
come illustrato in figura.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, mantenere SEMPRE una presa sicura allo scopo
di prevenire reazioni improvvise dell'elettroutensile.
UTILIZZO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza
e alle normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, spegnere la macchina e disconnettere
i pacchi batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni
o accessori. Un avvio accidentale può provocare lesioni
allepersone.
Trasporto della motosega (Fig.A)
• Quando si trasporta la motosega rimuovere sempre la
batteria e coprire la barra di guida(4) con il copribarra (11).
Lubrificazione della catena e della barra di
guida (Fig.J)
Sistema di lubrificazione automatico
Questa elettrosega è provvista di un sistema di lubrificazione
automatico che mantiene la catena e la barra di guida
costantemente lubrificate.
1. L’indicatore del livello olio
10
mostra il livello dell’olio
nell'elettrosega. Se il livello dell’olio è inferiore a un
quarto della capacità del serbatoio, rimuovere la batteria
dall'elettrosega e rabboccare con il tipo di olio corretto.
2. Svuotare sempre il serbatoio dell'olio una volta concluse le
operazioni di taglio.
NOTA: per la barra di guida e la catena utilizzare sempre olio
lubrificante di alta qualità, in modo da assicurare un'adeguata
lubrificazione di entrambe. Quando si deve effettuare la potatura
di piante si consiglia l'uso di olio lubrificante per catene e barre
di guida a base vegetale, poiché gli oli a base minerale possono
danneggiare le piante vive. Non utilizzare mai olio sporco,
usato o contaminato. Così facendo si potrebbe danneggiare
l’elettroutensile.
Riempimento del serbatoio di olio
1. Spostare verso il basso la leva di bloccaggio e svitare il tappo
dell’olio
16
ruotandolo in senso antiorario di un quarto di
giro, quindi rimuoverlo. Riempire il serbatoio con l'olio per
catene e barre di guida raccomandato fino a quando il livello
dell'olio non raggiunge il limite superiore dell'indicatore del
livello olio
10
.
2. Riapplicare il tappo dell’olio e serrare in senso orario di un
quarto di giro. Spostare verso l’alto la leva di bloccaggio sulla
sua posizione di bloccaggio.
3. Spegnere periodicamente l'elettrosega e controllare
l'indicatore del livello dell'olio per fare in modo che la barra
di guida e la catena siano adeguatamente lubrificate.
La catena e la barra di guida di ricambio sono disponibili
presso il proprio centro assistenza
DeWALT di zona.
Barre di guida e catene disponibili per l'elettrosega DCM565:
• Barra di guida: 30 cm codice ricambio N594322
• Catena: 30cm codice ricambio N580237