EasyManua.ls Logo

DeWalt DCS576 - Page 105

DeWalt DCS576
224 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
103
ITALIANO
come illustrato in FiguraH. Questo consente alla
piastra di appoggio di sostenere la lama e minimizza
l’attorcigliamento e l’impigliamento nel materiale.
Consultare la sezione intitolata Regolazione della
profondità ditaglio.
3. ATTORCIGLIAMENTO DELLA LAMA
DISALLINEAMENTO NEL TAGLIO
a. Una spinta di taglio eccessiva può provocare
l’attorcigliamento dellalama.
b. Il tentativo di girare la sega nel taglio (ovvero di
riportarla sulla linea contrassegnata) può provocare
l’attorcigliamento dellalama.
c. Sporgersi o utilizzare la sega con uno scarso controllo
del corpo (mancanza di equilibrio) può provocare
l’attorcigliamento dellalama.
d. Cambiare l’impugnatura della mano o la posizione del
corpo durante il taglio può provocare l’attorcigliamento
dellalama.
e. Far indietreggiare la sega per liberare la lama può
provocarne l’attorcigliamento.
4. USO DI LAME NON APPUNTITE O SPORCHE
Le lame non appuntite possono provocare un aumento del
carico della sega. Per compensare, l’operatore tipicamente
spinge più forte, il che sovraccarica ulteriormente l’unità
e provoca l’attorcigliamento della lama nella tavola di
taglio. Le lame usurate possono avere anche un gioco
insufficiente, il che aumenta le probabilità di inceppamento
esovraccarico.
5. RIPRENDERE UN TAGLIO CON I DENTINI DELLA LAMA
INCASTRATI CONTRO IL MATERIALE
La sega deve essere portata alla massima velocità di
funzionamento prima di iniziare un taglio o riprendere un
taglio dopo che l’unità è stata arrestata con la lama nella
tavola di taglio. La mancata osservanza di questo punto può
provocare l’arresto improvviso e ilrimbalzo.
Qualsiasi altra condizione che potrebbe comportare
l’impigliamento, inceppamento, attorcigliamento o
disallineamento della lama aumenta le probabilità di un
rimbalzo. Consultare la sezione Ulteriori istruzioni di sicurezza
per tutte le seghe e Lame per le procedure e le tecniche volte a
minimizzare l’evenienza di unrimbalzo.
Regolazione della profondità di taglio
(Fig.F–H)
1. Sollevare la leva di regolazione della profondità
25
perallentarla.
2. Per ottenere la corretta profondità di taglio, allineare il
contrassegno appropriato sulla cinghietta di regolazione
della profondità
27
alla tacca
26
sulla protezione della
lamasuperiore.
3. Serrare la leva di regolazione dellaprofondità.
4. Per un’azione di taglio ottimale, utilizzare una lama con
punta di carburo, impostare la regolazione della profondità
in modo tale che circa mezzo dentino spunti al di sotto della
superficie del legno datagliare.
5. Un metodo di verifica della corretta profondità di taglio è
indicato in FiguraH. Disporre un pezzo del materiale che
si intende tagliare lungo il lato della lama, come indicato
in Figura, e osservare di quanto il dentino sporge oltre
ilmateriale.
Regolazione della leva di regolazione della
profondità (Fig.G)
Potrebbe essere necessario regolare la leva di regolazione della
profondità
25
. Potrebbe allentarsi con il tempo e colpire la
piastra di base prima delserraggio.
Per serrare la leva:
1. Tenere la leva di regolazione della profondità
25
e allentare
il dado di blocco
28
.
2. Regolare la leva di regolazione della profondità ruotandola
nella direzione desiderata di circa 1/8 digiro.
3. Riserrare ildado.
Regolazione dell’angolo di inclinazione
(Fig.A,I)
Il meccanismo di regolazione dell’angolo di inclinazione
9
può
essere regolato tra 0° e 57°.
Per ottenere una maggiore precisione di taglio, utilizzare
i contrassegni di regolazione fine situati sul supporto
girevole
29
.
1. Sollevare la leva di regolazione del taglio inclinato
8
perallentarla.
2. Inclinare la piastra di base all’angolo desiderato allineando
l’indicatore di taglio inclinato fine
30
al contrassegno
dell’angolo desiderato sul supporto girevole
29
.
3. Abbassare la leva di regolazione del taglio inclinato
perriserrarla.
Ritegno dell’inclinazione (Fig.I)
I modelli DCS575 e DCS576 sono muniti di una funzione di
ritegno dell’inclinazione. Man mano che si inclina la base, si
udirà un clic e si sentirà la base arrestarsi a 22,5 e 45 gradi.
Se uno di questi è l’angolo desiderato, riserrare la leva
8
abbassandola. Se si desidera un altro angolo, continuare a
inclinare la piastra di base finché l’indicatore di taglio inclinato
grezzo
31
o l’indicatore di taglio inclinato fine
30
non si allinea
al contrassegnodesiderato.
Indicatore della lunghezza di taglio (Fig.J)
I contrassegni sul lato della piastra di base
11
mostrano la
lunghezza della scanalatura che viene tagliata nel materiale alla
massima profondità del taglio. I contrassegni sono a incrementi
di 5mm.
Montaggio e regolazione della guida
parallela (Fig.K)
La guida parallela
33
viene utilizzata per tagli paralleli al bordo
del pezzo inlavorazione.

Other manuals for DeWalt DCS576

Related product manuals