49
ITALIANO
• Verificare periodicamente che le prese d’aria del motore siano pulite e libere datrucioli.
• Sostituire l’inserto scanalato quando èconsumato.
• Disconnettere l’apparato dalla presa elettrica prima di eseguire qualsiasi lavoro di
manutenzione o per cambiare lalama.
• Non eseguire mai alcun lavoro di pulizia o di manutenzione quando la macchina è ancora in
funzione e la testa non è in posizione diriposo.
• Quando possibile, montare sempre la macchina su unbanco.
• Se si utilizza un laser per indicare la linea di taglio, assicurarsi che il laser sia conforme alla
classe 2 secondo la normativa EN 60825-1:2007. Non sostituire il diodo laser con uno di tipo
differente. Se danneggiato, far riparare il laser presso un centro di riparazioneautorizzato.
• Non utilizzare mai la macchina in modalità troncatrice finché il portalama non è inserito (
41
,
Fig.H).
• Non tagliare mai i pezzi da lavorare più corti di 150mm.
• Senza ulteriore supporto, la macchina è progettata per accettare dimensioni massime del
pezzo da lavorare di:
- Altezza 68 mm per larghezza 140 mm per lunghezza 600 mm
- I pezzi da lavorare più lunghi devono essere supportati da un piano aggiuntivo adatto.
Fissare sempre il pezzo da lavorare in modosicuro.
• Fissare sempre il pezzo da lavorare in modosicuro.
Norme di sicurezza aggiuntive per le seghe da banco
• Non utilizzare lame della sega con spessore del corpo più grande o con larghezza della
dentatura inferiore a quella del coltelloseparatore.
• Assicurarsi che la lama ruoti nella direzione corretta e che i denti siano puntati verso la parte
anteriore del banco dellasega.
• Prima dell’utilizzo, assicurarsi che le manopole di blocco sianostrette.
• Assicurarsi che tutte le lame e flange siano pulite e che i lati arretrati delle ghiere siano contro
la lama. Stringere saldamente la testa dell’albero.
• Mantenere la lama della sega affilata e montatacorrettamente.
• Assicurarsi che il coltello separatore sia regolato e si trovi a una distanza corretta dalla lama,
a massimo 5mm.
• Non azionare la sega senza che la protezione inferiore che quella superiore siano inposizione.
• Tenere le mani lontano dal percorso delle lame dellasega.
• Disconnettere la sega dall’alimentazione di rete prima di cambiare le lame o eseguire qualsiasi
lavoro dimanutenzione.
• Utilizzare sempre lo spingipezzo e assicurarsi di non porre le mani a meno di 150 mm dalla
lama mentre la sega è infunzione.
• Non tentare di utilizzare l’apparato con un voltaggiosuperiore.
• Non lubrificare le lame dell’apparato mentre è infunzione.
• Non mettere le ami al di dietro o attorno allalama.
• Collocare sempre lo spingipezzo nella sua sede quando non vieneutilizzato.
• Non salire in piedi sulla parte superiore dell’apparato.
• Durante il trasporto, assicurarsi che la parte superiore della lama della sega sia coperta, per
esempio dallaprotezione.
• Non utilizzare la protezione per maneggiare o per trasportare lasega.
• Non utilizzare lame della sega con spessore del corpo più grande o con larghezza della
dentatura inferiore a quella del coltelloseparatore.
• Valutare l’utilizzo di lame progettate espressamente per la riduzione delrumore.
Regole di sicurezza aggiuntive per seghe da banco
• La battentatura, stozzatura o scanalatura non èconsentita.
• Utilizzare sempre la levetta di spinta. Non tagliare mai i pezzi da lavorare più piccoli di 50mm.
• Senza ulteriore supporto, la macchina è progettata per accettare dimensioni massime del
pezzo da lavorare di:
- Altezza 62mm per larghezza 600 mm per lunghezza 1.500 mm
- I pezzi da lavorare più lunghi devono essere supportati da un piano aggiuntivo adatto,
esDE3472.
AVVERTENZA: consigliamo l’utilizzo di un dispositivo di corrente residua con una
corrente nominale residua di 30mA oinferiore.
Rischi residui
I rischi seguenti sono intriseci all’utilizzo di questi apparati:
• lesioni causate dal toccare le parti rotanti
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e l’implementazione dei dispositivi
di sicurezza, alcuni rischi residui non possono comunque essere evitati. Questi sono:
• Menomazioniuditive.
• Rischio di infortuni causati dalle parti scoperte della lama inrotazione.
• Rischio di lesioni quando si sostituisce lalama.
• Rischio di schiacciarsi le dita quando si aprono leprotezioni.
• Pericoli per la salute causati dall’inalazione delle polveri prodotte quando si sega il legno,
specialmente quello di quercia, faggio eMDF.
Tenere in considerazione i seguenti fattori che influiscono sull’esposizione al rumore:
• Il materiale datagliare.
• Il tipo dilama.
• La forza dialimentazione.
I seguenti fattori aumentano il rischio di problemi respiratori:
• Nessun dispositivo di estrazione della polvere collegato durante la segatura dellegno.
• Estrazione della polvere insufficiente causata da filtri di scarico non puliti
• Lamausurata.
• Pezzo da lavorare non guidatocorrettamente.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato da un valore di tensione unico.
Verificare sempre che l’alimentazione corrisponda alla tensione dellatarghetta.
Questa macchina è di fabbricazione corrispondente alla classe I; pertanto è necessario il
collegamento di messa aterra.
In caso di sostituzione del cavo, l’utensile deve essere riparato esclusivamente da un centro
assistenza autorizzato o da un elettricistaqualificato.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare sempre la spina di
tipoprescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno, devono essere collegati ad
un interruttoredifferenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di prolunga omologato a 3 anime, idoneo
alla potenza di ingresso di questo apparato (vedere i Dati tecnici). La sezione minima del
conduttore è 1,5 mm
2
e la lunghezza massima è 30m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlocompletamente.
Contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 Apparato parzialmenteassemblato.
4 gambe
1 Lama
1 La confezione contiene:
1 protezione superiore per la posizione sega da banco
1 protezione della lama applicabile sotto al tavolo per l’uso in modalità troncatrice
1 battuta parallela
1 spingipezzo
1 Morsetto per materiale
1 Il sacchetto di plastica contiene:
4 manopole di blocco M8
4 bulloni a testa tondeggiante M8 x 50
4 rondelle piane D8
1 guarnizione di blocco
1 Manuale di istruzioni
• Verificare eventuali danni all’apparato, ai componenti o agli accessori che possano essere
avvenuti durante iltrasporto.
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere interamente questomanuale.
• Rimuovere con attenzione la sega dal materiale diimballaggio.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Utilizzare protezioniacustiche.
Utilizzare protezionioculari.
✔
Non utilizzare mai la troncatrice se il portalama non èinstallato.
Quando l’apparato funziona in modalità troncatrice, assicurarsi
di azionare l’interruttore a grilletto ogni volta che si accende o si
spegne l’interruttore. Non azionare la cassetta dell’ interruttore in
questamodalità.
Quando si utilizza l’apparato nella modalità sega da banco, assicurarsi
che il coltello separatore sia stato montato. Non utilizzare l’apparato
senza aver montato il coltelloseparatore.
Non utilizzare il coltello separatore mentre l’apparato è in funzione in
modalità troncatrice. Assicurarsi che il coltello separatore sia fissato nella
sua posizione superiore di riposo (Fig.A).