EasyManua.ls Logo

DeWalt DW743N - Page 54

DeWalt DW743N
108 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
52
ITALIANO
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, spegnere l’apparato
e scollegarlo dall’alimentazione prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni oaccessori.
AVVERTENZA:
Assicurarsi che il materiale da segare sia fissato saldamente al suoposto.
Applicare solo una pressione delicata sull’apparato e non esercitare pressione laterale
sulla lama dellasega.
Evitare isovraccarichi.
Assicurarsi che la macchina sia posizionata in modo da soddisfare le condizioni ergonomiche
di altezza e stabilità del tavolo. Il luogo di installazione della macchina deve essere selezionato
in modo che l'operatore abbia una buona visuale e abbastanza spazio libero attorno alla
macchina da consentire la movimentazione del pezzo da lavorare senzalimitazioni.
Per ridurre gli effetti delle vibrazioni, assicurarsi che la temperatura ambiente non sia troppo
fredda, che la macchina e gli accessori siano mantenuti in modo adeguato e che le dimensioni
del pezzo da lavorare siano adatte a questamacchina.
Accensione e spegnimento (Fig.A, T)
Questo apparato è dotato di due sistemi di accensione indipendenti. Nella modalità sega da
banco viene utilizzato l’interruttore On/off
1
(Fig.A). Nella modalità troncatrice, si utilizza
l’interruttore di velocità
17
(Fig.A).
Modalita’ troncatrice (Fig.T)
L’interruttore On/off utilizzato in modalità sega da banco offre vantaggi multipli:
- funzione di rilascio in mancanza di corrente: se dovesse verificarsi un’interruzione
nell’alimentazione elettrica per un motivo qualsiasi l’interruttore deve essere
appositamenteriattivato.
- sicurezza supplementare: la piastra di sicurezza incernierata può essere bloccata
facendo passare un lucchetto attraverso un dispositivo di bloccaggio centrale. La
piastra funziona anche come pulsante di arresto, facilmente raggiungibile poiché
premendo sul suo lato anteriore si fa scattare il pulsante diarresto.
Per accendere l’apparato, premere il pulsante verde di accensione
70
.
Per spegnere l’apparato, premere il pulsante rosso di arresto
71
.
Modalità troncatrice (Fig.A)
Per accendere l’apparato premere l’interruttore a grilletto
17
.
Per spegnere l’apparato rilasciare l’interruttore agrilletto.
Tagli di base
Funzionamento come troncatrice
È pericoloso lavorare senza protezioni. Le protezioni devono essere in posizione quando si
effettuanotagli.
Assicurarsi che la protezione sotto il piano di lavoro non sia ostruita dallasegatura.
Bloccaggio del pezzo di lavorazione (Fig.U–W, BB)
AVVERTENZA: un pezzo da lavorare che risulta fissato, bilanciato e fermo prima di
un taglio, può risultare sbilanciato una volta completato il taglio. Un carico sbilanciato
potrebbe far sbilanciare la troncatrice o qualsiasi cosa a cui essa possa essere fissata,
come un piano o un banco di lavoro. Durante l’esecuzione di un taglio che potrebbe
risultare sbilanciato, sostenere adeguatamente il pezzo da lavorare e assicurare che
la troncatrice sia saldamente fissata a una superficie stabile. Potrebbero verificarsi
lesionipersonali.
AVVERTENZA: il piedino di serraggio deve rimanere fissato sopra la base della troncatrice
ogni volta che viene utilizzato il morsetto. Serrare sempre il pezzo da lavorare alla base
della troncatrice - non a qualsiasi altra parte dell’area di lavoro. Assicurarsi che il piedino
di serraggio non sia fissato sul bordo della base dellatroncatrice.
ATTENZIONE: servirsi sempre di un morsetto di fissaggio per mantenere il controllo e
ridurre il rischio di danni al pezzo e lesionipersonali.
Utilizzare il morsetto di fissaggio del pezzo da lavorare
34
fornito in dotazione con la
troncatrice. Altri supporti come morsetti a molla, morsetti a barra e morsetti a C potrebbero
essere consigliabili per determinate dimensioni e forme di materiale. Il guidapezzo laterale
sinistro scorrerà da lato a lato per facilitare ilserraggio.
Per montare il morsetto
1. Inserire il morsetto del pezzo nel foro laterale alla guida per il taglioobliquo.
2. Ruotare il braccio del morsetto verso il davanti dellatroncatrice.
3. Allentare la manopola per regolare il morsetto in su e in giù e fissarlo all’altezzaprescelta.
4. Utilizzare la manopola a regolazione fine per fissare saldamento il pezzo dalavorare.
NOTA: Posizionare il morsetto sul lato destro della base durante il taglio obliquo. PRIMA DEI
TAGLI DI FINITURA, EFFETTUARE SEMPRE ALCUNE CORSE IN ASSENZA DI ALIMENTAZIONE
DI POTENZA IN MODO DA CONTROLLARE IL PERCORSO DELLA LAMA. ASSICURARSI CHE IL
MORSETTO NON INTERFERISCA CON L’AZIONE DELLA TRONCATRICE O DELLEPROTEZIONI.
Operazioni generali
Nella modalità troncatrice la testa della sega è automaticamente bloccata in posizione
superiore di “riposo”.
Premendo la leva di rilascio della protezione, la testa della sega si sblocca. Abbassare la
testa della sega ritrae la protezione mobileinferiore.
Non tentare di impedire che la protezione inferiore ritorni in posizione di riposo una volta
effettuato iltaglio.
L’entità minima di asporto del materiale è di 10mm.
Per tagliare profili in PVC con sezione ad “U”, utilizzate come supporto un blocchetto di
legno a profilo complementare, da disporre al di sotto del pezzo da tagliare per ottenere il
corretto livellamento diappoggio.
Taglio verticale dritto a troncare (Fig.U)
1. Regolare il piano rotante sulla posizione a 0° e assicurarsi che sia inserito il pistone di
indicizzazione del pianorotante.
2. Stringere il pomello del morsetto del pianorotante.
3. Posizionare il legno da tagliare contro la battuta. Impugnare la maniglia di comando e
premere la leva di retrazione dellaprotezione.
4. Accendere l’apparato.
5. Lasciare che la lama tagli liberamente. Nonforzare.
6. Dopo aver completato il taglio, rilasciare l’interruttore e aspettare che la lama della sega si
arresti completamente prima di far tornare la testa alla sua posizione superiore diriposo.
7. Rilasciare la leva di retrazione dellaprotezione.
AVVERTENZA: non permettere che la testa della sega torni bruscamente indietro per
evitaredanni.
Tagli angolati (Fig.V)
1. Impostare l’angolo di tagliodesiderato.
2. Accertarsi che il morsetto del piano rotante sia benserrato.
3. Procedere come per un taglio a troncare verticaledritto.
4. Evitare che la lama tagli il piano se l’angolo non è a 45°.
AVVERTENZA: si taglia in diagonale un pezzo di legno con un piccolo fuori taglio,
posizionare il legno in modo che il fuori taglio sia dalla parte della lama con l’angolo più
grande rivolto verso la battuta, per esempio: taglio angolato a sinistra, fuori taglio verso
destra, fuori taglio versosinistra.
Tagli di sbieco (Fig.A, W)
1. Rilasciare la leva di fermo inclinazione
24
e inclinare la testa all’angolodesiderato.
2. Stringere la leva di bloccoinclinazione.
3. Procedere come per un taglio a troncare verticaledritto.
Taglio composto
Questo tipo di taglio è una combinazione di taglio angolato e di taglio di sbieco. I limiti sono di
35° per i tagli angolari e di 30° per i tagli di sbieco. Si raccomanda di non superare talilimiti.
Impostate la posizione di taglio di sbieco e poi quella di taglioangolare.
Funzionamento come sega da banco
Utilizzare sempre il coltelloseparatore.
Assicurarsi sempre che il coltello separatore e la protezione della lama siano
correttamenteallineati.
Assicurarsi sempre che la sega sia impostata e bloccata a un’angolazione di 0°.
AVVERTENZA: NON tagliare qualsiasi tipo di materialemetallico.
Refilatura (Fig.A, X)
1. Impostare l’angolo di inclinazione a 0°.
2. Regolare l’altezza della lama della sega. La posizione corretta della lama è quella in cui le
punte di tre denti sporgono oltre la superficie superiore dellegno.
3. Impostare la battuta parallela alla distanzadesiderata.
4. Tenere il pezzo da segare aderente al piano e contro la battuta. Tenere il pezzo a circa 25
mm di distanza dalla lama dellasega.
5. Tenere le mani lontano dal percorso delle lame dellasega.
6. Accendere l’apparato e far raggiungere alle lame la massimavelocità.
7. Far avanzare lentamente il pezzo da segare al di sotto della protezione superiore della
lama, mantenendolo premuto saldamente contro la battuta. Permettere ai denti di tagliare
e non forzare il pezzo da segare attraverso la lama. La velocità della lama della sega deve
rimanerecostante.
8. Ricordarsi di utilizzare lo spingipezzo
19
quando si è vicini allalama.
9. Dopo aver eseguito il taglio spegnere l’apparato attendendo che la lama della sega si
arresti e rimuovere ilpezzo.
AVVERTENZA: non spingere o afferrare il lato libero o tagliato del pezzo dasegare.
AVVERTENZA: utilizzare sempre lo spingipezzo quando si esegue la refilatura di pezzi di
piccolotaglio.
Tagli di sbieco (Fig.Y)
1. Rilasciare la leva di fermo inclinazione e impostare la lama all’angolodesiderato.
2. Per evitare che il materiale si incastri tra la lama e la battuta, posizionare la battuta a sinistra
dellalama.
3. Procedere come per la refilaturaverticale.
Tagli angolati (Fig.Z1–Z3)
1. Per regolare la battuta angolare, allentare il controdado della vite di fermo
76
e avvitare il
fermo
72
in dentro o in fuori fino a quando l’indice di angolazione segna 0° (Fig.Z1).
2. Impostare l’altezza e l’angolo dellalama.
3. Inserire la barra di scorrimento
73
della battuta angolare nella scanalatura
74
nella
sezione sinistra del piano (Fig.Z2).
4. Allentare la manopola di fermo angolazione
75
e ruotare la battuta per impostare la scala
all’angolo desiderato (Fig.Z3).
5. Allentare la manopola di fermo angolazione
75
.

Other manuals for DeWalt DW743N

Related product manuals