51
ITALIANO
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con lasquadra.
4. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. ruotare la bussola di regolazione dell’eccentrico
55
fino a quando la faccia della lama
della sega è contro la battuta (Fig.K1).
b. Serrare la vite di blocco
53
.
5. Verificare che i segni rossi
56
vicino alle fessure della lama
42
siano allineati alla posizione
0°
57
sulle due scale (Fig. L).
6. Se necessaria una regolazione, allentare le viti
58
e riportarle in linea con gli indicatori. La
posizione a 45° adesso deve essere precisa. In caso contrario, la lama non è perpendicolare
all’inclinazione del piano (vedere sotto).
Verifica e regolazione della lama rispetto al piano (Fig.M1,M2)
1. Allentare la leva di blocco inclinazione
24
(Fig.M1).
2. Spingere la testa della sega a destra per assicurarsi che sia completamente verticale e
stringere la leva di bloccoinclinazione.
3. Abbassare la testa fino a quando la lama inizia a penetrare nellascanalatura.
4. Posizionare una squadra
54
sul piano e contro la lama
50
(Fig.M2). L’angolo deve
risultare a 90°.
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con lasquadra.
5. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. allentare la leva di blocco inclinazione
24
(Fig.M1) e girare la vite di fine corsa di
regolazione dalla posizione verticale
59
in dentro o in fuori fino a quando la lama si
trova a 90° rispetto al piano, come misurato con la squadra
54
(Fig.M2).
Verifica e regolazione dell’angolo di inclinazione (Fig.A,L)
Le posizioni di taglio a troncare dritto e a 45° sonopredefinite.
1. Sollevare il pistone di indicizzazione del piano rotante
8
e ruotarlo in senso antiorario per
un quarto di giro (Fig.A).
2. Allentare il morsetto del piano rotante
3
. L'impugnatura consente un'azione tipo
cricchetto quando la rotazione completa dell'impugnatura non èpossibile.
3. Afferrare l'impugnatura di azionamento
14
(Fig.A), premere la leva di sgancio del
portalama
13
e abbassare la sega a mezz'astacirca.
4. Ruotare la testina della sega con il piano rotante alla posizionerichiesta.
5. Serrare il morsetto del piano rotante
3
. Il pistone di posizionamento del piano rotante
8
si innesterà automaticamente (Fig.A).
6. Utilizzando le marcature rosse
56
, è possibile impostare il banco della troncatrice
4
a
qualsiasi angolazione di troncatura sinistra o destra tra 0° e 45° (Fig. L).
7. Procedete come per le posizioni prefi ssate. Il pistone di indicizzazione del piano
rotante non può essere impiegato per il posizionamento della macchina ad
angolazioniintermedie.
AVVERTENZA: per verificare la precisione, eseguire sempre un taglio di prova su di un
pezzo di legno discarto.
Regolazione della battuta (Fig.N1,N2)
La parte mobile della sezione sinistra della battuta può essere regolata per fornire il massimo
sostegno al pezzo vicino alla lama, e allo stesso tempo permette alla sega di inclinarsi
completamente a 45° a sinistra. La distanza di scorrimento è limitata dai fine corsa in entrambe
le direzioni. Per regolare la battuta
7
:
1. Sollevare la leva
60
per rilasciare la battuta
7
.
2. Far scorrere la battuta versosinistra.
3. Eseguire una prova a vuoto con la sega spenta e verificare la distanza. Regolare la battuta
affinché sia il più possibile vicino alla lama e fornire il massimo sostegno al pezzo, senza
interferire con il movimento verso l’alto e verso il basso delbraccio.
4. Spingere la leva
60
in basso per assicurare la battuta al suoposto.
Verifica e regolazione dell’angolo di inclinazione
(Fig.N1,O1,O2)
1. Far scorrere la battuta laterale il più possibile verso sinistra (Fig.N1).
2. Allentare la leva di fermo inclinazione
24
e muovere la testa della sega verso sinistra.
Questa è la posizione inclinata a 45°.
3. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. ruotare la vite di arresto
61
in dentro o in fuori, in base alla necessità, fino a che
l’indice
62
punta su 45°.
Assemblaggio per l’utilizzo in modalita’ sega da banco
Passaggio dalla modalità troncatrice a quella di sega da banco
(Fig.A,B,I2,P1,P2)
1. Porre la lama in posizione di taglio a troncare a 0° con il pistone di indicizzazione del piano
rotante
8
correttamente posizionato e il morsetto di bloccaggio del piano rotante
3
bloccato (Fig.A).
2. Allentare il bullone del morsetto del coltello separatore
63
in misura sufficiente da
permettere al coltello separatore di entrare nella fessura di montaggio (Fig.P1).
3. Prendere il coltello separatore
18
dalla posizione di riposo e posizionarlo contro la testa
della sega (Fig.A).
4. Premere la leva di rilascio della protezione
13
per rilasciare la protezione della lama
12
,
poi sollevare quest’ultima il più possibile (Fig.A).
5. Far scorrere completamente la staffa del coltello separatore
64
all’interno della fessura di
montaggio
65
(Fig.P1). Serrare il bullone delmorsetto.
6. Rilasciare delicatamente la protezione inferiore fino a quando non ritorna al proprio posto
dietro l’estremità che sporge dall’interno del coltelloseparatore.
7. Rimuovere la protezione applicabile sotto il piano dalavoro.
8. Abbassare la testa della sega e ruotare il regolatore dell’altezza
25
fino a poter inserire la
staffa a “U”
44
sul perno fornito sulla base (Fig.I2).
9. Ruotare la manopola
43
del regolatore per far sporgere la lama e il coltello separatore dal
piano della sega da banco
26
(Fig.B) per assicurare la massima profondità di taglio nella
modalità sega dabanco.
AVVERTENZA: la lama non deve bloccare la protezione inferiore dellastessa.
10. Tirare verso sinistra la leva di rilascio del piano
2
, sollevare la parte frontale del piano e
ribaltarlo indietro per 180° fino a quando il dente del dispositivo di blocco del piano
22
automaticamente inserisce la leva di blocco della lama della sega per assicurarla in
modalità sega da banco (Fig.P2).
AVVERTENZA: prestare attenzione per non perdere il controllo delpiano.
Posizione del coltello separatore (Fig.Q)
Inserire il coltello separatore
18
come sopra descritto. Una volta inserito, il coltello separatore
non richiede ulterioriregolazioni.
Inserire la protezione superiore della lama (Fig.R)
La protezione superiore della lama
27
è progettata per essere attaccata in modo rapido
e semplice, tramite un morsetto a molla nel foro del coltello separatore
18
; una volta
posizionato attraverso il pezzo in modalità sega dabanco.
Fissare la protezione superiore della lama
27
al coltello separatore tirando la manopola
66
per consentire al morsetto di inserirsi nellaprotezione.
AVVERTENZA: non utilizzare la sega in modalità sega da banco senza che la protezione
superiore della lama sia inseritacorrettamente.
Montaggio e regolazione della battuta parallela (Fig.A, S)
La battuta parallela a doppia altezza
28
può essere utilizzata in due posizioni (11 o 62 mm). La
battuta parallela può essere montata su entrambi i lati dellalama.
Per montare la battuta nella giusta posizione, procedere come segue:
1. Allentare la manopola
69
.
2. Fare scorrere il supporto da sinistra o da destra. Il morsetto
68
si inserisce dietro la parte
frontale delpiano.
3. Stringere la manopola
69
.
4. Verificare che la battuta sia parallela allalama.
5. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. Regolare la battuta in modo che sia parallela alla lama verificando la distanza tra la lama
e la battuta sia davanti che dietro la lama. Per fare ciò, ruotare la vite di regolazione che
sostiene la battuta in dentro o in fuori, secondonecessità.
L’installazione di default della battuta prevede che questa sia sul lato destro dellalama.
Per preparare la battuta per l’utilizzo a sinistra della lama, procedere come segue:
1. Allentare la manopola
69
.
2. Estrarre il supporto
67
e riposizionarlo nell’altraestremità.
3. Adattare la battuta alpiano.
4. Stringere la manopola
69
.
AVVERTENZA: utilizzare il profilo da 11 mm per refilare pezzi bassi e consentire l’ accesso
tra la lama e la battuta per lo spingipezzo
19
.
AVVERTENZA: il lato posteriore della battuta deve essere allo stesso livello del bordo
anteriore del coltelloseparatore.
Passaggio dalla modalità sega da banco a quella troncatrice
(Fig.A, B, H, I2, P1)
1. Rimuovere la battuta parallela
28
. (Fig.B)
2. Ruotare la manopola
43
del regolatore dell’altezza
25
per fornire la profondità di taglio
massima in modalità troncatrice (Fig.I2).
3. Procedere come descritto nella sezione Ribaltamento della testa della sega e delpiano.
4. Allentare il bullone del morsetto del coltello separatore
63
e rimuovere il coltello
separatore
18
trattenendo la protezione della lama
12
(Fig.P1).
5. Abbassare la protezione dellalama.
6. Posizionare il coltello separatore in posizione di riposo contro la testa dellasega.
7. Sostituire la protezione sotto il piano da lavoro
41
(Fig.H).
Prima dell’utilizzo
• Montare la lama appropriata. Non utilizzare lame eccessivamente consumate. La massima
velocità di rotazione dell’apparato non deve superare quella della lama dellasega.
• Evitare di tagliare pezzi eccessivamentepiccoli.
• Lasciare che la lama tagli liberamente. Nonforzare.
• Prima di tagliare far raggiungere al motore la massimavelocità.
• Assicurarsi che le manopole di blocco e le leve dei morsetti sianoserrate.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza e le normative invigore.