35
ITALIANO
AVVERTENZA: consigliamo l’utilizzo di un dispositivo di
corrente residua con una corrente nominale residua di
30mA o inferiore.
Ulteriori istruzioni di sicurezza per le
seghe alternative
• Indossare SEMPRE una maschera antipolvere.
L’esposizione a particelle di polvere può causare problemi
respiratori e possibililesioni.
• Non accendere mai l’elettroutensile se la lama è inceppata nel
pezzo in lavorazione e/o è in contatto con ilmateriale.
• Tenere le mani lontano dalle parti in movimento. Non
avvicinare mai le mani alla zona ditaglio.
• Prestare particolare cautela quando si effettuano tagli
sopra la testa, facendo molta attenzione a cavi aerei
che potrebbero essere nascosti alla vista. È necessario
prevedere in anticipo la traiettoria di caduta dei rami e del
materiale discarto.
• Non utilizzare l’elettroutensile per periodi prolungati.
Le vibrazioni causate dall’utilizzo dell’elettroutensile possono
provocare lesioni permanenti a dita, mani e braccia. Utilizzare
i guanti per garantire un maggior assorbimento delle
vibrazioni, fare frequenti pause e limitare l’utilizzo quotidiano
dell’elettroutensile.
Accensione e spegnimento
• Dopo lo spegnimento, non cercare di fermare la lama con
ledita.
• Non collocare mai la sega sopra un tavolo o un banco di
lavoro se non è stata precedentemente spenta. La lama
continuerà a girare brevemente dopo che l’elettroutensile è
statospento.
Operazioni di taglio
• Quando si utilizzano lame espressamente create per tagliare
il legno, prima di iniziare il lavoro rimuovere dal pezzo in
lavorazione tutti i chiodi e gli altri oggetti dimetallo.
• Se possibile, utilizzare morse e fermi per bloccare saldamente il
pezzo inlavorazione.
• Non cercare di segare pezzi moltopiccoli.
• Non piegarsi troppo in avanti. Accertarsi di essere sempre
in posizione stabile, specialmente quando ci si trova in
impalcature escale.
• Tenere sempre la sega con duemani.
• Per tagliare curve ed inserti, utilizzare una lamaapposita.
Controllo e sostituzione della lama
• Utilizzare solo lame conformi alle specifiche contenute nel
presente manuale diistruzioni.
• Utilizzare solo lame affilate in perfette condizioni; se
la lama in uso è fessurata e/o curvata, rimuoverla e
sostituirlaimmediatamente.
• Accertarsi che la lama sia fissatacorrettamente.
Istruzioni di sicurezza per seghe alternative
• Sostenere l’apparato con supporti aventi superfici
isolanti quando si eseguono lavorazioni in cui
l'accessorio di taglio potrebbe toccare cavi elettrici
nascosti. Gli accessori da taglio che vengono a contatto con
un cavo sotto tensione trasmettono la corrente elettrica anche
alle parti metalliche esposte dell’elettroutensile e possono
provocare la folgorazione dell’operatore.
• Usare morse o altri metodi pratici per fissare e bloccare
il pezzo in lavorazione a una piattaforma stabile. Tenere
il pezzo con le mani o contro il corpo non assicura la stabilità e
potrebbe portare ad una perdita delcontrollo.
apparato elettrico che non possa essere controllato
tramite l’interruttore è pericoloso e deve essereriparato.
c ) Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o la
batteria dall’elettroutensile, se staccabile, prima di
effettuare qualsiasi tipo di regolazione, cambiare gli
accessori o riporlo. Queste misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di azionare l’apparatoaccidentalmente.
d ) Riporre gli apparati non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini ed evitarne l’uso da parte di persone
che hanno poca familiarità con l’apparato elettrico
e con le presenti istruzioni. Gli apparati elettrici sono
pericolosi in mano a personeinesperte.
e ) Eseguire una manutenzione adeguata degli
apparati elettrici. Verificare il cattivo allineamento
e inceppamento di parti mobili, la rottura di
componenti e ogni altra condizione che possa
influire sul funzionamento degli apparati. Se
danneggiato, far riparare l’apparato elettrico
prima dell’uso. Molti incidenti sono provocati da
apparati elettrici su cui non è stata effettuata la
correttamanutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita
ilcontrollo.
g ) Utilizzare l’apparato elettrico, gli accessori, le punte
ecc., rispettando le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di funzionamento e il
lavoro da eseguire. L’utilizzo dell’apparato elettrico per
impieghi diversi da quelli previsti può provocare situazioni
dipericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso.
Impugnature e superfici di presa scivolose non consentono
di maneggiare e controllare in modo sicuro l’utensile nel
caso diimprevisti.
5) Assistenza
a ) L’apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell’apparatoelettrico.