95
ITALIANO
UTILIZZO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza
e alle normative in vigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni gravi
alle persone, spegnere la macchina e disconnettere
i pacchi batteria prima di effettuare qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni
o accessori. Un avvio accidentale può provocare lesioni
alle persone.
2. Registrare la leva di regolazione della profondità ruotandola
nella direzione desiderata di circa 1/8 digiro.
3. Riserrare ildado.
Regolazione dell'angolo di inclinazione
smusso (Fig. A, G)
Il meccanismo di regolazione dell'angolo di inclinazione smusso
può essere registrato tra 0° e 57°.
Per ottenere un taglio più accurato, utilizzare i contrassegni di
regolazione fine situati sulla staffa orientabile
33
.
1. Sollevare la leva di regolazione dell'inclinazione smusso
10
perallentarla.
2. Inclinare la scarpetta all'angolo desiderato allineando
l'indicatore per taglio a smusso
35
fino al segno dell'angolo
di inclinazione desiderato sulla staffa orientabile
33
.
3. Abbassare la leva di regolazione del taglio a smusso per
serrarla dinuovo.
Fermo di arresto smusso (Fig. A, G)
Il modello DCS573 è provvisto di un fermo di arresto per
bloccare l'inclinazione della scarpetta per i tagli a smusso.Man
mano che si inclina la scarpetta
5
, si sente un clic e si avverte
che la scarpetta si arresta in corrispondenza di 22,5° e 45°
di inclinazione.Se uno di questi valori corrisponde all'angolo
di inclinazione desiderato, stringere di nuovo la leva
10
abbassandola.Se si desidera un angolo di inclinazione diverso,
continuare a inclinare la scarpetta finché l'indicatore per taglio
a smusso grezzo
34
o l'indicatore di taglio a smusso fine
35
si
sarà allineato al contrassegnodesiderato.
Indicatore della lunghezza di taglio (Fig. A)
I contrassegni sul lato della scarpetta
5
mostrano la lunghezza
della scanalatura tagliata nel materiale alla massima profondità
del taglio.I contrassegni sono a incrementi di 5mm.
Indicatore di taglio (Fig. I)
Nella parte anteriore della scarpetta della sega è presente un
indicatore di taglio (9 per l'esecuzione di tagli in verticale
e a smusso.Questo indicatore consente di guidare la sega
lungo le linee di taglio segnate a matita sul materiale da
tagliare.L'indicatore di taglio si allinea al lato sinistro (esterno)
della lama, cosicché la scanalatura o "solco" di taglio della lama
che gira finisce sulla destra dell'indicatore.Guidare la lama lungo
la linea di taglio segnata a matita in modo che il solco di taglio
finisca nel materiale di scarto o in eccesso.
Montaggio e regolazione della guida
parallela (Fig. N)
La guida parallela
22
viene utilizzata per l'esecuzione di tagli
paralleli al bordo del pezzo inlavorazione.
Montaggio
1. Allentare la manopola di regolazione della guida
parallela
23
per consentire il passaggio della
guidaparallela.
2. Inserire la guida parallela
22
nella scarpetta della sega
come illustrato infigura.
3. Serrare la manopola di regolazione della guida parallela
23
.
Regolazione
1. Allentare la manopola di regolazione della guida
23
e
posizionare la guida parallela
22
alla larghezza desiderata.È
possibile leggere il valore di regolazione sulla scala della
guidaparallela.
2. Serrare la manopola di regolazione della guida
23
.
Fissaggio della presa per aspirazione polveri
(Figg. A, P)
Questa sega circolare viene fornita con una presa per
l'aspirazione dellepolveri.
Come installare la presa per aspirazione polveri
1. Allentare completamente la leva di regolazione della
profondità di taglio
4
.
2. Posizionare la scarpetta
5
nella posizione piùbassa.
3. Allineare la metà sinistra della presa per aspirazione
polveri
24
sulla protezione della lama superiore
36
come
illustrato.Assicurarsi di inserire la linguetta nella tacca sulla
sega.Quando sarà inserita correttamente, si aggancerà
completamente alla profondità iniziale dell'indicatore
ditaglio.
4. Allineare il pezzo di destra
37
con quello disinistra.
5. Inserire le viti e stringeresaldamente.
Prima dell'uso
• Accertarsi che le protezioni siano state installate
correttamente.Il paralama della sega deve essere in
posizionechiusa.
• Accertarsi che la lama giri nella direzione della freccia
riportata sulla lamastessa.
• Non utilizzare lame eccessivamenteusurate.
Posizionamento corretto delle mani (Fig. J)
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, tenere SEMPRE le mani nella posizione corretta,
come illustrato infigura.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni alle
persone, mantenere SEMPRE una presa sicura per
prevenire reazioniimprovvise.