4445103615 23
A
AVVISO! Indica una situazione di
pericolo che, se non evitata, può pro-
vocare danni alle cose.
Rischio di danni
• Proteggere l’apparecchio e i cavi dal caldo e
dall’umidità.
• Non esporre l’apparecchio alla pioggia.
• Non montare il dispositivo in ambienti polverosi.
• Assicurarsi che la superficie di montaggio sia in
grado di sostenere il peso dell’apparecchio.
• Utilizzare tubi vuoti o canaline per cavi qualora i
cavi debbano passare attraverso pannelli in
lamiera oppure pannelli con spigoli vivi.
• Fissare i cavi in modo saldo.
• Non tirare i cavi.
Dotazione
Accessori
Destinatari
Tutte le altre azioni sono destinate anche agli utenti
non professionali.
Destinazione d’uso
L’apparecchio è concepito per fornire informazioni
sulla corrente di flusso in entrambi le direzioni, sia
verso che da una batteria, e per fornire informa-
zioni calcolate sulla capacità della batteria e sul
tempo di funzionamento.
Questo prodotto è adatto solo per l’uso e l’appli-
cazione previsti in conformità con le presenti istru-
zioni.
Il presente manuale fornisce le informazioni neces-
sarie per la corretta installazione e/o il funziona-
mento del prodotto. Un’installazione errata e/o un
utilizzo o una manutenzione impropri comporte-
ranno prestazioni insoddisfacenti e un possibile
guasto.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità
per eventuali lesioni o danni al prodotto che deri-
vino da:
• montaggio o collegamento non corretti, com-
presa la sovratensione
• manutenzione non corretta o uso di parti di
ricambio diverse da quelle originali fornite dal
fabbricante
• modifiche al prodotto senza esplicita autorizza-
zione del fabbricante
• impiego per scopi diversi da quelli descritti nel
presente manuale
N. nella
fig. 1,
pagina
3
Q.tà Descrizione
1 1 Display MT iQ Basic Pro
21Sensore Hall
3 1 Cavo dati con cavi di alimentazione e
portafusibili
- 1 Scatola per montaggio a parete
- 1 Set di 8 viti
- 1 Istruzioni di montaggio e d’uso
Descrizione SKU
Cavo dati di prolunga
(5 m)
9620000268 (MT01218)
L’installazione elettrica e la configura-
zione dell’apparecchio devono essere
eseguite da un elettricista qualificato che
abbia dimostrato competenze e cono-
scenze relative alla costruzione e al fun-
zionamento delle apparecchiature
elettriche e alle installazioni, e che cono-
sca le normative vigenti nel Paese in cui
l’apparecchiatura deve essere installata
e/o utilizzata e abbia ricevuto una forma-
zione sulla sicurezza per identificare ed
evitare i pericoli coinvolti.