145
MCS T6, MCS T12, MCS T16 Collegamento dell’impianto di condizionamento MCS T
9 Collegamento dell’impianto di
condizionamento MCS T
!
I
Legenda degli schemi elettrici (fig. 0, pagina 8):
Osservare tassativamente le seguenti direttive durante il collegamento
dell’impianto di condizionamento:
•
L’interruttore automatico deve avere le dimensioni corrette per proteggere
l’impianto come specificato sulla targhetta del condizionatore.
•
Installare una fonte di corrente alternata e metterla a terra/collegarla in modo
conforme alle disposizioni in materia di impianti elettrici marini.
•
Utilizzare un cavo per imbarcazioni con un diametro di almeno 3,5 mm²
– per alimentare il condizionatore
– per alimentare la pompa acqua mare
– per stendere i cavi sulla pompa
•
Per tutti i collegamenti elettrici al di sotto della linea di galleggiamento nella
sentina si devono usare connettori per cavi isolati con termoretraibile.
AVVERTENZA!
Spegnere l’interruttore automatico dell’alimentazione prima di aprire la centra-
lina elettrica e accedere alla morsettiera.
NOTA
Una messa a terra e un collegamento mancanti o non eseguiti in modo corretto
fanno decadere la garanzia.
Pos. Descrizione
1 Centralina elettrica
2 Resistenza PTC per l’aiuto per l'avviamento (solo MCS T16)
3 Condensatore di avviamento
4 Davo del display a 8 pin
5 Sensore alternativo dell’aria (opzionale)
6 Sensore dell’aria esterna (non utilizzato)
7Compressore
8 Quadro elettrico pompa o relè pompa
9 Valvola di inversione
10 Ventola
11 Pressostato di alta pressione
12 Pressostato di bassa pressione (non utilizzato)
13 Alimentazione elettrica
MCS-T6-T12-T16--I-16s.book Seite 145 Dienstag, 14. November 2017 11:09 11