EasyManuals Logo

EINHELL RT-SP 260 User Manual

EINHELL RT-SP 260
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #38 background imageLoading...
Page #38 background image
I
38
7. Caratteristiche tecniche RT-SP 260D
Motore a corrente alternata: 400V 3~ 50 Hz
Potenza P: 1900 W S1
Potenza P: 2800 W S6 40%
Tipo di protezione: IP40
Vibrazioni a
w
: 12 m/s
2
Larghezza max. pezzo da lavorare: 260 mm
Apertura altezza max. pezzo da lavorare: 160 mm
Tavolo di alimentazione: 500 x 282 mm
Tavolo di uscita: 500 x 282 mm
Tavolo per lavorazione a spessore: 400 x 260 mm
Velocità avanzamento lavorazione a spessore: 5
m/min
Numero di giri in folle motore n
0
2800 min
-1
Numero di giri in folle lame: 6500 min
-1
Profondità max. di piallatura : 3 mm
Profondità max. di piallatura a spessore : 3 mm
Inclinazione max. battuta parallela: 45°
Aspirazione trucioli: Ø 100 mm
Peso: 92 kg
Modalità operativa S6 40%: funzionamento
continuato con sollecitazione intermittente (durata di
ciclo 10 min). Per non surriscaldare il motore
eccessivamente esso può essere fatto funzionare
con la potenza nominale indicata per il 40% della
durata del ciclo e poi deve continuare a funzionare
senza carico per il 60% della durata del ciclo.
7.1 Caratteristiche tecniche RT-SP 260
Motore a corrente alternata: 230V ~ 50 Hz
Potenza P: 2000 W S1
Tipo di protezione: IP40
Vibrazioni a
w
: 12 m/s
2
Larghezza max. pezzo da lavorare: 260 mm
Apertura altezza max. pezzo da lavorare: 160 mm
Tavolo di alimentazione: 500 x 282 mm
Tavolo di uscita: 500 x 282 mm
Tavolo per lavorazione a spessore: 400 x 260 mm
Velocità avanzamento lavorazione a spessore:
5 m/min
Numero di giri in folle motore n
0
2800 min
-1
Numero di giri in folle lame: 6500 min
-1
Profondità max. di piallatura : 3 mm
Profondità max. di piallatura a spessore : 3 mm
Inclinazione max. battuta parallela: 45°
Aspirazione trucioli: Ø 100 mm
Peso: 92 kg
8. Prima della messa in esercizio
n Togliere la piallatrice a filo e a spessore
dall’imballo e verificare che non presenti danni
dovuti al trasporto.
n L’apparecchio deve esser installato e orientato in
posizione stabile.
n Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montate tutte le coperture ed i
dispositivi di sicurezza.
n La lama deve potersi muovere liberamente.
n In caso di legno già lavorato, controllate che non
presenti corpi estranei come per es. chiodi o viti,
ecc.
n Prima di azionare l’interruttore di ON/OFF (1)
accertatevi che la lama sia montata
correttamente e che le parti mobili possano
muoversi liberamente.
n Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
9. Montaggio
9.1 Montaggio unità interruttore/spina (Fig. 3)
Fissate l’unità interruttore/spina (25) con i due dadi
ciechi (a) al lato anteriore dell’apparecchio. A
questo scopo possono essere usati sia i due dadi
ciechi superiori che inferiori (a).
9.2 Montaggio aspirazione trucioli (Fig. 4-7)
Montate l’aspirazione trucioli (5) e la calotta di
aspirazione trucioli (28), come mostrato nella
Fig. 4-7. A questo scopo usate:
n 5x vite a esagono cavo M5 x 12 (a)
n 2x vite a testa esagonale M5 x 12 (b)
n 4x rosetta (c)
n 1x dado autofilettante M5 (d) per fissaggio
aspirazione trucioli (5)
9.3 Montaggio manovella (Fig. 8-10)
Fissate la manovella (4) al bullone (29) con il grano
filettato (b). Poi procedete come mostrato nella Fig.
10. A questo scopo usate:
n 1x vite con intaglio a croce M5 x 75 (a)
Anleitung_RT_SP_260_260_D_SPK1__ 19.07.12 11:19 Seite 38

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL RT-SP 260 and is the answer not in the manual?

EINHELL RT-SP 260 Specifications

General IconGeneral
BrandEINHELL
ModelRT-SP 260
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals