EasyManuals Logo

Enerpac GPE Series User Manual

Enerpac GPE Series
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #23 background imageLoading...
Page #23 background image
23
Pulsantiere VSP3-24 e VSP4-24 (fig. 11)
1. P = Pressione
2. R = Ritiorno
Pulsantiera Valvola di Scarico (pulsante singolo, fig. 11)
Premendo il pulsante, la centralina entra in funzione ed il pistone
avanza.
Rilasciando il pulsante, la centralina si arresta ed il pistone
rientra.
Pedaliere (fig. 12)
1. Mandata
2. Ritiorno
5.2 Pompe con Pressostato (A richiesta)
Queste centraline equipaggiate di pressostato, si arrestano
quando la pressione raggiunge il valore di taratura e si riavviano,
automaticamente, al calo di pressione. Per la taratura del
pressostato rispettare la seguente procedura:
1. Allentare la vite di fermo con una chiave a Brugola da #10.
2. Con un cacciavite ruotare la vite di regolazione, in senso
Orario per aumentare la pressione, in senso Antiorario per
diminuirla.
3. Serrare la vite di arresto.
4. Avviare la centralina per verificare la taratura. Le centraline
con pressostato sono fornite complete di Manometro e
Valvola Manuale per l’ azionamento del cilindro.
5.3 Valvola Limitatrice di Pressione
Le centraline Hushh
®
sono dotate di una valvola limitatrice di
pressione, regolabile (vedere (B), Fig. 13). Per la taratura
procedere nel seguente modo:
1. Allentare il controdado a farfalla.
2. Collegare un manometro alla centralina.
3. Avviare la pompa per il riscaldamento dell ‘ olio.
4. Spostare la valvola manuale per pressurizzare il circuito. Per
aumentare la pressione ruotare il volantino in senso Orario,
in senso Antiorario per diminuirla.
NOTA : Per una taratura precisa , una volta raggiunto il valore
desiderato diminuirlo, per poi riportarlo, lentamente, al valore
voluto.
Figura 13
5. Portare la valvola manuale in posizione di scarico , per
depressurizzare il circuito, a 0 bar.
6. Verificare la taratura della valvola limitatrice mandando
nuovamente in pressione il circuito.
7. Bloccare il controdado a farfalla.
6.0 MANUTENZIONE
Controllare periodicamente tutti i componenti del circuito per
accertarne lo stato di efficienza. Riparare o sostituire
immediatamente le parti danneggiate.
6.1 Controllare il livello dell'Olio
Prima di avviare la centralina controllare il livello dell ‘olio.
Assicurarsi che tutti i cilindri, che si stanno impiegando, abbiano
il pistone completamente rientrato. Se necessario rabboccare.
6.2 Sostituzione dell ‘olio e pulizia del Serbatoio
Svuotare completamente il serbatoio dell ‘olio e pulirlo ogni 250
ore di esercizio, più frequentemente se la centralina lavora in
ambienti sporchi.
NOTA: Questa operazione richiede la rimozione della pompa
dal serbatoio. Lavorare su un banco pulito e per lo
smaltimento dell ‘Olio usato rispettare la Normativa Vigente.
1. Rimuovere le 10 viti che fissano il coperchio del serbatoio,
sollevare la pompa completa compreso il motore. Attenzione
a non danneggiare il filtro di aspirazione dell ‘olio.
2. Vuotare completamente il serbatoio.
3. Pulire accuratamente il serbatoio con un detergente idoneo.
4. Rimuovere il filtro di aspirazione. Pulire la rete metallica con
un detergente o con un pennello. Rimontare il filtro.
5. Montare una nuova guarnizione sul serbatoio e rimontare la
pompa.
6. Riempire il serbatoio con olio , idraulico ENERPAC, pulito. Il
serbatoio sarà pieno quando l ‘olio raggiunge la tacca
superiore dell ‘indicatore di livello ottico.
Figura 11
Figura 12

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Enerpac GPE Series and is the answer not in the manual?

Enerpac GPE Series Specifications

General IconGeneral
BrandEnerpac
ModelGPE Series
CategoryWater Pump
LanguageEnglish

Related product manuals