EasyManuals Logo

Festool ETS 125 REQ Original Instructions

Festool ETS 125 REQ
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #29 background imageLoading...
Page #29 background image
con residui di vernice e di poliuretano o al
tre sostanze chimiche, e il materiale da le
vigare dopo una lunga lavorazione è caldo.
È vietata la lavorazione di metalli e mate
riali contenenti amianto. Durante la lavora
zione, i metalli possono creare scintille nel
sacco polvere. In questo modo si aumenta
il pericolo d'incendio.
Dopo un'eventuale caduta, verificare che
elettroutensile e platorello non siano dan
neggiati. Smontare il platorello per ispe
zionarlo correttamente. Fare riparare le
parti danneggiate prima dell'uso. Platorel
li rotti e macchine danneggiate possono
provocare lesioni e compromettere la sicu
rezza della macchina.
Utilizzare solo platorelli Festool! Gli altri
platorelli non sono adatti al numero di giri
della levigatrice e possono rompersi.
Utilizzando il sacchetto polvere Longlife
possono generarsi cariche elettrostatiche.
Unitamente all'elettroutensile utilizzare
sempre, quando possibile, un tubo flessi
bile antistatico per l'aspirazione (AS). Una
leggera scossa elettrica può comportare un
attimo di spavento con conseguente calo di
attenzione causando un incidente.
2.3 Valori di emissione
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti
picamente:
Livello di pressione acustica L
PA
= 73 dB(A)
Livello di potenza acustica L
WA
= 84 dB(A)
Tolleranza K = 3 dB
PRUDENZA
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
Utilizzare la protezione per l'udito.
Valore dell'emissione di vibrazioni a
h
(somma
vettoriale di tre direzioni) e tolleranza K rilevati
secondo la norma EN 62841:
Valore di emissione delle vibra
zioni (su 3 assi)
a
h
= 3,5 m/s
2
K = 2,0 m/s
2
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo
rosità)
hanno valore di confronto tra le macchine,
permettono una valutazione provvisoria del
carico di rumore e di vibrazioni durante l'u
so,
rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue
applicazioni principali.
PRUDENZA
I valori di emissione possono differire dai va
lori specificati. Questo dipende dall'uso del
l'utensile e dal tipo di pezzo da lavorare.
Deve essere valutato il carico effettivo du
rante l'intero ciclo operativo.
A seconda del carico effettivo, devono es
sere definite misure di sicurezza adeguate
per proteggere l'operatore.
3 Utilizzo conforme
Per uso conforme si intende la levigatura di le
gno, plastica, materiali compositi, colori/verni
ci, massa di stucco e materiali simili. È vietata
la lavorazione di metalli e materiali contenenti
amianto.
Per motivi di sicurezza elettrica, la macchina
non deve essere umida né può lavorare in un
ambiente umido. La macchina può essere uti
lizzata soltanto per la levigatura a secco.
Il proprietario risponde dei danni in caso
di uso non appropriato dell'attrezzo.
4 Dati tecnici
Levigatrice orbitale ETS 125REQ
Potenza 250 W
Numero di giri (a vuoto) 6000 - 12000
min
-1
Numero di giri max.
[5]
16000 min
-1
Corsa di levigatura 2,0 mm
Platorello D 125 mm
Peso (senza cavo, con plato
rello)
1,2 kg
5 Elementi dell'utensile
[1-1]
Interruttore ON/OFF
[1-2]
Attacco plug-it
[1-3]
Regolazione del numero di giri
[1-4]
Manicotto d'aspirazione
[5] Numero di giri max raggiungibile in caso di elettronica guasta.
Italiano
29

Table of Contents

Other manuals for Festool ETS 125 REQ

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Festool ETS 125 REQ and is the answer not in the manual?

Festool ETS 125 REQ Specifications

General IconGeneral
Power Consumption250 W
Sanding Plate/Pad Diameter125 mm
Vibration Level/Emission Value2.5 m/s²
Sound Pressure Level72 dB(A)
Idle Engine Speed6000 - 12000 min⁻¹
Dust Extraction Connection Diameter27 mm
Cable Length4 m
Sound Power Level83 dB(A)

Related product manuals