EasyManua.ls Logo

Fronius Robacta MTW 5000 - Page 31

Fronius Robacta MTW 5000
108 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
29
IT
Obblighi del per-
sonale
Protezione perso-
nale e di terzi
Pericolo derivan-
te da gas e vapori
dannosi
Prima di iniziare un lavoro, tutte le persone incaricate di lavorare con l'appa-
recchio sono tenute a
- osservare le norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di
prevenzione degli incidenti
- leggere le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo "Norme di
sicurezza", e sottoscrivere una dichiarazione in cui affermino di aver com-
preso e di impegnarsi ad osservare quanto detto.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la pro-
pria assenza non possano verificarsi lesioni personali o danni materiali.
La saldatura espone a numerosi pericoli, quali ad esempio:
- dispersione di scintille e pezzi di metallo caldi
- lesioni agli occhi o alla pelle dovuti all'irradiazione dell'arco voltaico
- campi elettromagnetici dannosi, che costituiscono un pericolo di morte
per i portatori di pacemaker
- rischi elettrici dovuti alla corrente di saldatura
- inquinamento acustico elevato
- fumi di saldatura e gas dannosi.
Durante il processo di saldatura, le persone che lavorano al pezzo devono ob-
bligatoriamente utilizzare un abbigliamento protettivo che possieda le seguen-
ti caratteristiche:
- non infiammabile
- isolante ed asciutto
- che copra l'intero corpo, integro e in buono stato
- comprendente un casco protettivo
- privo di risvolti nei pantaloni.
L'abbigliamento protettivo include, tra l'altro:
- schermo protettivo dotato di filtri a norma per proteggere gli occhi e il volto
dai raggi UV, dal calore e dalla dispersione di scintille
- occhiali protettivi a norma, dotati di protezione laterale, indossati dietro lo
schermo protettivo
- calzature robuste e isolanti anche sul bagnato
- guanti appositi per la protezione delle mani (isolanti dall'elettricità e in gra-
do di proteggere dal calore)
- per ridurre l'inquinamento acustico ed evitare eventuali lesioni, indossare
una protezione per l'udito.
Le persone, in particolare i bambini, devono essere allontanate durante l'uti-
lizzo degli apparecchi e il processo di saldatura. Tuttavia, se sono presenti
persone nelle vicinanze
- informarle su tutti i pericoli (pericolo di abbagliamento dovuto all'arco vol-
taico, pericolo di lesioni dovuto alla dispersione di scintille, fumi di salda-
tura dannosi per la salute, inquinamento acustico, possibili rischi dovuti
alla corrente di rete o di saldatura, ecc.)
- mettere a disposizione protezioni adeguate oppure
- predisporre pareti e tende protettive adeguate.
I fumi prodotti dal processo di saldatura contengono gas e vapori dannosi per
la salute.
Tali fumi contengono sostanze che in determinate circostanze possono cau-
sare difetti congeniti e tumori.

Related product manuals