EasyManuals Logo

Grillo Climber CL 7.13 User Manual

Grillo Climber CL 7.13
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #22 background imageLoading...
Page #22 background image
22
REGOLAZIONE PIATTO DI TAGLIO
Una buona planarità del piatto è essenziale per ottenere un prato uniformemente rasato.
Posto il rasaerba su una superficie piana e verificata la corretta pressione dei pneumatici, agire sui 4 registri (fig.
17 - 17/A) posizionati sul piatto fino a portare il bordo del piatto alla stessa distanza dal pavimento (100 mm) sia
da un lato che dall’altro (con l’operatore seduto e mettendo il piatto nella posizione 1 fig. 18/A).
Nel caso non si riuscisse ad ottenere un buon parallelismo, consultare un Centro di Assistenza Autorizzato.
CINGHIA MOTORE - LAMA
La tensione si registra agendo sul registro fig. 18.
Se si verifica l’attorcigliamento o la fuoriuscita della cinghia controllare eseguire i controlli e le regolazioni illustrati
in figura 18/A, tenendo il piatto nella posizione più bassa.
Attenzione: quando si posizionano i guidacinghia, occorre avvicinarli alla cinghia controllando il piatto nelle varie
altezze (fig. 19 rif. A).
CINGHIE MOTORE - ASSALE IDROSTATICO
Sono autoregolanti, non hanno bisogno di nessuna regolazione, basta controllare la tensione della molla. Per la
sostituzione occorre sganciare la molla di tensione (fig. 20).
ROTAZIONE LAMA
Per innestare e disinnestare la rotazione della lama si agisce sulla leva fig. 2 n. 1.
Durante l’innesto il motore deve essere a metà regime e la macchina deve essere al di fuori dell’erba da tagliare.
Il disinnesto avviene nella posizione OFF, fig. 2 n.1.
La lama deve arrestarsi entro 5 secondi, se ciò non avvenisse occorre registrare il freno agendo sul registro fig. 19.
N.B. Questa operazione va eseguita da un centro assistenza autorizzato.
SOSTITUZIONE CINGHIE
La trasmissione del movimento del motore alla trasmissione idraulica e dal motore alle lame è ottenuta per
mezzo di due cinghie trapezoidali. Sostituire le cinghie non appena manifestano segni di usura!
La loro sostituzione e successive regolazioni sono abbastanza complesse ed è indispensabile venga affidata ad
un Centro Assistenza Autorizzato.
Per la cinghia motore piatto di taglio, occorre smontare i 3 guidacinghia a lato della puleggia piatto (fig. 19 pos. A)
e sganciare la molla tendicinghia (fig. 21, pos. A) e smontare la protezione (fig. 21, pos. B).
USARE SEMPRE CINGHIE ORIGINALI!
DISPOSITIVO DI SBLOCCO DELLA TRAZIONE
Il dispositivo di sblocco della trazione è posizionato nella parte posteriore della macchina (fig. 22), se si verificas-
se un’avaria alla macchina, per poterla trainare o spostare a mano posizionare la levetta nella posizione folle (fig.
22, pos. B). Nella posizione (A) la macchina è in lavoro.
GUIDA ALL’IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI:
Con la chiave in pos. AVV. il cruscotto rimane spento
– La batteria non eroga corrente alcuna Controllare i cavi di collegamento
Ricaricare la batteria
Sostituire il fusibile
INCONVENIENTE
CAUSA RIMEDIO
Il cruscotto si accende, ma con la chiave in pos. AVV. il motorino di avviamento non gira
La batteria non eroga sufficiente corrente Ricaricare la batteria
Manca il consenso all’avviamento Leva avanzamento in posizione stop
Disinserire le lame
Sedetevi al posto guida
Controllare i 3 sensori di sicurezza
(sedile - innesto lame - leva avanzamento)

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Grillo Climber CL 7.13 and is the answer not in the manual?

Grillo Climber CL 7.13 Specifications

General IconGeneral
Fuel Tank Capacity7 liters
TransmissionHydrostatic
Cutting Width30 inches
BladesSingle blade
Differential LockYes
Weight245 kg
Grass CollectionNo
Engine Type4-stroke
Power13 HP
StartingElectric
Cutting Height AdjustmentManual
Wheels4
Speed Range0-9 km/h
EngineBriggs & Stratton

Related product manuals