Collegamenti Funzione
In7 Per predisporre l'analizzatore in standby
Iout0 Utilizzato per i segnali di misurazione corrente
Da Iout1 a
Iout3
Possono essere liberamente collegate a parametri diversi quali misurazione e temperatura -
fare riferimento alla sezione Uscite mA a pagina 61 per i dettagli
Al termine, chiudere l'alloggiamento del controller locale (N. 11 nella Figura 1 a pagina 50) e
bloccarlo in posizione con 6 viti.
Installazione dei tubi di campionamento
Collegamento delle linee di campionamento
Durante l'installazione, utilizzare tubi di collegamento nuovi
• Ø esterno: 6 mm esatti (o ¼'')
• Materiale: polietilene, PTFE o FEP
• Portata: 6 a 9 L/ora
• Pressione: da 0,2 a 6 bar (8-100 psig)
• Acidità del campione: l'acidità del campione non deve eccedere 300 ppm CaCO
3
• Temperatura: 5 - 45°C
Nota: Per il monitoraggio continuo del campione con una temperatura compresa tra 5 e 10°C, si raccomanda di
includere nell'installazione uno scambiatore di calore statico.
Durante questa fase dell'installazione, accertarsi che la valvola di flusso sia chiusa. Collegare i tubi
inserendoli nei raccordi a sgancio rapido situati sul lato inferiore dell'analizzatore sotto il blocco di
campionamento (N. 14 nella Figura 1 a pagina 50). Accertarsi che la linea di campionamento sia
stata accuratamente lavata prima di eseguire qualsiasi collegamento, per evitare l'infiltrazione di
particelle nel sistema idraulico dell'analizzatore. Se il campione contiene delle particelle, è
necessario pre-filtrarlo. Inserire un filtro nella linea di campionamento. Il filtro è disponibile come
accessorio opzionale.
Collegamento del tubo di scarico
L'uscita di scarico è collocata sulla parte inferiore dell'analizzatore. Un tubo di 12 x 17 mm è fornito in
dotazione con l'analizzatore: collegare un'estremità del tubo all'uscita di scarico e l'altra estremità ad
uno scarico per il deflusso del campione.
Installazione dei reagenti
I contenitori sono installati nell'apposito supporto (N. 10 nella Figura 1
a pagina 50).
1. Preparare i reagenti.
2. Installare e collegare la soluzione di condizionamento (diisopropilamina).
3. Installare e collegare la soluzione riattivante (etichetta blu con una R).
4. Se disponibile, installare e collegare la soluzione di calibrazione automatica
(etichetta gialla con scritta CAL).
Installazione dell'agitatore magnetico
1. Sul lato anteriore del pannello, rimuovere il sacchetto di plastica dal serbatoio di tracimazione (N.
5 nella Figura 1 a pagina 50).
2. Estrarre l'agitatore magnetico dal sacchetto e installarlo nel serbatoio di tracimazione.
Italiano
53