Installazione unità esterna
1. Scelta del luogo di installazione
Scegliere il luogo di installazione in base ai seguenti requisiti ed anche alle preferenze dell'utente.
• Posizione dove l’aria circoli adeguatamente.
• Posizione non soggetta ad emissioni di calore da altre fonti di calore.
• Posizione dove lo scarico della condensa avvenga in modo appropriato.
• Posizione dove il rumore e l’aria calda non diano noia ai vicini.
• Posizione non esposta a pesanti nevicate in inverno.
• Posizione dove non vi siano ostacoli che ostruiscano le griglie di aspirazione e di uscita dell’aria.
• Posizione dove la griglia di uscita dell’aria non sia esposta a forte vento.
• Una posizione di installazione chiusa sui quattro lati non è adeguata. È necessario disporre d’uno spazio di 1m o più al di sopra
dell’apparecchio.
• Se si installano diversi apparecchi, assicurare sufficiente spazio di aspirazione per evitare un corto circuito.
Spazi necessari attorno all’unità esterna
Nota:
Se l’unità esterna viene installata in un
luogo esposto ai venti, installare l’unitÃ
in modo che la griglia di uscita NON
sia rivolta verso la direzione del vento.
2. Installazione
Fissare l’apparecchio in base alle caratteristiche del luogo in cui viene installato facendo riferimento a quanto segue.
• Lasciare uno spazio sufficiente per fissare i bulloni di ancoraggio alla fondazione in calcestruzzo.
• Effettuare la fondazione in calcestruzzo abbastanza profondamente.
• Installare l’apparecchio in modo che l’angolo di inclinazione sia inferiore a 3 gradi.
NO
Direzione del vento
Distanza
L1
L2
L3
Caso 1
aperto
300 mm
150mm
L
2
L
3
L
1
500
Entrata aria
Uscita aria
Spazio per la
manutenzione
Entrata aria
Caso 2
aperto
300 mm
300 mm
Caso 3
500 mm
aperto
150 mm
(a) Fondazione in calcestruzzo
Fondazione in
calcestruzzo
Fondazione in
calcestruzzo
Bullone di
ancoraggio
Bullone di ancoraggio
Unità esterna
Unità esterna
(b) Ancoraggio della fondazione
10