Uso degli scomparti del congelatore e relative precauzioni
All’interno del vano di congelazione la temperatura è molto 
bassa, consentendo di mantenere freschi a lungo gli ali-
menti; è pertanto opportuno collocare in questo spazio gli 
alimenti da conservare per periodi prolungati, rispettando 
tuttavia le date di scadenza indicate sulle confezioni.
Avvertenza
Sorvegliare bambini e animali domestici, impedendo loro di gio-
care con i cassetti, in modo da preservare questi ultimi dai danni.
Non rimuovere in modo casuale la partizione presente nel cas-
setto grande del congelatore.
Attenzione
Non utilizzare le confezioni delle uova come contenitori per la 
conservazione del ghiaccio, e non collocarli negli scomparti del 
congelatore per evitare la formazione di incrinature.
Nel conservare alimenti contenenti ghiaccio (come i gelati), 
avere cura di riporli nello scomparto congelatore invece che nel 
portabottiglie.
Dato che la temperatura a livello del portabottiglie della porta 
cambia con facilità quando le porte vengono aperte, è possibile 
che gli alimenti contenenti ghiaccio si scongelino.
Precauzioni relative agli alimenti 
congelati
Prima di congelare gli 
alimenti, è meglio intro-
durli in un contenitore
Lasupercieesternadiquest’ultimo
deve essere asciutta, per evitare 
che congeli con gli alimenti. I mate-
riali di imballaggio devono essere 
inodori, a tenuta ermetica, stagni, 
atossici e non inquinanti, in modo da 
evitare che gli alimento producano 
odori e che la qualità si deteriori.
Non collocare una quan-
tità eccessiva di alimenti 
all’interno
Non introdurre una quantità eccessiva 
di alimenti freschi tutti insieme nello 
scomparto congelatore. È ideale non 
superare la capacità di congelazione 
del frigorifero (are riferimento alla 
voce “Scheda prodotto” a pagina 28).
Non ricongelare gli ali-
menti
In linea di principio, è opportuno 
estrarre dallo scomparto congela-
tore soltanto la quantità di alimenti 
da scongelare e sbrinare; a meno 
che gli alimenti non siano già stati 
trasformati in piatti pronti, non è 
possibile ricongelarli poiché tale 
operazione ne deteriora la qualità.
Non introdurre alimenti 
caldi direttamente nel 
congelatore
Prima di introdurre gli alimenti caldi 
nello scomparto congelatore, è 
indispensabile lasciarli raffreddare 
noallatemperaturaambiente.
Riportare sugli alimenti 
la data di scadenza in 
base al loro periodo di 
conservazione
Per evitare di oltrepassare la sca-
denza, al momento di riporre gli 
alimenti è opportuno riportare sulla 
loro confezione la data di congela-
zione, la scadenza e l’indicazione 
del contenuto in base al periodo di 
conservazione.
Non introdurre nello 
scomparto congelatore 
bevande in bottiglia.
Non introdurre bottiglie di birra o 
altre bevande nello scomparto con-
gelatore, per evitare che si incrinino.
Suddividere gli alimenti 
in porzioni appropriate
Tale accorgimento ne agevola la 
congelazione completa assicuran-
do un miglior livello di qualità di 
scongelazione e cottura; il peso di 
ogni porzione non dovrebbe inoltre 
eccedere i 2,5 kg.
≤2.5kg
La data di scadenza è XX XX