56   WMS420  
 
 Descrizione   
 
Ai trasmettitori portatili PT420 è possibile collegare sia microfoni dinamici sia microfoni a 
condensatore che lavorano con una tensione di alimentazione di circa 4 volt. Ovviamente è 
possibile collegare anche una chitarra elettrica, un basso elettrico o un keytar. 
Il PT420 opera su una larghezza di banda fino a 30 MHz nella gamma delle frequenze portanti 
UHF da 530,025 MHz a 931,850 MHz, e può essere commutato su 8 diverse frequenze 
portanti. 
 
Elementi di comando 
1 Interruttore On/Off: questo cursore ha tre 
posizioni: 
ON: l’alimentazione elettrica del trasmettitore è 
accesa. 
MUTE: Il segnale audio in arrivo dal microfono 
o dallo strumento è silenziato, ma 
l'alimentazione elettrica e la frequenza portante 
HF rimangono accese. 
OFF: l’alimentazione elettrica del trasmettitore 
è spenta. 
2 Presa di ingresso audio: presa mini XLR 3 poli 
con contatti per livello microfonico e Line. La 
configurazione dei connettori dei microfoni AKG 
raccomandati o del cavo per chitarra MKG L è tale 
che vengono utilizzati automaticamente i contatti 
giusti. 
3 Antenna: antenna flessibile, montata in modo 
fisso. 
4 Display: indica il canale di trasmissione 
impostato. 
5 LED di controllo: questo LED indica che il 
trasmettitore è pronto per l’uso. 
LED acceso in verde: batteria in buono stato. 
LED acceso in rosso: a partire dal momento in cui il LED diventa rosso, la capacità 
residua delle batterie basta al massimo per un’ora di funzionamento. Raccomandiamo in 
tal caso di sostituire la batteria il più presto possibile. 
 
 
AVVERTENZA
 
Se si utilizza una batteria ricaricabile, il LED diventa rosso circa 15 minuti prima dello
scaricamento completo della batteria ricaricabile. 
6 Coperchio del vano batterie con cacciavite integrato. 
7 Finestra di controllo: attraverso la finestra di controllo è possibile controllare in qualsiasi 
momento se nel vano batterie è presente una batteria o un accumulatore. 
8 Fermaglio per cintura: per fissare il trasmettitore tascabile alla cintura. 
9 Etichetta frequenze portanti: sul retro del trasmettitore è applicata un'etichetta adesiva 
con l'indicazione della gamma delle frequenze portanti. Maggiori informazioni sulle frequenze 
impostabili sono reperibili nell'allegata tabella delle frequenze. 
10 CHANNEL: con questo tasto è possibile impostare il trasmettitore su una delle 8 diverse 
frequenze portanti all'interno della gamma delle frequenze portanti del trasmettitore stesso. 
11 GAIN: con questo regolatore è possibile adattare la sensibilità dell’ingresso audio al livello 
del microfono o dello strumento collegato. 
12 Contatti di carica: I contatti di carica disposti ad incasso consentono di caricare un 
accumulatore con l'ausilio del caricabatteria opzionale CU400 senza dover togliere 
l'accumulatore dal proprio alloggiamento. 
 
AVVERTENZA
 
Spegnere il trasmettitore prima della ricarica.
Trasmettitore portatile PT420 
 
Figura 4: Elementi di comando del 
trasmettitore PT420 
+
-
11
10
12
4
1
2
5
8
6