27
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
Italiano
COLLEGAMENTI ELETTRICI
13.3.3. SISTEMA H-LINK
1. Applicazione:
  Il nuovo sistema di cablaggio H-LINK richiede solo due (2) 
cavi di trasmissione per il collegamento di ogni unità interna 
ed esterna fino a 16 cicli refrigeranti e cavi di collegamento 
per tutte le unità interne e tutte le unità esterne disposte in 
serie.
NOTA:
Il sistema H-LINK non può essere applicato al ciclo con 
vecchi modelli di unità o con unità dotate di sistemi di 
trasmissione obsoleti.
  Il sistema H-LINK può essere applicato ai modelli indicati di 
seguito.
Unità interna Unità esterna
RCI-OOOFSN1E
RCD-OOOFSNE
RPC-OOOFSNE
RPI-OOOFSN1E
RPK-OOOFSNM/FSN1M
RPF-OOOFSNE
RPFI-OOOFSNE
RASC-OOOHNE
2. Caratteristiche:
  H-LINK presenta le caratteristiche e le specifiche indicate di 
seguito:
Caratteristiche:
lunghezza totale ldei cavi notevolmente ridotta.
Necessità di un solo collegamento per il cablaggio tra 
l’unità interna e l’unità esterna.
Agevole collegamento dei cavi ai controller centrali.
Specifiche:
Cavo di trasmissione: a due fili
Polarità del cavo di trasmissione: cavo senza polarità
Numero massimo di unità esterne da collegare: 16 unità 
per sistema H-LINK.
Numero massimo di unità interne da collegare: 16 unità 
per ciclo e 64 unità per sistema H-LINK.
Lunghezza massima di cablaggio: 1000 m totali (incluso 
CS-NET).
Cavo consigliato: cavo doppio intrecciato schermato, 
superiore a 0,75 mm2 (equivalente a KPEV-S)
Tensione: 5 V CC
3. Esempio di sistema H-LINK
  Utilizzo del sistema H-LINK per soli condizionatori d’aria:
  Ci sono due modi tipici di utilizzo del sistema H-LINK: 
(1) Utilizzo del sistema H-LINK per soli condizionatori d’aria 
(2) Utilizzo del sistema H-LINK per condizionatori d’aria con 
dispositivo di controllo centrale. Gli esempi di sistema sono 
visualizzati di seguito.
-
•
-
-
-
•
-
-
-
-
-
-
-
Collegamento di linea con tutte le unità
Collegamento di linea per ogni piano
Caso di sistema H-LINK non applicato al momento del 
collegamento dello schema elettrico
NOTA:
Non effettuare collegamenti in circolo.
Nel caso che non sia stato applicato dopo l’effettuazione 
dei collegamenti elettrici come illustrato sopra, il sistema H-
LINK verrà applicato una volta completato il cablaggio della 
strumentazione. Pertanto, i microinterruttori devono essere 
impostati in base a quanto descritto nella sezione relativa 
all’impostazione dei microinterruttori sul circuito stampato
4. Impostazione dei microinterruttori del circuito 
stampato dell’unità interna e del circuito 
stampato dell’unità esterna.
  Tale impostazione è necessaria per ogni unità interna ed 
esterna.
•
•
-
-
-
Unità 
esterne
Unità 
Non effettuare 
collegamenti 
di cavi elettrici 
in circolo
Unità 
esterne
Unità 
interne
  Unità 
esterne
Unità 
interne
CS-NET