EasyManua.ls Logo

Hitachi RPI-2.0FSN1E - Page 189

Hitachi RPI-2.0FSN1E
374 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
33
PMIT0126A rev.2 - 11/2006
Italiano
RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
17. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
17.1. CODICI DI ALLARME
Se la spia RUN lampeggia per 2 secondi, si è verificato un
problema di trasmissione tra l’unità interna e il dispositivo di
controllo remoto. Le possibili cause sono:
Guasto del dispositivo di controllo remoto.
Problema con i contatti del cavo del dispositivo di
controllo remoto.
IC o microcomputer difettoso.
In ogni caso, rivolgersi al centro di assistenza
-
-
-
-
Se la spia RUN lampeggia 6 volte (5 secondi) con il
numero di unità e il codice di allarme visualizzati:
NOTA:
Annotare il codice di allarme visualizzato (vedere tabella
di seguito) e rivolgersi al centro di assistenza
-
Codici di allarme
Codice Categoria Descrizione anomalie Possibile causa

Unità interna È scattato il dispositivo di sicurezza dell’unità interna
Guasto del motore della ventola, dell’interruttore a
galleggiante, del circuito stampato, del relay.

Unità esterna È scattato il dispositivo di sicurezza dell’unità esterna
Interruttore di alta pressione, guasto del motore
della ventola

Trasmissione
Anomalia tra l’unità interna e quella esterna (o interna)
Collegamento errato, guasto del circuito stampato,
scatto del fusibile. Alimentazione disattivata.

Anomalia del cablaggio di alimentazione. Invertire la fase dei cavi errati

Ciclo
Anomalia di temperatura elevata nella parte superiore del
compressore
Refrigerante insufficiente. Perdita del refrigerante,
tubo capillare ostruito.

Sensore sull’unità
interna
Termistore ingresso aria
Guasto del termistore, del sensore, del
collegamento

Termistore dell’aria in uscita

Termistore antigelo

Scatto del dispositivo di protezione del motore della
ventola
Guasto del motore della ventola.

Sensore sull’unità
esterna
Termistore del compressore superiore
Guasto del termistore, del sensore, del
collegamento

Termistore aria esterna

Evaporazione da termistore (decongelamento).

Sistema
Impostazione errata dell’unità esterna e interna Impostazione errata codici di capacità

Impostazione errata del n. di unità interna/esterna
Esistenza di un medesimo numero di unità interna
nello stesso ciclo di refrigerazione

Anomalia nel circuito di protezione dell’unità esterna
Guasto del PCB dell’unità interna. Collegamento
errato al circuito stampato dell’unità esterna.

Anomalia della corrente di esercizio sul compressore
Sovraccarico, bruciatura fusibile o anomalia
sensore corrente.

Pressione
Sovraccarico eccessivo durante il raffreddamento
Ostacolo al flusso d’aria dello scambiatore di
calore, cortocircuito e motore della ventola
bloccato.

Sovraccarico eccessivo durante la modalità di
riscaldamento
Ostacolo al flusso d’aria dello scambiatore di
calore, cortocircuito.

Attivazione della protezione per riduzione della bassa
pressione
Refrigerante insufficiente. Perdita del refrigerante
(blocco esag.).

Table of Contents

Related product manuals