8 LINEA E CARICA DI REFRIGERANTE
8.1 MATERIALI PER LA TUBAZIONE
1 Procurarsi tubi in rame reperibili sul mercato.
2 Scegliere le dimensioni dei tubi con il corretto spessore
pressione.
3 Scegliere tubi in rame puliti. Accertarsi che all'interno dei
tubi non vi sia traccia di sporcizia e/o di umidità. Prima del
espellere polvere e corpi estranei.
? NOTA
• Un sistema privo di umidità o contaminazione oleosa fornisce
le migliori prestazioni e la massima durata rispetto a un sistema
preparatoinmodoapprossimativo.Assicurarsichetuttiitubiinrame
sianopulitieasciuttiall'interno.
• Assenzadirefrigerantenelciclodell’unitàinterna.
! AVVERTENZA
• Tutte le tubazioni esterne devono essere selezionate quanto a
dimensione, evitando qualsiasi resistenza meccanica dovuta a
contrazioneoespansione,vibrazioneopulsazionedelrefrigerante.
• Tutte le tubazioni devono essere protette da qualsiasi effetto
ambientale come il congelamento dell'acqua, la corrosione, ecc.
Quando si utilizzano tubi essibili, devono essere adottate delle
precauzionicontrodannimeccanici,tensionieccessivedatorsione
oqualsiasialtracosa.
• Le connessioni svasate devono essere accessibili per scopi di
manutenzione.
• Assicurarsi che le tubazioni del refrigerante siano messe a terra
primadell'interconnessionedelleunitàeincasosianecessariauna
caricaaggiuntivadelrefrigerante.
• Tapparel'estremitàdeltuboprimadifarlapassareattraversounforo
nellaparete.
• Nonappoggiaremaidirettamenteaterraestremitàditubinontappate
ononpreventivamentechiuseconnastro.
• Sel'installazionedeitubinonècompletataentroilgiornosuccessivoo
perunlungoperiododitempo,brasareleestremitàdeitubieintrodurre
azotoanidroattraversounraccordodiaccessoavalvolaSchraderper
evitarelaformazionediumiditàelacontaminazionedaparticelle.
• Non utilizzare materiale isolante contenente NH
3
in quanto può
danneggiareitubiinrameepuòprovocareperditeinfuturo.
• Isolarecompletamentesialalineadelgasrefrigerantesialalineadel
liquidotral'unitàinternael'unitàesterna.
• In caso contrario, si vericherà la formazione di condensa sulla
superciedellalinea.
Dopo aver collegato la linea refrigerante, sigillare i tubi del
refrigerante utilizzando il materiale isolante non in dotazione.
Isolare completamente le giunture e i raccordi a cartella delle
tubazioni Isolare completamente la linea del liquido e quella
del gas per evitare un calo delle prestazioni e la formazione di
8.2 COLLEGAMENTO DELLA LINEA PER L’UNITÀ ESTERNA
1 L’attacco delle tubazioni può essere eseguito da 4 direzioni.
per far fuoriuscire i tubi. Rimuovere il coperchio dei tubi
dall’unità e praticare le aperture tagliando lungo la linea
guida sul lato posteriore del coperchio oppure perforandolo
con un cacciavite. Rimuovere la bavatura con una
taglierina, e collocare un isolante (non in dotazione) per
proteggere cavi e tubature.
Nº Descrizione
Linea sul lato posteriore
Coperchio della tubazione
Linea sul lato destro
Linea sul lato inferiore (foro incompleto)
Linea sul lato anteriore
Posa dei tubi
Valvola di arresto
Direzione per la rimozione del coperchio di servizio
(guraascopoesemplicativo)
! AVVERTENZA
Noteperaprire/chiudereilcoperchiodiservizio:
• Rimuovere le viti seguendo le istruzioni mostrate nella gura
precedente.
• Premereleggermenteilcoperchio.
? NOTA
Sostenereilcoperchioconunamanoperrimuovereleviti,inquantoil
coperchiopotrebbecadere.
Coperchio di servizio
Gancio (3)
(guraascopoesemplicativo)
a. Per i tubi anteriori e laterali
Foro tubazione
anteriore
Foro tubazione
laterale
Per l'uso di canaline o strutture di raccolta tubi, controllare
le dimensioni e rimuovere la parte ombreggiata
seguendo la fessura.
Linea e carica di refrigerante
PMML0545 rev.2 - 04/2021
81
IT