scorrere la lima sull’utensile misuratore di profondità,
non si incontra alcuna resistenza.
Tensionamento della catena
Nota: Controllare spesso la tensione di una catena
nuova durante il periodo di rodaggio.
1. Allentare i dadi della barra di guida che fissano il
coperchio della frizione. Servirsi della chiave
universale.
(Fig. 73)
2. Serrare manualmente i dadi della barra di guida il più
a fondo possibile.
3. Sollevare la parte superiore della barra di guida ed
estendere la catena serrando la vite tendicatena.
Servirsi della chiave universale. Tendere la catena
fino a farla aderire alla parte inferiore della barra di
guida. (Fig. 74)
4. Serrare i dadi della barra di guida con la chiave
universale e sollevare contemporaneamente la
punta della barra di guida. (Fig. 75)
5. Assicurarsi che sia possibile tirare liberamente la
catena a mano senza piegarla. (Fig. 76)
Per lubrificare l'attrezzatura di taglio
Controllo della lubrificazione della catena
Controllare la lubrificazione della motosega a ogni
rifornimento.
1. Avviare il prodotto e farlo girare a 3/4 del proprio
regime. Rivolgere la punta della barra di guida verso
una superficie chiara ad almeno 20 cm (8 pollici) di
distanza.
2.
Dopo 1 minuto di funzionamento, sulla superficie
chiara è visibile una traccia d'olio.
3. Se dopo 1 minuto la traccia d'olio non è visibile,
pulire il canale di lubrificazione nella barra di guida.
Pulire la scanalatura sul bordo della barra di guida.
Assicurarsi che il pignone puntale della barra di
guida giri liberamente e che il foro di lubrificazione
non sia ostruito. Pulire e lubrificare il pignone di
punta.
4. Avviare il prodotto e farlo girare a 3/4 del proprio
regime. Rivolgere la punta della barra verso una
superficie chiara ad almeno 20 cm (8 pollici) di
distanza.
5. Dopo 1 minuto di funzionamento, sulla superficie
chiara è visibile una traccia d'olio.
6. Se dopo 1 minuto la traccia d'olio non è visibile,
rivolgersi al proprio concessionario autorizzato.
Trasporto
• Posizionare il carter di trasporto sul gruppo di taglio
durante il trasporto per evitare lesioni.
• Assicurarsi che il prodotto non possa muoversi
durante il trasporto.
Rimessaggio
• Conservare sempre il prodotto in modo sicuro
quando non è in funzione. Perdite e fumi dal
prodotto possono entrare in contatto con scintille o
fiamme vive generate da apparecchiature elettriche,
rasaerba elettrici, relè/interruttori, caldaie, ecc.
• Conservare sempre il carburante in un contenitore
omologato.
• Svuotare i serbatoi del carburante e dell'olio della
catena in caso di rimessaggio del prodotto per
periodi di tempo prolungati. Smaltire correttamente i
liquidi usati.
• Posizionare il carter di trasporto sul gruppo di taglio
durante il rimessaggio per evitare lesioni.
• Rimuovere dalla candela il cappuccio della candela
e inserire il freno della catena prima del rimessaggio.
Dati tecnici
unità 130 (H13038HV) 135 Mark II
(H13038HV)
Specifiche motore
Cilindrata cm
3
38 38
Candela — NGK BPMR 7A NGK BPMR 7A
862 - 002 - 03.12.2018 81
Ташев-Галвинг ООД
www.tashev-galving.com