L’illustrazione seguente mostra le posizioni dei componenti della scheda di
sistema.
«1¬ Microprocessore «9¬ Batteria
«2¬ Connettore DIMM 1 «10¬Cavallotto Clear CMOS/Recovery
«3¬ Connettore DIMM 2 «11¬Connettore LED SCSI
«4¬ Connettore di alimentazione «12¬Alloggiamenti PCI
«5¬ Connettore unità minidisco «13¬Connettore audio del pannello anteriore
«6¬ Connettore IDE primario «14¬Connettore audio CD-ROM
«7¬ Connettore pannello anteriore «15¬Alloggiamento AGP (alcuni modelli)
«8¬ Connettore IDE secondario «16¬Connettore seriale
Installazione della memoria
L’elaboratore dispone di due connettori per l’installazione dei moduli di memoria
DIMM (DIMM) da 2.0 GB al massimo di memoria di sistema.
Quando si installano i moduli DIMM, è necessario attenersi alle regole riportate di
seguito:
v Utilizzare ciascun connettore di memoria di sistema in modo sequenziale, a
partire dal connettore DIMM 1.
v Utilizzare moduli DDR SDRAM (double data rate synchronous dynamic random
access memory) da 2.5 V, 184 piedini e 266 MHz.
v Utilizzare moduli DIMM da 128 MB, 256 MB, 512 MB o 1.0 GB (se disponibile)
in qualsiasi combinazione.
v I moduli DIMM sono alti 38.1 mm.
Nota: E’ possibile utilizzare solo moduli DIMM DDR SDRAM.
Per installare un modulo DIMM, effettuare le operazioni riportate di seguito:
Capitolo 3. Tipi 8305, 8306, 8309, and 8313 41