EasyManua.ls Logo

IKEA RAGLANDA - Page 53

IKEA RAGLANDA
66 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
53ITALIANO
Azionare l'apparecchio premendo il tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO.
Disattivare l'apparecchio premendo il tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO.
Premere il tasto per 5 secondi nché non si sente un
segnale acustico.
Azionare l'apparecchio premendo rapidamente il tasto
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
Il numero corrispondente al livello di selezione corrente e
l'indicatore di livello del sale lampeggiano entrambi.
Premere il tasto per selezionare il livello di durezza
dell'acqua desiderato (vedere la TABELLA DI DUREZZA
DELL'ACQUA).
Disattivare l'apparecchio premendo il tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO. La procedura di impostazione è stata
completata!
Tabella di durezza dell'acqua
Livello °dH Gradi
tedeschi
°fH Gradi
francesi
°Clark Gradi
inglesi
1 Dolce 0 - 6 0 - 10 0 - 7
2 Intermedia 7 - 11 11 - 20 8 - 14
3 Media 12 - 16 21 - 29 15 - 20
4 Dura 17 - 34 30 - 60 21 - 42
5 Molto dura 35 - 50 61 - 90 43 - 62
Sistema di addolcimento dell'acqua
L'addolcitore riduce automaticamente la durezza dell'acqua,
impedendo la formazione di calcare sulla serpentina e
contribuendo a migliorare l'ecienza di lavaggio. Questo
sistema si rigenera con il sale, che deve essere perciò
rabboccato quando il serbatoio del sale è vuoto. La frequenza
della rigenerazione dipende dall'impostazione del livello di
durezza dell'acqua - la rigenerazione avviene una volta ogni 6
cicli Eco con la durezza dell'acqua impostata al livello 3.
Il processo di rigenerazione inizia durante il risciacquo nale e
termina nella fase di asciugatura, prima del termine del ciclo.
Ogni rigenerazione comporta:
un consumo di ~3,5 litri d'acqua;
un prolungamento di 5 minuti della normale durata del ciclo;
un consumo di energia minore di 0,005 kWh.
Riempimento del distributore di brillantante
L'utilizzo di brillantante facilita il processo di ASCIUGATURA delle
stoviglie. Il distributore di brillantante
A
deve essere riempito
ogni volta che la spia di RIEMPIMENTO DEL BRILLANTANTE si
accende sul pannello comandi.
1. Aprire il distributore
B
premendo e sollevando la linguetta sul
coperchio.
2. Versare delicatamente il brillantante no al segno che indica
il livello di riferimento massimo (110 ml), ma evitandone
la fuoriuscita. Nel caso in cui ciò si verichi, asciugare
immediatamente il liquido fuoriuscito mediante un panno
asciutto.
3. Abbassare il coperchio no ad avvertire lo scatto che ne
segnala la chiusura.
B A
Non versare MAI il brillantante direttamente all'interno
della vaschetta.
Regolazione del dosaggio di brillantante
Se non si è completamente soddisfatti del processo di
asciugatura, è possibile regolare la quantità di brillantante da
utilizzare.
Azionare la lavastoviglie agendo sul tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO.
Disattivare la lavastoviglie utilizzando lo stesso tasto
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO .
Premere tre volte il tasto : si avverte il segnale
corrispondente.
Azionare la lavastoviglie mediante il tasto ACCENSIONE/
SPEGNIMENTO.
Il numero corrispondente alla selezione corrente e la spia del
brillantante lampeggiano entrambi.
Premere il tasto per impostare il livello corrispondente alla
dose di brillantante richiesta.
Disattivare la lavastoviglie utilizzando lo stesso tasto
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO .
La procedura di impostazione è stata completata!
Nel caso in cui il livello di brillantante sia impostato su ZERO
(programma ECOLOGICO), il brillantante non viene erogato.
In caso di esaurimento del brillantante la spia BRILLANTANTE
INSUFFICIENTE non è illuminata. A seconda del modello di
lavastoviglie è possibile impostare al massimo 5 livelli di
dosaggio. Le impostazioni di fabbrica dipendono dal modello;
seguire le istruzioni precedenti in base alle caratteristiche del
proprio apparecchio.
In presenza di strisce con sfumature blu sulla supercie dei
piatti, impostare un livello di dosaggio basso (1-2).
In presenza di gocce d'acqua o di calcare sulla supercie dei
piatti impostare invece dosaggi alti (3-4).
Riempimento del distributore di detersivo
L'uso di un detersivo non specico per lavastoviglie
potrebbe causare malfunzionamenti o danni all'apparecchio.
Per ottenere i migliori risultati nel lavaggio come
nell'asciugatura dei piatti, è necessario l'utilizzo combinato di
detersivo, brillantante e sale.
Si raccomanda l'utilizzo di detersivi privi di fosfati o di cloro,
poiché tali sostanze sono dannose per l'ambiente.
Un buon lavaggio dipende anche dalla corretta dose di detersivo
da utilizzare.
Una dose eccessiva non comporta un lavaggio più ecace ma
aumenta il livello di inquinamento presente nell'ambiente.
È possibile regolare la dosa corretta in base alla qualità di
sporcizia da eliminare. Per stoviglie mediamente sporche,
utilizzare una dose di circa 35g (detersivo in polvere) o 35ml
(detersivo liquido) e aggiungere un cucchiaino di detersivo
direttamente nella vaschetta. Se si utilizzano le pastiglie, una di
esse corrisponde alla dose suciente.
Se le stoviglie sono soltanto leggermente sporche oppure sono
state risciacquate prima di essere poste nella lavastoviglie,
ridurre in proporzione la dose di detersivo da utilizzare (dose
minima: 25 g/ml), es. tralasciare l'aggiunta di detersivo in
polvere/liquido direttamente nella vaschetta.
Per aprire il distributore di detersivo premere il tasto
C
.
Versare il detersivo solo nella vaschetta
D
asciutta.
Mettere la dose di detersivo per il prelavaggio direttamente
all'interno del distributore.

Related product manuals